Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Libro antico

Il futuro del Libro Antico . Località Fonte Avellana Serra Sant’Abbondio PU, 10-11 settembre 2022 

corso introduttivo alla catalogazione del libro antico presso il Monastero di Fonte Avellana 10/11 settembre 2022 Il corso è organizzato da AIB Marche, Sistema Bibliotecario Catria e Nerone, Monastero di Fonte Avellana. Modalità di svolgimento: In presenza, Monastero di Fonte Avellana, Località Fonte Avellana, 1, 61040 Serra Sant’Abbondio PU.   Data e durata: 10/11 settembre (15 […]

La catalogazione dei manoscritti con Manus Online . febbraio-marzo 2022 

Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB 15-22 Febbraio, 1 Marzo 2022 Corso base Le sezioni regionali AIB di Lombardia, Puglia e Veneto comunicano l’attivazione del corso “La catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus” che si terrà online sulla piattaforma Zoom nei giorni 15-22 Febbraio, 1 Marzo 2022. Il corso è organizzato […]

La catalogazione dei manoscritti con Manus Online . 8-10 marzo 2021 

Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB 8, 9, 10 marzo 2021 Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “La catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus” che si terrà online sulla piattaforma Google Meet i giorni 8, 9, 10 marzo 2021. Il corso è organizzato in maniera congiunta dall’Istituto […]

La catalogazione dei manoscritti con Manus Online . 25-27 gennaio 2021 

Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB 25, 26, 27 gennaio 2021 Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “La catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus” che si terrà online sulla piattaforma Google Meet i giorni 25, 26 e 27 gennaio 2021. Il corso è organizzato in maniera congiunta […]

Rinnovato e ampliato l’Accordo di collaborazione tra ICCU e AIB per la formazione sulla catalogazione del patrimonio manoscritto con il software Manus Online (MOL) . 19 novembre 2020 

L’Istituto centrale per il catalogo unico (ICCU) e l’Associazione italiana biblioteche (AIB) hanno rinnovato e ampliato l’Accordo di collaborazione  per l’organizzazione congiunta di corsi di formazione sulla catalogazione del patrimonio manoscritto con il software Manus Online (MOL). L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione nazionale biblioteche e servizi nazionali (CNBSN) dell’AIB la quale ha confermato, nell’ambito della propria […]

La catalogazione dei manoscritti con Manus Online . Google Meet, 3-5 novembre 2020 

Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB 3,4,5 novembre 2020   Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “La catalogazione dei manoscritti con Manus Online. Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus” che si terrà online sulla piattaforma Google Meet i giorni 3, 4 e 5 novembre 2020. Il corso è organizzato in maniera congiunta dall’Istituto […]

#aibliguriaonair: video-incontri con esperti . 27 aprile - 31 luglio 2020 

L’AIB Liguria, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova, è lieta di presentare #AIBLIGURIAONAIR: video-incontri con esperti. Si tratta di approfondimenti professionali rivolti alla cumunità dei bibliotecari e degli studiosi a cura della Sezione Liguria dell’Associazione Italiana Biblioteche. 27 aprile 2020: I periodici bibliografici on line in open access, il caso di «Bibliothecae.it» (intervista […]

Firmato un Accordo di collaborazione tra ICCU e AIB per I’organizzazione di corsi di formazione sulla catalogazione del patrimonio manoscritto con il software Manus Online (MOL) . 26 novembre 2019 

L’Istituto centrale per il catalogo unico (ICCU) e l’Associazione italiana biblioteche (AIB) hanno sottoscritto un Accordo di collaborazione per l’organizzazione congiunta di corsi di formazione sulla catalogazione del patrimonio manoscritto con il software Manus Online (MOL). L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione nazionale biblioteche e servizi nazionali (CNBSN) dell’AIB la quale ha individuato, nell’ambito della […]

Il libro antico in SBN . Genova, 28 novembre 2019 

1. Sede: Genova, Biblioteca universitaria di Genova, via Balbi 40 2. Data e orario: giovedì 28 novembre 2019, dalle 09.30 alle 17.30 3. Tipologia: corso intermedio 4. Scopo e contenuto del corso: Fornire ai bibliotecari gli strumenti per conoscere le peculiarità descrittive per il libro antico (grazie ad un’ampia e dettagliata introduzione). Contenuto: La produzione […]

Introduzione alla catalogazione del libro antico – Corso teorico-pratico . Fondazione Piccola Opera Charitas, Via Ruetta Scarafoni n. 3 – Giulianova (TE) - 10 e 11 ottobre 2019 

Area tematica e Codice OF:  Materiale antico, 2.2.1 Qualificazione EQF: 6 Sede: Fondazione Piccola Opera Charitas, Via Ruetta Scarafoni n. 3 – Giulianova (TE) Data e ora: 10 ottobre 2019  —  09.30/13.00                    14.00/17.00 11 ottobre 2019  —  09.30/13.00 Destinatari: Il laboratorio è rivolto a tutti gli operatori di biblioteca impegnati nella gestione delle collezioni storiche […]

Il libro antico: dai caratteri tipografici al digitale . Genova, 9 marzo/19 aprile. Corso a tre fasi

1. Sede: Genova: 9 marzo 2016 – Biblioteca Berio, Sala Chierici; 19 aprile 2016 – Biblioteca Berio, Sezione di Conservazione 2. Data e orario: 9 marzo 2016 – Biblioteca Berio, Sala Chierici: 9,30 – 13 / 14 -16,30 19 aprile 2016 – Biblioteca Berio, Sezione di Conservazione: 14.30-16.30 3. Tipologia: Corso base, con metodologia didattica […]

Catalogazione del libro antico . Corso a livello base . Trieste, 18; 25-26 gennaio 2016 

Corso di livello base (Unità OF/AIB 2 (Analisi e controllo bibliografico) – Attività UNI A3 / A5) organizzato dalla Sezione AIB FVG – Gruppo sul libro antico e dall’Università degli studi di Trieste, in collaborazione con l’Università degli studi di Trieste a cura di Alessandra Sirugo Sede: Università degli studi di Trieste –  Sala Conferenze […]