Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Information literacy

Imparare a documentarsi nella biblioteca pubblica: quando l’Information literacy è per tutti . Ancona, 6 maggio 2013 

Docente: Laura Ballestra. Biblioteca Mario Rostoni – LIUC, Castellanza (VA) Lunedì 06 maggio 2013 Orario: 10.00-13.00 / 14.00-17.00 Sede del corso: Biblioteca dell’Assemblea Legislativa delle Marche e Centro di documentazione, P.zza Cavour, 23 60121 Ancona (AN) Destinatari: bibliotecari di biblioteche pubbliche Obiettivi: Obiettivo di questo corso è di comprendere quali sono i presupposti delle azioni […]

Strumenti per il reference management (RMS): panoramica e prospettive . Corso di aggiornamento . Torino, 18 gennaio 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari organizzato da AIB Piemonte presso la Biblioteca Biblioteca della Facoltà di Psicologia “Federico Kiesow” (Via Verdi, 10 – 10124 Torino), venerdì 18 gennaio dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Docente: Enrico Francese  (Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Torino) Il corso mira a mettere in luce […]

Information literacy in biblioteca . Treviso, 3 ottobre 2012 

educare all’informazione (ANNULLATO)   Corso realizzato in collaborazione con Fondazione Benetton   Quando Mercoledì 3 ottobre 2012, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 Dove Fondazione Benetton, via Cornarotta 9,  31100 – Treviso Docente Laura Ballestra (LIUC) Obiettivi Il corso si propone di introdurre il concetto di “competenza informativa” (information literacy) e di […]

Imparare a documentarsi nella biblioteca pubblica: quando l’information literacy è per tutti . Corso di formazione con certificazione delle competenze . Udine, 2 ottobre 2012 

AIB Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Osservatorio Formazione   Descrizione del corso [*] 1. Sede: Università degli Studi di Udine, via Petracco n. 8, Palazzo Antonini, Aula Convegni – piano terra 2. Data: 2 ottobre 2012 3. Tipologia: corso di livello di base ed intermedio 4. Scopo: Il corso si propone di offrire una […]

Educare a documentarsi (information literacy education) nei contesti di studio e di ricerca . Corso di formazione con certificazione delle competenze . Udine, 1. ottobre 2012 

AIB Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Osservatorio Formazione Descrizione del corso [*] 1. Sede: Università degli Studi di Udine, via Petracco n. 8, Palazzo Antonini, Aula Convegni – piano terra 2. Data: 1. ottobre 2012 3. Tipologia: corso di livello di base ed intermedio 4. Scopo: Il corso si propone di offrire una panoramica teorica sull’IL e di mettere […]

Protetto: Information Literacy in biblioteca

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

La biblioteca come ambiente formativo: nuovi profili professionali per servizi sempre più innovativi . Reggio Calabria, 27/28 giugno 2012 

Osservatorio Formazione in collaborazione con Consiglio regionale della Calabria Descrizione del corso [*] 1. Sede: Biblioteca del Consiglio regionale della Calabria, via Cardinale Portanova, Palazzo Campanella, Reggio Calabria. 2. Data: 27-28 giugno 2012 3. Tipologia: corso di livello di base ed intermedio. 4. Scopo: Il corso propone una nuova dimensione formativa della biblioteca nella società della conoscenza con il […]

Educare a documentarsi in biblioteca: bibliotecari in azione . Seminario. . Torino, 30 maggio 2012 

Seminario di studio Mercoledì 30 maggio 2012 ore 9.30-13.00 Biblioteca Civica Italo Calvino Sala conferenze Lungo Dora Agrigento, 94 – Torino Mercoledì 30 maggio 2012 dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica Italo Calvino (Lungo Dora Agrigento, 94 – Torino), AIB Piemonte organizza in collaborazione con le Biblioteche […]

Information literacy: teorie e buone pratiche . Padova, 23 aprile 2012

Programma ore 9.30-13.00  Apertura dei lavori e saluto della presidente del Sistema bibliotecario di Ateneo prof.ssa Laura Tallandini Laura Ballestra (LIUC Università di Castellanza) Educare a documentarsi: le tante facce dell’Information literacy education e il ruolo dei bibliotecari.   Carla Basili (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto CERIS) L’information Literacy in una prospettiva europea: la […]

5. Seminario di aggiornamento “Notizie dall’IFLA” . Firenze, 12 aprile 2012 

AIB Sezione Toscana 5. Seminario di aggiornamento “Notizie dall’IFLA” IFLA Sezione Information literacy Firenze, Biblioteca delle Oblate, 12 aprile 2012, ore 15.00-17.30 Programma dell’incontro: 15.00 Sandra Di Majo – Introduzione e benvenuto 15.30 Laura Ballestra – Information Literacy in biblioteca: cosa fa IFLA e qual è il ruolo del bibliotecario educatore? 16.00 Carla Milloschi – […]

Imparare a documentarsi nella biblioteca pubblica: quando l’Information literacy è per tutti . Corso di aggiornamento . Seriate (BG), 21 maggio 2012 

Informazioni Docente: Laura Ballestra Sede: Seriate (BG), biblioteca civica G. Gambirasio via Italia, 58 Data:  Lunedì 21 maggio 2012 Orario: 9,30-12,30; 13,30-16,30 Durata: 6 ore Numero partecipanti: max 30 persone Quote di partecipazione: Associati ordinari AIB persona: euro 50,00 Associati amici AIB (enti, a persona, max 3 persone): euro 50,00 Associati amici AIB (studenti): euro […]

« Articoli più recenti