Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: elezioni regionali

Vetrina dei candidati Sezione AIB Marche. Elezioni 2023 . Online, 11-14 maggio 2023 

Nell’assemblea regionale, tenuta il 6 marzo 2023 a Macerata, non sono state espresse candidature per il Comitato esecutivo regionale (CER Marche), pertanto nelle elezioni per il rinnovo delle cariche associative, che si svolgeranno da giovedì 11 maggio a domenica 14 maggio 2023, tutti gli associati attestati in regola della Sezione saranno eleggibili. Il CER per […]

Vetrina dei candidati sezione Abruzzo. Elezioni 2023

Dimitri Bosi Sono stato ideatore della sezione di mediateca della Biblioteca Delfico, responsabile dell’archivio fotografico ed audiovisivo, curando in particolare gli aspetti relativi alla catalogazione e digitalizzazione dei materiali non bibliografici. Ho collaborato attivamente in tutti i progetti principali della biblioteca. Dal 2021 sono responsabile della Biblioteca Delfico di Teramo e delle Biblioteche di Giulianova, […]

Vetrina dei candidati sezione Sicilia. Elezioni 2023

Francesca Aiello Sono assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania all’interno del progetto MeMo Memory of Montecassino per la catalogazione del fondo incunabolistico della biblioteca dell’abbazia. Mi occupo anche della catalogazione dei fondi librari di istituti culturali ed ecclesiastici, tra cui la Società di storia patria per la Sicilia orientale, […]

Assemblea regionale AIB Marche 6 marzo 2023 . online e Macerata, 6 marzo 2023 

  Assemblea regionale degli associati e amici AIB Marche È convocata l’Assemblea regionale degli associati e amici AIB Marche per lunedì 6 marzo 2023, alle ore 6.00 in prima convocazione e per lunedì 6 marzo 2023, alle ore 16.30,  in seconda convocazione. la riunione avverrà in collegamento telematico su piattaforma Google Meet e in presenza presso l’Università di Macerata, con il seguente o.d.g:   1) Designazione dei candidati […]

Vetrina dei candidati sezione Sicilia. Elezioni 2020

  Domenico Ciccarello Sono associato all’AIB, Sezione Sicilia, dal 1994. Credo profondamente nel valore civile e culturale della professione del bibliotecario, e mi sento fortemente legato ai principi etici e ai pilastri fondamentali su cui si regge da decenni la vita della nostra Associazione: lo sviluppo delle biblioteche, essenziale per la persona e per la […]

Vetrina dei candidati sezione Liguria. Elezioni 2020

Annarita Bruno Dal 2002 ha lavorato in diversi istituti bibliografici (prima presso la biblioteca dell’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Genova e poi presso quella dell’allora Soprintendenza della Liguria).Attualmente si occupa delle Sezioni storico-artistica e architettonica della biblioteca della Soprintendenza ABAP e della biblioteca del Segretariato regionale. Dal 2004 si occupa anche del coordinamento redazionale […]

Vetrina dei candidati sezione Abruzzo. Elezioni 2020

      ​   CINZIA FALINI Vivo e lavoro a Giulianova, la mia città, dove sono responsabile della biblioteca “Padre Serafino Colangeli” della Fondazione Piccola Opera Charitas. Secondo la volontà del fondatore la biblioteca cura in maniera particolare la Teologia e la Storia dell’arte. Dopo gli studi universitari ho frequentato la scuola Vaticana di […]

Vetrina dei candidati sezione Lazio. Elezioni 2020

Lucia Antonelli Nata a Roma nel 1968, dopo la laurea in Lettere presso Università degli studi “La Sapienza” di Roma, ho conseguito il Diploma di Bibliotecario presso la Scuola Speciale Archivisti e Bibliotecari sempre dell’Università “La Sapienza”. Recentemente ho conseguito il Master “Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” […]

Lazio. Candidature regionali 2017

Egizia Cecchi Sono nata il 4 luglio del 1985 nell’antica città di Cori, orgogliosa culla della cultura latina. Da sempre interessata alla letteratura, all’arte e tutte le sue molteplici espressioni, mi sono formata a Venezia in gestione dei beni culturali e ne ho approfondito gli aspetti comunicativi e divulgativi nella specialistica di Roma. Sto concludendo […]

I Sistemi Bibliotecari Provinciali del Veneto: un patrimonio da salvare e da valorizzare . 20 maggio 2015 

Appello | Incontro pubblico (20 maggio 2015) | Sottoscrizioni di bibliotecari e biblioteche Le biblioteche pubbliche venete e italiane mettono insieme le persone, le conoscenze e le idee per costruire le comunità di cui sono parte ed espressione. Garantiscono la conservazione del “sapere” e la sua trasmissione alla società, offrendo a tutti i cittadini la […]