Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Fund raising

ART BONUS e BIBLIOTECHE – seminario e workshop . Bologna, 11-12 dicembre 2017 

Gentili associati, l’11 e il 12 dicembre si terrà a Bologna (Sala Rossa, via Marsala 26) un incontro su  ART BONUS e BIBLIOTECHE – seminario e workshop. Promosso da FICLIT, Università di Bologna – MiBACT, Segretariato Regionale per l’ Emilia-Romagna – in collaborazione con AIB, Sezione Emilia-Romagna. Programma del seminario di lunedì 11 dicembre, a partire dalle ore […]

Art bonus e biblioteche – Iscrizione al Workshop . Bologna, 11-12 dicembre 2017 

Modulo d’iscrizione a: WORKSHOP IL FUNDRAISING E L’USO DELL’ART BONUS IN BIBLIOTECHE, ARCHIVI E MUSEI (Sala Rossa- via Marsala 26 – Bologna, 11 e 12 dicembre 2017) Le schede incomplete non saranno accettate. Sarà inviata conferma dell’avvenuta iscrizione. Le iscrizioni sono chiuse.  

Europrogettazione in biblioteca . Ponte nelle Alpi, 26 e 27 gennaio 2017 

Unità di competenza: 1. Amministrazione, accessioni e sviluppo delle raccolte Codice di classificazione OF: 1.1.2. Fundraising Qualificazione EQF: 7 Data 26 e 27 gennaio (giovedì e venerdì) – ore 9.45-13.00; 14.00-17.15 La durata del corso è di 13 ore. Sede Biblioteca Comunale via Mangiarotti 32014 Ponte nelle Alpi (Bl) Destinatari bibliotecari in possesso di nozioni […]

Laboratorio di Corporate Fundraising: ideare, progettare e promuovere donazioni, sponsorizzazioni e partnership . Mestre, 17-18 ottobre 2016 

Corso annullato  Unità di competenza: 1. Amministrazione, accessioni e sviluppo delle raccolte  Codice di classificazione OF: 1.1.2. Fundraising  Qualificazione EQF: 7 Data 17-18 ottobre 2016 – ore 9.00-13.00; 14.00-17.00 La durata del corso è di 14 ore. Sede Biblioteca civica VEZ Piazzale Donatori di sangue 10 30171 Venezia-Mestre Destinatari Dirigenti e operatori di biblioteche o loro sistemi/consorzi […]

Europrogettazione in biblioteca . Corso di aggiornamento . Roma, 21-22 gennaio 2016 

Dove e quando 21-22 gennaio 2016, ore 9,30-13 e 14-16.30, presso la Sala 1/2 della Biblioteca nazionale centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105 – Roma Docenti Maria Teresa Natale, Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane – Associazione Internazionale MICHAEL Culture Note biografiche Libera professionista che da sempre lavora nel settore dell’editoria e dei […]

Intelligente, sostenibile ed inclusiva . Giornata di studi . Torre Orsaia (SA), 5 dicembre 2015 

La biblioteca ed i suoi servizi: opportunità di crescita e strumenti di finanziamento per il territorio Giornata  di studi Organizzata da: Comune di Torre Orsaia Pro Loco –  Torre Orsaia Università Popolare del Cilento – Torre Orsaia Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania Torre Orsaia Sabato 5 DICEMBRE 2015, ore 10.30 Aula Consiliare della Comunità Montana […]

La catalogazione del patrimonio antico nelle sue attività di valorizzazione e pratiche di fund raising . Corso di aggiornamento professionale . Salerno, 17-18 giugno 2015 

Descrizione del corso Area tematica: 1: Amministrazione, accessioni e sviluppo delle raccolte Sezione 1.1.2: Fund raising. Qualificazione EQF: 6 Sede: Biblioteca Provinciale di Salerno – Salone delle conferenze “F. Cerenza” – via Valerio Laspro, 1 – Salerno Durata del corso: 35 ore complessive (10 ore di didattica in aula, 25 ore di autoapprendimento) Data e […]

Biblioteche sostenibili. La sfida del fundraising. Corso di formazione . genova, DATA DA DEFINIRE

CORSO RINVIATO AL 6 APRILE 2016 1. Sede: Genova, sala Giannubilo della Biblioteca Lercari in via San Fruttuoso 74 2. Data: Lunedi 1 dicembre 2014 ore 8.30-12.00/12.30-15.00 3. Tipologia: corso base 4. Scopo: Il seminario intende informare dirigenti e operatori su cosa sia il fundraising per le biblioteche ma anche permettere un confronto per individuare […]

Il fundraising per le biblioteche . Roma, 15-16 ottobre 2014 

Dove e quando Il 15-16 ottobre 2014 – ore 10.00-13.00; 14.00-17.00  presso Università di Roma Tre, Via Ostiense 139, Roma – Aula 10 (fermata Basilica San Paolo metro B)   Chi Massimo Coen Cagli, Scuola Roma di fundraising.it Obiettivi Il corso, della durata di 2 giornate, prevede un primo modulo volto a informare le biblioteche […]

Viaggio di istruzione alla Biblioteca civica di Montebelluna (VI) . Montebelluna, 29 settembre 2014 

Lunedì 29 settembre 2014 “Guida alle risorse, ai servizi e alle strategie di fundraising” con la Direttrice Alda Resta e il personale della Biblioteca Civica di Montebelluna; con un intervento di Graziano Cosner (Biblioteca Intercomunale Altopiano Paganella Brenta) ************************************* Il viaggio è organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche, sezione Trentino-Alto Adige, delegazione provinciale di Bolzano, con il […]

Il fundraising per le biblioteche [nuova data] . Corso di formazione . Milano: 19 e 20 maggio 2014 

Il fundraising  per le biblioteche   Sede del corso: Milano, Università Statale  (aula Zeta: via S. Sofia, 9/1) Data:  Lunedì 19 maggio – martedì 20 maggio 2014 Orario: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 Durata: 12 ore Partecipanti: massimo 50 persone Docente:  Massimo Coen Cagli Autore del primo manuale italiano sul Fundraising, dopo 20 […]

Intelligente, sostenibile ed inclusiva . La biblioteca ed il suo ruolo sociale nel panorama dei programmi europei, Incontro . Napoli, 25 febbraio 2014 

La biblioteca ed il suo ruolo sociale nel panorama dei programmi europei Associazione Italiana Biblioteche. Sezione Campania in partenariato con Biblioteca Universitaria di Napoli ANCI Campania  25 febbraio 2014, ore 10.00 Sala convegni del Dipartimento di Diritto romano e storia della scienza romanistica “Francesco De Martino” Via G. Paladino 39, Napoli Sulla Gazzetta Ufficiale del […]

Fundraising in biblioteca. Una sfida per gli operatori, gli amministratori, la comunità .  

Lunedì 20 gennaio 2014   Fundraising in biblioteca. Una sfida per gli operatori, gli amministratori, la comunità Luogo: Trento, Centro Europa, Via Romagnosi 5, Sala Verde Come raggiungere il luogo del seminario Orario: 9.00-13.00 / 14.15-17.30 Relatori: dott. Massimo Coen Cagli, Scuola di Roma fundraising.it dott. Graziano Cosner, Biblioteca di Andalo (TN) dott.ssa Alda Resta, […]

Fund raising per le biblioteche: strategie e buone pratiche . Corso di formazione [PATROCINIO AIB]. Mortara (PV), 21 novembre 2013 

Il Sistema Bibliotecario della Lomellina, con la collaborazione del Comune di Mortara e del Civico 17 e con il patrocinio di AIB Sezione Lombardia organizza il corso di formazione Fund raising per le biblioteche: strategie e buone pratiche con Maximiliano Polvizzi giovedì 21 novembre 2013 Civico 17, via Vittorio Veneto 17, Mortara (PV) ore 9.30-12.30 […]

Biblioteche sostenibili: la sfida del fund raising . Roma, 29 ottobre 2013 

Istituto svedese di studi classici a Roma via Omero 14 29 ottobre 2013 – ore 15   Le biblioteche: un patrimonio culturale e sociale di grandissima rilevanza per la nostra comunità nazionale. Una istituzione sociale ancora prima che un servizio pubblico, le cui origini sono intimamente legate a forme di contribuzione e sostegno della comunità: […]

Le opportunità di sviluppo per il territorio Vallo di Diano . Open Day . Sassano, 21 maggio 2013 

Assessorato, Cultura e Beni Culturali – Comune di  Sassano  Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania ANCI Campania Gal Vallo di Diano presentano Open Day 21 maggio 2013 ore 10.00 alle 18.00 sessione di lavoro ore 15.00-18.00 visita guidata alla “Valle delle orchidee” Sassano, Biblioteca Comunale “M. De Lisa e P. Petrizzo”   L’Assessorato alla Cultura e Beni […]

Le opportunità di sviluppo per il territorio . Open Day . Amalfi, 13 maggio 2013 

Assessorato al Patrimonio, Cultura  e Beni Culturali  Provincia di Salerno Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania Anci Campania presentano Open Day 13 maggio 2013, dalle ore 10.00 alle 18.00 Amalfi, Biblioteca “Pietro Scoppetta”, Supportico S. Andrea, 3 Sessione mattutina La biblioteca oggi: opportunità e formazione per i giovani L’Assessorato al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali della […]

Professione e lavoro in biblioteca: quali opportunità? . Seminario formativo . Salerno, 30 aprile 2013 

Seminario formativo Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania Assessorato al Patrimonio, Cultura  e Beni Culturali Settore Musei e Biblioteche, Servizio Biblioteche Provincia di Salerno 30 aprile 2013, ore 09.30 Biblioteca Provinciale di Salerno, Salone “F. Cerenza” Via Valerio Laspro, 1, Salerno La Sezione Campania dell’AIB, in collaborazione con l’Assessorato al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali della […]

Professione e professionalità del bibliotecario nelle biblioteche di ente e di interesse locale . Seminario tecnico . Benevento, 4 maggio 2012 

Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania in partenariato con la Provincia di Benevento Epsilon S.c.a.r.l. venerdì 4 maggio 2012, ore 9.30-12.30 Bibliomediateca Provinciale “Antonio Mellusi” Palazzo Terragnoli, Corso Garibaldi n°47 – Benevento L’AIB – Sezione Campania, in collaborazione con la Provincia di Benevento, ha organizzato un incontro tecnico riguardante la definizione di alcuni aspetti della professione […]

Materiale didattico del Corso Il fund raising in biblioteca al tempo della crisi . Gorizia, 19/20 gennaio 2012 

Il 19 e il 20 gennaio 2012 si è svolto il Corso Il fund raising in biblioteca al tempo della crisi a Gorizia e il prof. Giovanni Di Girolamo ha gentilmente reso disponibile il materiale didattico qui scaricabile.

Corso Il fund raising in biblioteca al tempo della crisi . Gorizia, 19/20 gennaio 2012 

19-20 gennaio 2012, Aula Magna dell’Università degli studi di Trieste, Gorizia, Via Alviano, 18 docente prof. Giovanni Di Domenico, Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” Finalità Il corso si propone di fornire ai bibliotecari l’ambito di intervento del fund raising nonché di indicare praticamente (attraverso narrazioni di esperienze, informazioni, esempi, riferimenti normativi e bibliografici) […]