Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Impatto

Dati, performance e impatto delle biblioteche: metodi di valutazione e buone pratiche . a partire dal 18 febbraio 2021 

Corso con Anna Bilotta Inizio 18 febbraio e fine 12 marzo Scadenza iscrizioni 16 febbraio. Data e orario Durata: 12 ore (incontri sincroni ). Attività asincrone (letture ed esercizi, lavori individuali e di gruppo) inizio 18 febbraio e fine 12 marzo. I partecipanti registrati riceveranno il pacchetto del Corso per mail e nella Classe Google. Incontri sincroni:  I […]

Quanto vale la biblioteca? . Senigallia, 28 settembre 2017 

Biblioteca Antonelliana Giovedì 28 Settembre 2017 – ore 18,00 Restituzione dei dati dell’indagine sull’impatto sociale, culturale ed economico della Biblioteca Antonelliana nella città di Senigallia. Indagine conoscitiva aprile / agosto 2017 In coincidenza con il 250° anniversario della sua costituzione, la Biblioteca ha avviato, con il patrocinio della sezione Marche dell’AIB, un’approfondita rilevazione allo scopo […]

Libraries Transform: workshop con Sari Feldman, presidente dell’ALA . Catania, 18 marzo 2016 

Venerdì 18 marzo 2016 Auditorium Città della Scienza – Via Simeto 1 – Catania Ore 16.00 Il Consolato degli Stati Uniti, la Città della Scienza e AIB Sicilia organizzano un dibattito con Sari Feldman, presidente dell’American Library Association. Le biblioteche in tutto il mondo stanno abbracciando le tecnologie digitali per offrire servizi nuovi o tradizionali […]

Digital Libraries: building participative communities . Catania, 18 marzo 2016 

Risorse digitali per uno sviluppo sostenibile delle comunità. Incontro con Sari Feldman Venerdì 18 marzo 2016, Biblioteca “Vincenzo Bellini”, via di Sangiuliano 307, Catania (google maps) Ore 9:00-13:00 AIB Sicilia collabora all’organizzazione dell’incontro “Digital Libraries. Building participative communities” con la presidente dell’ALA Sari Feldman, che si terrà a Catania il 18 marzo 2016 presso la […]

Gruppo di studio sulla valutazione e impatto delle tecnologie nei servizi bibliotecari (VITS). Piano di lavoro 2014-2017

Le biblioteche sono sicuramente tra le istituzioni che per prime hanno fatto uso di tecnologie per migliorare  i propri servizi (il MARC risale agli anni 60 con il diffondersi dei primi mainframe). E’ quindi forse abbastanza paradossale che l’evoluzione tecnologica abbia ormai da tempo messo in discussione radicalmente ruolo e funzione delle stesse biblioteche. Il […]