Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Lettura ad alta voce

Ti leggo un libro per raccontarti il mondo . Marche, 5 novembre - 10 dicembre 

incontri per genitori e volontari con Arianna Baldini e Lucia Palozzi 5 novembre – 10 dicembre  È partita nel mese di novembre 2022, grazie ad AIB Marche e a un finanziamento della Regione Marche, una serie di incontri in 5 biblioteche, con Arianna Baldini e Lucia Palozzi, dal titolo, TI LEGGO UN LIBRO PER RACCONTARTI […]

Mobilità in Belgio e Finlandia. Equilibri e AIB Emilia-Romagna in Erasmus PLUS . Affligem, 29 agosto-2 settembre 2022 - Helsinki, settembre-ottobre 2022 

Cari associati e care associate, nella seconda metà del 2021 l’AIB ha aderito, tramite le sezioni Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, ad un progetto Erasmus Plus, di cui è promotore la cooperativa sociale “Equilibri” di Modena e che ha il fine di costituire una rete per la formazione permanente degli adulti, anche tramite l’adozione della mobilità […]

“MILLEVOCI: la lettura ad alta voce dalla teoria alla pratica” – CORSO ANNULLATO . Dal 20 aprile al 19 maggio 2022 - Piattaforma AIBformazione 

Siamo spiacenti di informare che il corso in questione è stato annullato.   Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning  https://www.aibformazione.it/ e Zoom Data: dal 20 aprile al 19 maggio 2022 Durata: 25 ore Tipologia: corso intermedio Area tematica e codice OF: 4.5 Promozione della lettura – 4.5.6 Gruppi di lettura Qualificazione EQF: 7 Riferimento […]

“MILLEVOCI: scoprire le proprie potenzialità nella Lettura ad Alta Voce” . Dal 18 novembre al 18 dicembre 2021 - Piattaforma AIBformazione 

Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning  https://www.aibformazione.it/ Data: dal 18 novembre al 18 dicembre 2021 Durata: 25 ore Tipologia: corso base Area tematica e codice OF: 4.5 Promozione della lettura – 4.5.2 Ragazzi – 4.5.6 Gruppi di lettura Qualificazione EQF: 6 Riferimento competenze Norma UNI: A6 / A5 Scopo Conoscere le caratteristiche di una […]

Sulla fiaba – rassegna sui fratelli Grimm . Genova, 5-28 aprile 2019 

L’AIB Liguria, il Goethe Institut – Genua e il Teatro della Tosse – Fondazione Luzzati organizzano a Genova dal 5 al 28 aprile l’iniziativa “SULLA FIABA” – rassegna sui fratelli Grimm. Il programma prevede:   LETTURE IN BIBLIOTECA 5 Aprile ore 17 – CC Bur / Bibl.Gallino – Sampierdarena. Alessandra Caviglia legge La fanciulla senza […]

Presentazione del libro “Metterci la voce” . Genova, venerdì 1 marzo 2019 

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 17,00 presso la la Sala Luzzati della Biblioteca Internazionale per Ragazzi “Edmondo De Amicis” di Genova (Magazzini del cotone) si terrà la presentazione del libro METTERCI LA VOCE. Manuale pratico di lettura espressiva di Maria Grazia Tirasso e Francesco Nardi All’incontro – promosso da AIB Liguria, Biblioteca Internazionale per […]

Il bibliotecario a voce alta: la voce suona in biblioteca . Bibliobase, Genova 24 maggio 2018 

1. Sede: Genova, Biblioteca Lercari, Via San Fruttuoso 74 2. Data e orario: giovedì 24 maggio 2018, dalle 9.30 alle 13.00  3. Tipologia: bibliobase 4. Scopo e contenuto del corso:  la lettura ad alta voce in biblioteca  5. Obiettivi formativi: Cosa si apprenderà? Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di: Conoscenze La […]

Leggere conviene. BiblioBase sui vantaggi concreti della lettura . Genova, 13 ottobre 2016 - Genova, 13 ottobre 2016 

COSA: formazione di base / incontro DOVE: Genova, Biblioteca Civica “Lercari” QUANDO: 13 ottobre 2016 ore 9.30 / 12.30 CON CHI: docente Francesco Nardi INFORMAZIONI: Partecipazione gratuita N. partecipanti: minimo 15 massimo 40 Sono ammessi al corso solo i soci AIB Nessuna esperienza richiesta PROGRAMMA ore 9.30 – 10.00: saluti istituzionali, presentazione dei partecipanti e […]

Viaggio attraverso la letteratura per ragazzi . Cosenza, Città dei Ragazzi, via Panebianco, Venerdì 22 aprile 2016 ore 15:00-19:00 

        La Sezione AIB-Calabria nel quadro delle iniziative del B-Book Festival propone il Seminario di formmazione professionale  Unità di competenza: A1. Progettazione e sviluppo delle raccolte  Codice di classificazione OF: A1  Qualificazione EQF: Data 22 aprile 2016 (venerdì) – ore 15:00-19:00. La durata del corso è di 4 ore. Sede Città dei Ragazzi […]

Leggere leggeri. La lettura ad alta voce. Istruzioni per l’uso . Ceriale (SV), 4 marzo 2016, seminario

DOVE Ceriale (SV) Biblioteca civica “Agostino Sasso” Via romana 36 QUANDO Venerdì 4 marzo 2016 – 16.30 / 18.00 COSA Seminario gratuito per genitori, inseganti, educatori, bibliotecari e appassionati CHI a cura di Francesco Langella Presidente regionale AIB – Direttore Scientifico Biblioteca internazionale De Amicis di Genova Per informazioni 0182-919406 biblioteca@comune.ceriale.sv.it

Letteratura per ragazzi/aggiornamenti. Novità editoriali, scrittura narrativa, lettura ad alta voce . Borghetto S.Spirito (SV), ciclo di seminari

IX° edizione –2016 DOVE: Biblioteca Civica – Palazzo Elena Pietracaprina – Piazza Libertà – Borghetto S. Spirito (SV) PROGRAMMA: MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO – Ore 16,45 2015 – UN ANNO DI LETTERATURA PER L’INFANZIA, DAI SILENT BOOK ALLA REALTÀ AUMENTATA: FACCIAMO IL PUNTO LORIS GUALDI Esperto Letteratura per ragazzi RIVISTA LG ARGOMENTI GIOVEDI’ 11 FEBBRAIO – […]

AIB Liguria patrocina e partecipa a Libriamoci (La Spezia 1-4 ottobre 2015) . La Spezia 1-4 ottobre 2015

Aib Liguria partecipa a Libriamoci, una rassegna culturale giunta alla 7 edizione che si svolge a La Spezia dal 1 al 4 ottobre 2015 dedicata alla promozione della lettura, a tutti i livelli. Libriamoci porta i libri e la lettura fuori dai confini delle sedi istituzionali, in mezzo alla gente, sollecitando la curiosità di quella […]

Leggere a colori alla Biblioteca De Amicis con Piccolo blu e piccolo giallo e altre storie… . Letture ad alta voce. Genova, 15 luglio 2015

Mercoledì 15 luglio alle ore 17 a Genova presso la Biblioteca Internazionale per ragazzi E. De Amicis (Porto Antico) sarà proposta l’attività di lettura ad alta voce : Letture a colori. Spargiamo semi di storie variopinte per un mondo a girotondo con “ Piccolo blu e Piccolo giallo e altre storie. L’iniziativa è promossa in […]

Leggi facendo suonare la tua voce (letture ad alta voce) . Genova, 5 giugno 2015

BIBLIOPRIDE 2015 IN LIGURIA – Happening sulla lettura a voce alta Genova, Biblioteca Berio, venerdì 5 giugno 2015, ore 17 In una immaginaria Stanza dei giochi da leggere si trovano degli scaffali da cui fanno capolino testi diversi, come fossero giocattoli in attesa di prendere vita, come fossero spartiti letterari in attesa di essere suonati […]

Noi del tramway di Opicina: lettori e letture sul tram . Trieste, 6 maggio 2015 

Il Comune di Trieste in collaborazione con Trieste Trasporti e con il patrocinio della Sezione AIB FVG organizza in occasione de Il maggio dei libri un pomeriggio di letture dai libri e dai documenti della Biblioteca civica  “Attilio Hortis” nel tram di Opicina mercoledì 6 maggio 2015 partenze da piazza Oberdan (ore 15.11 – 16.11 […]

Corso di lettura ad alta voce . Aviano, 14 aprile-26 maggio 2015 

a cura della Biblioteca pazienti del CRO in collaborazione con la Biblioteca civica del Comune di Aviano con il patrocinio della Sezione AIB FVG dal 14 aprile al 26 maggio 2015 dalle 17.30 alle 19.00 presso la Biblioteca scientifica del Centro di riferimento oncologico di Aviano Informazioni dettagliate Locandina

Corso: letteratura per ragazzi (VIII edizione) . Borghetto S.Spirito (Savona), Corso e incontri

Quando: 11-13 marzo 2015 Dove: Borghetto S.Spirito (Savona) sala conferenze di Palazzo E. Pietracaprina in Piazza Libertà Ritorna, per l’VIII edizione, il Corso dedicato alla Letteratura per ragazzi. Il corso, pensato per gli insegnanti, i bibliotecari, gli educatori, gli operatori culturali, ma aperto anche alle famiglie, propone anche quest’anno tre giornate di approfondimento e riflessione […]

Ad alta voce . Corso di formazione rivolto agli insegnanti della scuola primaria . Manzano, 1. aprile 2014 

Corso di formazione rivolto agli insegnanti della scuola primaria a cura di Monica Aguzzi martedì 1 aprile dalle 16.15 alle 19.15 circa e mercoledì 9 aprile dalle 16.15 alle 19.15 circa presso l’Istituto Comprensivo di Manzano via Libertà n.25 Il percorso si propone di offrire gli strumenti base per incoraggiare gli insegnanti a divulgare e […]

Il posto delle storie. Che cosa, come e perché leggere ad alta voce . Messina, 28 febbraio-1 marzo2014 

Corso di aggiornamento Messina, 28 febbraio e 1 marzo 2014   Docente: Silvana Alberti, esperta di organizzazione di laboratori di lettura per l’infanzia e di tecniche di lettura ad alta voce. Durata: 13 ore. Date e orari: 28 febbraio – dalle 14:30 alle 19:30 1 marzo – dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 15:00-18:00 Sede: […]

Giornata della Memoria. Biblioreading alla Biblioteca De Amicis . Genova, 27 gennaio 2014 

Aib Liguria aderisce al biblioreading dedicato alla Giornata della Memoria organizzato dalla Biblioteca Internazionale per Ragazzi De Amicis. IL GIORNO DELLA MEMORIA 27 gennaio, per non dimenticare data: Lunediì 27 gennaio 2014 luogo: Genova, Biblioteca internazionale per Ragazzi De Amicis Magazzini del Cotone, 2° piano: spazio morbido orario: a partire dalle 16.30 Aib Liguria aderisce […]

Libri per cominciare . Corso . San Vito al Tagliamento e Monfalcone, 12 e 26 ottobre 2013 

Corso Linee guida su titoli, case editrici, tempi e modi di leggere da 0 a 3 anni Ottobre 2013 AIB Sez. Friuli Giulia in collaborazione con Biblioteca di Monfalcone e Biblioteca di San Vito al Tagliamento Corso per bibliotecari aperto anche a educatori di nidi e lettori volontari Sabato 12 ottobre 2013 dalle 9.00 alle […]

Il posto delle storie. Che cosa, come e perché leggere ad alta voce . Palermo, 27-28 maggio 2013 

Corso di aggiornamento Palermo 27-28 maggio 2013   Docente: Silvana Alberti, esperta di organizzazione di laboratori di lettura per l’infanzia e di tecniche di lettura ad alta voce. Durata: 13 ore. Date e sede: 27-28 maggio 2013, Scuola dell’infanzia “Michele Amari”, via G. F. Ingrassia n. 33, Palermo. Orario: 9.00-13.00 / 14.30-17.00 Finalità: Il corso […]

Il libro è servito (2. edizione) . Letture ad alta voce. Genova, 25 ottobre 2012 / 18 Aprile 2013

A partire dal 25 ottobre 2012 fino al 18 aprile 2013, gli ultimi giovedì del mese alle 18,30 avrà luogo la seconda edizione delle letture-aperitivo dal titolo “Il libro è servito!“. Una iniziativa di promozione della lettura curata dall’Associazione di volontariato “Il violino di Einstein – Creatività, arti, percorsi di crescita“, in partenariato con la […]

Incontri di formazione per insegnanti . A cura della Biblioteca Civica di Aviano . Aviano (PN), 4 settembre e 5-6 ottobre 2012 

La Biblioteca civica di Aviano organizza una serie di incontri  formativi cui l’AIB FVG è lieta di aver concesso il patrocinio. Gli incontri, pensati per gli insegnanti, grazie alla qualità dei relatori e alle tematiche sviluppate, sono particolarmente adatti anche alle esigenze dei bibliotecari. Programma completo e scheda per la pre-iscrizione. Per informazioni su iscrizioni […]

La lettura ad alta voce per bambini da 0 a 3 anni

Venerdì 20 aprile 2012 Sede del corso: Bolzano – Biblioteca “S. Amadori”, Piazza Don Bosco, 21 Orario: 14.00-18.30 Docente: Angela Dal Gobbo – studiosa di letteratura per l’infanzia, Università di Udine. Interventi di: Maria Lunelli – bibliotecaria presso la Biblioteca comunale di Pergine Valsugana (Trento), Gruppo NPL Provincia autonoma di Trento; Alessandra Faustini, Ufficio per […]