Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Linked data

Wikidata per bibliotecari – Iscrizioni chiuse . 10 dicembre 2020 

1. Area tematica e codice OF: 4.1.2. Internet in biblioteca 2. Tipologia: corso base 3. Qualificazione: EQF 6 4. Data: Data e orario: 10 dicembre, ore 9,30-12,30 attraverso la piattaforma per videoconferenze GoogleMeet (il codice di iscrizione verrà comunicato ai partecipanti). 5. Scopo e contenuto del corso: Il corso è finalizzato all’apprendimento della struttura, delle metodologie […]

Presentazione e discussione del volume “Progressi dell’informazione e progresso delle conoscenze” . Roma, 21 maggio 2018 

Sapienza Università di Roma Aula Lucchesi – Edificio Geologia-Mineralogia (piano rialzato, ingresso di Mineralogia) Piazzale Aldo Moro 5, Roma 21 maggio 2018 – ore 16.30     La sezione Lazio dell’Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con il Sistema bibliotecario Sapienza della Sapienza Università di Roma, organizza la presentazione del volume promosso dal Gruppo di studio Catalogazione, […]

Biblioteca e Open Linked Data . Seminario di aggiornamento professionale . Ravenna, 16 novembre 2015 

Seminario di aggiornamento professionale Docenti: Francesca Tomasi e Marilena Daquino (Ficlit – Università di Bologna e CRR-MM – Centro Risorse per la Ricerca Multimediale) Ravenna: 16 novembre 2015 Durata: 7 ore – dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Sede: Ravenna, Laboratorio informatico dell’Università di Bologna (Via Oberdan 1), primo piano Area tematica […]

Linked data per biblioteche, archivi e musei . Presentazione del volume di Mauro Guerrini e Tiziana Possemato . Napoli, 27 ottobre 2015 

Presentazione del volume di Mauro Guerrini e Tiziana Possemato Università degli Studi di Napoli “Federico II” Centro di Ateneo per le Biblioteche “Roberto Pettorino” Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania 27 ottobre 2015, ore 16.00 Sala Conferenze della BRAU Complesso di S. Antoniello a Port’Alba Piazza Bellini, 59-60 – Napoli   Il Centro di Ateneo […]

Linked Data per biblioteche, archivi e musei . Ravenna, 23 ottobre 2015 

Venerdì 23 ottobre 2015, ore 16.00 Sala Conferenze del Dipartimento di Beni Culturali Via degli Ariani 1, Ravenna Presentazione del volume: Mauro Guerrini, Tiziana Possemato, Linked Data per biblioteche, archivi e musei. Editrice Bibliografica, 2015. Introduce e coordina: Prof. Fiammetta Sabba. Presenta: Prof. Mauro Guerrini. Partecipano alla tavola rotonda finale: Prof. Lorenzo Baldacchini, Dr. Claudio […]

Gruppo di studio CILW. Programma di lavoro 2014-2017

Programma del gruppo di studio catalogazione, indicizzazione, linked data, web semantico (Triennio 2014 – 2017) Esergo: “We, the undersigned, believe that increasing access to information and knowledge across society, assisted by the availability of information and communications technologies (ICTs), supports sustainable development and improves people’s lives” (The Lyon Declaration, 2014). Mission: Studio complessivo teorico e […]

Biblioteca e Open Linked Data . Bologna, 11 maggio 2015 - Reggio Emilia, 25 maggio 2015 

Seminario di aggiornamento professionale   Docenti: Francesca Tomasi e Marilena Daquino (Ficlit – Università di Bologna e CRR-MM – Centro Risorse per la Ricerca Multimediale) Bologna: 11 maggio 2015 – dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Aula Informatica III piano – Dipartimento di Filologia classica e Italianistica (via Zamboni, 32 – 40126 Bologna) […]

Introduzione a RDA: linee guida per rappresentare e scoprire le risorse . Presentazione libro . Genova, 26 settembre 2014 

Il 26 settembre 2014 alle h. 10 presso l’Aula Magna della Sede di Lettere della Scuola Umanistica, Università degli Studi di Genova, in via Balbi 2, il prof. Mauro Guerrini dell’Università degli Studi di Firenze, presenterà il libro: Introduzione a RDA. Linee guida per rappresentare e scoprire le risorse (2014 Ed. Bibliografica). Il volume, scritto […]

Dai metadati bibliografici ai Linked Data: un’introduzione . Corso di formazione . Milano, 6 febbraio 2014 

Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano “Dai  metadati bibliografici ai Linked Data: un’introduzione” Data: giovedì 6 febbraio 2014 Docente: Carlo Bianchini (Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali) Sede: Milano,  Università degli studi di Milano Via del Perdono, 3 – aula Manhattan Durata: 4 ore […]

Dai Metadati bibliografici ai linked data: un’introduzione . Corso di aggiornamento . Genova, 19 settembre 2013 

Corso avanzato di aggiornamento professionale (“Bibliomaster“) Data: Giovedì 19 settembre 2013 Docente: Carlo Bianchini (ricercatore presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli studi di Pavia) Luogo: Genova, Biblioteca civica Berio, via del Seminario 16, Sala Lignea “Franchini” Orario: 9.30-13.30 OBIETTIVI Il corso ha l’obiettivo di presentare le principali caratteristiche dei linked data […]

Linked data per la costruzione del web semantico . corso di aggiornamento . Roma, 10-11 giugno 2013 

Il corso si propone come naturale continuazione dello scorso Linked data e web semantico tenutosi a Roma a dicembre 2012. A partire dal programma svolto qualche mese fa, verranno proposte soluzioni pratiche e esercitazioni per un livello advanced. La conoscenza di base del tema è un prerequisito. Dove e quando Il 10 e 11 giugno […]

Calendario formazione 2013

Calendario formazione 2013 PROVINCIA DI TRENTO Giovedì 9 maggio 2013 Cles, Sala comunale Borghesi-Bertolla (Biblioteca) Orario 14.00-17.45 Seminario: Il mondo di Wikipedia con Susanna Giaccai Mercoledì 29 maggio 2013 Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Via Verdi 26, Aula 16 Orario 9.00-13.00 Seminario: Strumenti per il reference management (RMS): panoramiche e prospettive con Enrico […]

Linked data e Web semantico . corso di aggiornamento . Roma, 4-5 dicembre 2012 

Dove e quando Il 4 e 5 dicembre 2012 – ora 9.00-14.00, presso LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, Borgo Sant’Angelo 13, Roma Chi Tiziana Possemato,  atCult Programma Definizione di linked data. Web di documenti (web ipertestuale) e web di dati (Web semantico). Linked data e web semantico. Standard, linguaggi e tecnologie dei linked data. […]

Linked data

di Dydimus Zengene Più di 300 partecipanti, tra cui informatici, bibliotecari, rappresentanti di aziende, e vari altri soggetti interessati si sono riuniti a Firenze dal 18 al 19 giugno 2012 per un seminario dedicato a discutere il ruolo dei Linked Data nelle biblioteche. Il seminario si è concentrato sull’interoperabilità e sugli Open Linkedi, analizzando le […]

Global Interoperability and Linked Data in Libraries . Firenze, 18-19 giugno 2012 

Seminario promosso da: Università degli studi di Firenze, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU), Biblioteca nazionale centrale di Firenze (BNCF), Casalini Libri, Comune di Firenze, Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI), AIB Sezione Toscana, Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica del Consiglio nazionale delle ricerche (ITTIG-CNR), Fondazione Rinascimento digitale […]

Linked data e Web semantico . Corso nazionale . Napoli, 28-29 maggio 2012 

Descrizione del corso* 1. Area tematica e codice OF: Catalogazione e indicizzazione, B07 4. Data: 28-29 maggio 2012 2. Qualificazione EQF: 6 5. Tipologia: corso avanzato 3. Sede: Università “Federico II”, Biblioteca di ricerca di area umanistica Complesso di S. Antoniello a Port’Alba, Piazza Bellini, 59-60, Napoli 6. Scopo Introduzione alla conoscenza dei linked data […]