Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: E-book

L’ebook nella biblioteca accademica . Modelli di distribuzione e gestione, Corso di aggiornamento professionale . Napoli, 15 aprile 2016 

Modelli di distribuzione e gestione Descrizione del corso Area tematica: Biblioteca 2.0 Sede: Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Sala del Consiglio Polo Didattico, VIII piano di Pal. del Mediterraneo, Via Nuova Marina, 59 – Napoli Data e ora: venerdì 15 aprile 2016: 9.30-13.30; 14.30-17.30 Tipologia: corso di livello base   Scopo Fornire un quadro […]

L’ebook in biblioteca: modelli di distribuzione e gestione . corso di aggiornamento . Roma, 23-24 aprile 2015 

Dove e quando 23-24 aprile 2015 ore 10-13 e 14-17 presso la Biblioteca Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano 25 (edificio 14), Roma (fermata Policlinico metro B) Docente Giovanna Frigimelica, direttore della biblioteca del Distretto biomedico scientifico presso l’Università degli studi di Cagliari Note biografiche Direttore della biblioteca del Distretto biomedico scientifico dell’Università degli studi di Cagliari dal […]

E-book, editoria digitale e biblioteche . Corso di aggiornamento professionale . Napoli, 16-17 marzo 2015 

Descrizione del corso Area tematica: Biblioteca 2.0 Sede: Sala Conferenze della BRAU, Complesso di S. Antoniello a Port’Alba, Piazza Bellini, 59-60 – Napoli Data e ora: Lunedì 16 marzo 2015: 9.00-13.00; 14.00-17.00; Martedì 17 marzo 2015: 9.00-13.00; 14.00-17.00 Tipologia: corso di livello di base Scopo Fornire ai partecipanti competenze sugli e-book, sulle nuove tecnologie che cambiano […]

Digital readers 5 . Convegno . Rozzano, 23 ottobre 2014 

Convegno “Digital readers 5 : le letterature per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0” organizzato dalla Biblioteca per ragazzi di Rozzano (MI) in collaborazione con l’AIB-Lombardia Giovedì 23 ottobre 2014 orario 14,00-19,00 Rozzano (MI), Biblioteca dei ragazzi di Rozzano Centro Culturale Cascina Grande (Via Togliatti) Qui il programma in dettaglio e tutte le […]

Il diritto d’autore di dvd e multimedia in biblioteca .  

Mercoledì 4 dicembre 2013   Il diritto d’autore di dvd e multimedia in biblioteca Luogo: Bolzano, EURAC, Via Druso 1, Aula 8 Come raggiungere il luogo del seminario Orario: 9.00-13.00 / 14.00-16.30 Relatore: Andrea Sirotti Gaudenzi, avvocato L’incontro è organizzato con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione cultura italiana, Ufficio educazione permanente, biblioteche […]

Catalogazione delle risorse elettroniche . Reggio Calabria, Biblioteca Architettura Università Mediterranea, giovedì 14 novembre 2013 

Corso di aggiornamento Docente: Agnese Galeffi, Scuola Vaticana di Biblioteconomia   Sede del corso:  Biblioteca di Architettura, Università degli Studi “Mediterranea” – Via Melissari (Feo di Vito) Reggio Calabria (tel. 0965.800205)   Data:  Giovedì 14 novembre 2013   Orario: 10:30 – 17:30   Obiettivi Fornire le indicazioni teoriche e pratiche per la catalogazione di risorse elettroniche […]

Conversazione sul libro: Kit di sopravvivenza del lettore digitale . Genova, 24 ottobre 2013 

Dove: Genova biblioteca civica Berio Via del Seminario 16 – Sala lignea “Franchini” Quando: Giovedì 24 ottobre 2013 ore 11.00-12.30 dopo l’Assemblea dei soci AIB Cosa: Kit di sopravvivenza del lettore digitale è un e-book pubblicato in regime open access e liberamente scaricabile QUI. Un progetto dell’editore Quintadicopertina e del biblio-blog Tropico del libro, che […]

Social Libraries : gli strumenti del web sociale per le biblioteche . Corso di formazione. Seriate (BG), 18 novembre 2013 

  Docente: Virginia Gentilini, Bologna Sede del corso: Biblioteca di Seriate, Auditorium, via Italia 58 – 24068 Seriate (BG) Data:  Lunedì 18 novembre 2013 Orario: 9.30-12.30; 13.30-16.30 Partecipanti: massimo 60 persone Obiettivi: Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro articolato delle possibilità esistenti, dando loro gli strumenti pratici di base per avviare un lavoro di […]

Leggere in digitale: nuove modalità di lettura e nuovi servizi bibliotecari . Incontro con autore . Erba, 6 giugno 2013 

Giovedì 6 giugno 2013 ore 21.00 Presso la sala mostre della Biblioteca comunale via Joriati, 6 – ERBA Nuove modalità di lettura e nuovi servizi bibliotecari con la presentazione del libro “Leggere in digitale” di Cinzia Mauri (edizioni AIB, 2012) Oltre all’autrice Cinzia Mauri, intervengono Cinzia Rossi, Presidente Ass. Italiana Biblioteche Lombardia Piero Cavaleri, Direttore Biblioteca Univ. […]

Seminari con l’Autore, Nicola Cavalli: eReaders ed eBooks nelle università . Seminario, Genova, 20 maggio 2013

Seminario breve inserito nel progetto “Seminari con l’Autore” realizzato da Aib Liguria e SBA (Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Genova) Data: Lunedì 20 maggio 2013 Il seminario: Nicola Cavalli (Ledi / Numedia Bios – Università Milano Bicocca) presenta il libro: eReaders ed eBooks nelle università, Milano : Springer, 2012. Introduce: Enrica Nenci […]

Quaestio de libris. Meglio il libro di carta o e-book? . Bologna, 19 aprile 2013 

Quaestio de libris Meglio il libro di carta o e-book? Bologna, venerdì 19 aprile 2013, ore 16.30 Sala dell’VIII Centenario, via Zamboni, 33 saluti di Roberto Nicoletti, Prorettore agli studenti (Università di Bologna) disputano Valentina Kalk (United Nations Publications, New York) e Andrea Kerbaker (Università Cattolica, Milano) con Antonio Carioti (Corriere della Sera), nel ruolo […]

Lettera alla casa editrice EXEO . 18 marzo 2013

Al Direttore della Casa editrice EXEO Piazzetta Modin, 12 35129 Padova e via Dante Alighieri 6 int. 1 35028 Piove di Sacco PD e p.c. Dott. Marco Avventi Via LinkedIn Prof. Dott. Ing. Paolo Bevilacqua Università di Trieste Oggetto: Rifiuto di procedere alla vendita di e-book alle biblioteche Le scrivo nella qualità di Presidente dell’Associazione […]

eBook in Piemonte: esperienze e buone pratiche a confronto . Tavola rotonda . Torino, 5 aprile 2013 

Seminario Venerdì 5 aprile 2013, ore 9:00-13:00 Campus Luigi Einaudi (Aula D5) Lungo Dora Siena 100 A Torino L’ebook è un tema trasversale a biblioteche pubbliche e accademiche. Tuttavia mentre per le prime la problematicità del tema riguarda il digital lending su supporti mobili, per le seconde sono i modelli di business e i costi […]

eBook nelle biblioteche pubbliche . Corso di formazione . Milano, 23 settembre 2013 

eBook nelle biblioteche pubbliche. Definizioni, piattaforme, modelli, attori. Una prima introduzione   Docente: Silvia Franchini (Biblioteca di Albino, Bergamo) – bibliosphera.tumblr.com Sede del corso:  Milano, Società Umanitaria (aula Bauer), ingresso via S. Barnaba 48 Data:  Lunedì 23 settembre 2013 Orario: 9.30-12.30; 13.30-16.30 Durata: 6 ore Partecipanti: minimo 15, massimo 40 persone Obiettivi: Il corso intende fornire conoscenze sugli ebook utili […]

Seminario: Biblioteche fra crisi ed e-book

Mercoledì 14 novembre 2012, ore 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Biblioteca della Libera Università di Bolzano, Via Sernesi 1 – 39100 Bolzano Il seminario è organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche, sezione Trentino-Alto Adige, Delegazione provinciale di Bolzano, con il contributo dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia di Bolzano. Organizzazione Sette ore di lezioni frontali in aula […]

Leggere in digitale . Incontro con autore . Milano. 16 ottobre 2012 

  L’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Lombardia e la Biblioteca Comunale Centrale di Milano presentano  Leggere in digitale di Cinzia Mauri (Milano:Associazione Italiana Biblioteche, 2012) Martedì  16 ottobre  2012, ore 18.00 Palazzo Sormani – Sala del Grechetto via Francesco Sforza 7 Milano Saluti di Aldo Pirola direttore Settore Biblioteche Comune di Milano Intervengono: Piero Cavaleri […]

AIB è presente all’E-Book Fest (Sanremo, 25-26-27 Ottobre 2012) . Convegno . Sanremo (IM) 25-27 ottobre 2012 

AIB Liguria è presente all’E-book Fest che si terrà a Sanremo, (IM) dal 25 al 27 ottobre, patrocinato da AIB Nazionale. E-book Fest, organizzato da Multimedia Tre in partenariato con editori, operatori culturali e dell’editoria digitale, e in collaborazione con il Comune di Sanremo, è un momento di incontro e di approfondimento sul tema dell’editoria […]

Le risorse digitali . Biblioteche pubbliche e di università: esperienze a confronto. Seminario tecnico . Avellino, 28 settembre 2012 

Biblioteche pubbliche e di università: esperienze a confronto Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con la Provincia di Avellino Mediatech S.c.a.r.l. venerdì 28 settembre 2012, ore 9.30-13.00 Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone” Sala Penta, Corso Europa n°251 – Avellino L’AIB – Sezione Campania, in collaborazione con la Biblioteca Provinciale di Avellino, ha organizzato […]

Rete REDOS: E-book alla tua biblioteca

di Chiara Cardaioli e Nicla Senesi “Il mio e-book è subito diventato un inseparabile compagno di viaggio, infatti mi aiuta a preparare un esame in treno, avendovi caricato al suo interno le dispense del corso e una decina di chili di libri di testo; quando poi mi stanco di studiare, ecco che dopo la pressione […]

E-book in biblioteca: un corso ed un concorso

di Anna Maria Tammaro Il Corso AIB-Regione Toscana “E-book in biblioteca” si è svolto dal 31 ottobre al 9 dicembre ed è stato un corso di base finalizzato a preparare i bibliotecari ad organizzare e gestire collezioni digitali di e-book e saper offrire servizi basati su questi (http://e-bookinbiblioteca.blogspot.it/). Il Corso prevedeva un lavoro finale, costituito […]

Digital readers 3 : Le letterature per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0 . Convegno . Rozzano (MI), 5 ottobre 2012 

convegno “Digital readers : Le letterature per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0” organizzato da Biblioteca per ragazzi di Rozzano (MI) in collaborazione con l’AIB-Lombardia Venerdì 5 ottobre: Rozzano (MI), Biblioteca dei ragazzi di Rozzano Centro Culturale Cascina Grande, Via Togliatti, orario 14,00-19,00 programma: ore 14.00 Saluti autorità ore 14.15 Apertura lavori con […]

Materiale didattico del Corso L’ebook in biblioteca tra mediazione informativa e produzione di contenuti . Monfalcone (GO), 4-5 giugno 2012 

Il 4 e il 5 giugno 2012 si è svolto il Corso L’ebook in biblioteca tra mediazione informativa e produzione di contenuti. I relatori, Gino Roncaglia e Mauro Sandrini, hanno autorizzato la pubblicazione del materiale didattico. Gino Roncaglia: Saggio tratto da “La quarta rivoluzione” E-book in biblioteca: il futuro è già cominciato   Mauro Sandrini: Bibliotetica Elogio degli […]

La biblioteca in tempo di crisi e di e-books . Biblioteca del CNR - area di ricerca di Potenza, Lunedì 5 Marzo 2012 

AIB Sezione Basilicata Lunedì 5 marzo Biblioteca del CNR – Area di Ricerca di Potenza  via Santa Loja, zona industriale Tito Scalo (PZ) L’Associazione italiana biblioteche – Sezione Basilicata organizza un seminario di aggiornamento professionale PROGRAMMA ore 15.00 Antonella Agnoli (membro del CDA dell’ Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna) La biblioteca in tempo di […]

Corso L’ebook in biblioteca tra mediazione informativa e produzione di contenuti . Monfalcone (GO), 4-5 giugno 2012 

La sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB, in collaborazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese e la Biblioteca Civica di Monfalcone, prosegue l’attività formativa 2012 con il corso di aggiornamento professionale: L’ebook in biblioteca tra mediazione informativa e produzione di contenuti Docenti: Gino Roncaglia e Mauro Sandrini Lunedì 4 giugno 2012 Orario: 9.00-13.00 / 14.30-18.30 Sede del corso: […]

SelfPublishing . Marina Romea (RA), 15 giugno 2012. 

Venerdì 15 giugno Marina Romea (RA) – 9:30/17.00 PUBBLICARE IL PROPRIO LIBRO AI TEMPI DEGLI EBOOK STRUMENTI E TECNOLOGIE PER CHI SCRIVE Non si tratta di un convegno, ma di una full immersion per impadronirsi degli strumenti che servono per pubblicare e diffondere il proprio libro con il massimo della qualità e dell’efficacia che la […]

L’ebook in biblioteca tra mediazione informativa e produzione di contenuti . Corso di aggiornamento professionale . Genova, 14 maggio 2012 

Bibliomaster Data: 14 Maggio 2012 Docente: Gino Roncaglia Università della Tuscia Luogo: Genova, Biblioteca civica Berio, via del Seminario 16, Sala Lignea “Franchini” oppure Sala Chierici (da definire) Orario: dalle 9.30 alle 13.30 OBIETTIVI Il corso si propone di esaminare le modalità d’uso degli e-book in biblioteca, la situazione attuale del mercato editoriale e l’evoluzione […]

Il digital lending in biblioteca. Quando (se) il futuro non aspetta . Tavola rotonda . Pula (CA), 20 aprile 2012 

Tavola rotonda Sardegna Ricerche Località Piscinamanna, Edificio 2. Pula (CA), 20 aprile 2012 La Sezione AIB Sardegna, in partnership con Sardegna Ricerche, ente gestore del Parco Tecnologico e Scientifico della Sardegna, organizza per venerdì 20 aprile la tavola rotonda “Il digital lending in biblioteca. Quando (se) il futuro non aspetta”. Traendo spunto dalle esperienze locali, […]

E-book nelle biblioteche accademiche . 5 marzo 2012 

Definizioni, piattaforme, modelli, attori. Una prima introduzione Docente: Laura Testoni –  Centro servizi bibliotecari (Fac. di Economia) Università di Genova Lunedì 5 marzo 2012 Organizzato da AIB Marche in collaborazione con ERA Società cooperativadi Ascoli Piceno. Sede del corso: Ancona – Università Politecnica delle Marche,Facoltà di Economia – aula Giorgio Fuà, Piazzale Raffaele Martelli, 8 […]

E-book nelle biblioteche pubbliche . 27 febbraio 2012 

Definizioni, piattaforme, modelli, attori. Una prima introduzione Docente: Silvia Franchini – Biblioteca comunale di Albino (BG) Lunedì 27 febbraio 2012 Organizzato da AIB Marche in collaborazione con ERA Società cooperativa di Ascoli Piceno e l’Assessorato alla cultura della Regione Marche. Orario: 9.00-13.00 / 14.00-16.00 Sede del corso: Ancona – Sala Verde del Palazzo Leopardi della […]

L’e-book in pratica . Corso di aggiornamento . Roma, 2012-01-26 

Dove e quando Il 26 gennaio 2012 – ore 9.30-13.30; 14.30-17.30, presso ICCU, stanza 436 – Viale Castro Pretorio 105 – Roma (c/o Biblioteca nazionale). Chi Nicola Cavalli, Libreria Ledi Srl – International Bookseller Che cosa Il corso offre una panoramica sui dispositivi di lettura (iPad, Nook, Kindle, Sony, Cybook Odyssey, etc.) oltre a spiegare […]