Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: MAB

Wiki Loves Marche. Premiazione . Gradara (PU), 7 gennaio 2023 

Wiki Loves Monuments e Storie da Musei, Archivi e Biblioteche e inaugurazione mostra Sabato 7 gennaio 2023 / H. 17 / Rocca di Gradara   Sabato 7 gennaio, alle ore 17.00, nella splendida cornice della Rocca di Gradara si terrà la premiazione del concorso fotografico promosso da Wikimedia Italia e l’inaugurazione della mostra che racconta […]

Storie da musei, archivi e biblioteche – XI edizione . Regione Marche, dal 24 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 

  MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) in collaborazione con la Regione Marche – Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, il Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà, Wikimedia Italia e con StreetLib propone l’undicesima edizione di un concorso rivolto a tutti gli appassionati di lettura, scrittura, fotografia e video! Gli elaborati racconteranno le istituzioni culturali e l’importanza […]

GRAND TOUR CULTURA 2022 – VIII edizione . Regione Marche, 25 novembre 2022 - 26 febbraio 2023 

MettiamoCI in gioco! Reti culturali di solidarietà a sostegno delle comunità 25 novembre 2022 – 26 febbraio 2023 AIB Marche partecipa alla VIII edizione del GRAND TOUR CULTURA. L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI […]

Web strategy per Musei, Biblioteche, Archivi . online, 27 settembre - 29 novembre 2022 

corso di formazione online di 18 ore MAB Marche ogni martedì pomeriggio dalle 17 alle 19 a partire dal 27 settembre al 29 novembre 2022 Il corso organizzato da MAB Marche (ICOM – ANAI – AIB) in collaborazione con la Regione Marche e Fondazione Marche Cultura, si articola in un incontro introduttivo in cui si definiscono […]

Biblioteche e archivi marchigiani nel web semantico . online, 4 luglio 2022 

Nell’ambito del progetto “Marche Wiki” che riunisce i vari progetti wiki-glam avviati nella regione Marche a partire dal 2016, grazie al supporto del gruppo GWMAB, si è conclusa l’importazione nel web semantico, sia dei dati anagrafici delle biblioteche marchigiane registrati nell’Anagrafe nazionale delle biblioteche gestita dall’ICCU, sia l’inserimento, la correzione e/o l’integrazione dei dati anagrafici degli archivi marchigiani […]

X edizione di Storie da musei, archivi e biblioteche . online, 18 ottobre 2021 

  Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti? Di certo si tratterà di un meraviglioso viaggio al centro di un mondo tutto da scoprire, anche se ci appartiene già. Ecco allora che il MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, […]

Quali prospettive per i professionisti della cultura . online, 21 giugno 2021 

convegno MAB Marche  online, lunedì 21 giugno 2021 dalle ore 16:30 alle 18:30  Dopo un’introduzione da parte di Giorgia Latini, Assessore a Cultura, Istruzione e Sport della Regione Marche, i lavori saranno articolati in due sessioni. La prima, moderata da Pierluigi Feliciati, anche tramite la presentazione dei risultati del questionario promosso dalla sezione regionale del MAB analizzerà […]

Le raccomandazioni della rete MAB per il recepimento della direttiva europea sul copyright . 18 ottobre 2020 

Documento in versione .pdf Le associazioni AIB, ANAI e ICOM hanno presentato le proprie relazioni nel corso di audizioni informali presso la Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato relativamente al disegno di legge europea (ddl n. 1721), che dispone il recepimento – tra le altre – della direttiva comunitaria 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. Com’è […]

Prorogato al 31 ottobre il termine della IX edizione di Storie da biblioteca . online, 31 ottobre 2020 

Storie da Musei, Archivi e Biblioteche è un concorso itinerante rivolto a tutti gli appassionati di lettura, scrittura, fotografia e da quest’anno anche video! Promosso da MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) in collaborazione con la Regione Marche – Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, il […]

 IX edizione speciale di Storie da biblioteca per MAB Marche

Che succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si incontrano in un museo, un archivio o una biblioteca per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti? Di certo si tratterà di un meraviglioso viaggio al centro di un mondo tutto da scoprire, anche se ci appartiene già. Ecco allora che […]

MAB Marche – sondaggio rivolto ai professionisti della cultura . online, 31 ottobre 2020 

Riportiamo il sondaggio: “I professionisti MAB nelle Marche”, online da oggi al 31 ottobre Il sondaggio “I professionisti MAB nelle Marche” che trovate sul sito MAB Marche è la prima indagine del coordinamento MAB Marche e, in linea con quella già avviata dal MAB Piemonte, si pone come obiettivo primario quello di conoscere la situazione […]

AIB Marche aderisce al Bibliopride . online, 21-24 settembre 2020 

AIB MARCHE – incontri online  Lunedì 21 settembre 2020 ore 18  Pierluigi Feliciati (MAB) Ripartiamo da MAB: la sfida del coordinamento tra territori. Presentazione e lancio del questionario di rilevamento dello stato dei professionisti MAB Chiara Faggiolani (AIB) Le infrastrutture culturali nella ricostruzione che verrà: strategie, azioni, dati, narrazione  Silvia Seracini (AIB) Storie da musei, […]

Confronto con i candidati regionali per le Marche sulle politiche in ambito culturale . Jesi, 9 settembre 2020 

mercoledì 9 settembre 17.30 presso Musei Civici di Palazzo Pianetti – Jesi In occasione delle elezioni regionali, il coordinamento tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB invita al confronto su alcune questioni riguardanti le politiche della Regione Marche in ambito culturale: Francesco Acquaroli per il centrodestra (RicostruiAmo le Marche) Sabrina Banzato […]

Storie da musei, archivi e biblioteche . Ancona, 4 settembre 2020 

Premiazione della settima edizione 4 settembre Venerdì 4 settembre dalle ore 18 presso il Museo Archeologico Nazionale delle Marche si svolgerà la premiazione della settima edizione di Storie da musei, archivi e biblioteche, concorso itinerante per racconti brevi e fotografie organizzato dal MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI […]

I fondi musicali in ottica MAB: identificazione, ricerca e gestione della musica notata . ISCRIZIONI CHIUSE modalità on-line, 26-27 e 29 maggio 2020 

1. Area tematica e codice OF: 2.2.7. Catalogazione di materiali speciali. Audioregistrazioni e musica a stampa 2. Tipologia: corso base 3. Qualificazione: EQF 6 4. Durata: Tre moduli on-line da due ore l’uno (martedì 26 maggio 10-13, mercoledì 27 maggio ore 10-12 e venerdì 29 maggio ore 15-17) proposti attraverso la piattaforma per videoconferenze GoogleMeet […]

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Quale lavoro per i professionisti della cultura nelle Marche . Ancona, 17 marzo 2020 

ci dispiace comunicare che a causa delle note problematiche di salute pubblica, il convegno previsto per il 17 marzo a Ancona è rinviato a data da destinarsi  Ancona, Regione Marche, Palazzo Leopardi, Sala Verde martedì 17 marzo 2020, 9.30/13.30 9.30 Saluti istituzionali Sebastiano Miccoli Presidente sezione Marche Associazione Italiana Biblioteche Pamela Galeazzi Presidente sezione Marche […]

GRAND TOUR CULTURA 2019 – VII EDIZIONE . Marche, 30 novembre 2019 - 15 marzo 2020 

PASSATO FUTURO Musei, archivi e biblioteche da custodi delle tradizioni a centri di sviluppo per il territorio 30 novembre 2019 – 15 marzo 2020 L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, come è ormai consuetudine, propone, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura e il MAB Marche, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei […]

Concorso: Storie da musei, archivi e biblioteche, VIII edizione speciale di Storie da biblioteca per MAB Marche . Marche, ottobre-gennaio, 2019 

AIB Marche insieme ad ANAI Marche e ICOM Marche (MAB Marche) in collaborazione con la Regione Marche –Assessorato alla Cultura e Servizio Politiche Sociali, il Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà e con StreetLib riparte con Storie da musei, archivi e biblioteche: VIII edizione speciale di Storie da biblioteca per MAB Marche, […]

Oltre l’Art bonus, gestire e (ri)generare il patrimonio culturale . Ancona, 26 marzo 2019 

Martedì 26 marzo 2018 / ore 15.00-19.00 / Regione Marche, Sala Verde di Palazzo Leopardi (II piano – via Tiziano n. 44 – Ancona) A conclusione del corso sull’Art Bonus, organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura e MAB Marche, tenuto ad Ancona nel periodo ottobre-dicembre 2018, si terrà un Convegno  per […]

MAB Abruzzo: Musei, Archivi e Biblioteche per la promozione del patrimonio culturale . MAB Abruzzo: Musei, Archivi e Biblioteche per la promozione del patrimonio culturale - 10 dicembre 2018 - Giulianova 

Car* associat*, ti invitiamo al Primo incontro della rete MAB-Musei, Archivi e Biblioteche d’Abruzzo per la promozione del patrimonio culturale e per una nuova legge regionale. Il 10 dicembre, dalle ore 10.30 alle 13.00 sarà presentata nella Sala comunale “Buozzi” di Giulianova la rete MAB-Musei, Archivi e Biblioteche d’Abruzzo per la sensibilizzazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale […]

Musei, archivi e biblioteche: seminario su pubblici e utenti . Macerata, 28 novembre 2018 

Mercoledì 28 novembre 2018 / ore 9.30 / Università di Macerata, Aula magna del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE : SEMINARIO SU PUBBLICI E UTENTI Saluti istituzionali coordina: Stefania Romagnoli (MAB MARCHE) Verso nuovi pubblici: esperienze e prospettive Laura Capozucca (REGIONE MARCHE) Dal concetto di […]

MABTour: visita di studio a Cori a cura del coordinamento MAB Lazio . Cori, 27 ottobre 2018 

MAB è l’acronimo con cui AIB (Associazione Italiana Biblioteche), ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) e ICOM Italia (International Council of Museum – Comitato Nazionale Italiano), nella primavera del 2011, hanno dato vita a un coordinamento permanente per esplorare le prospettive di convergenza tra i mestieri e gli istituti in cui operano i professionisti degli archivi, […]

Art Bonus : corso di formazione . Marche, ottobre-novembre 2018 

Regione Marche – Assessorato alla Cultura, MAB Marche (Coordinamento Musei, Archivi e Biblioteche)  e  Fondazione Marche Cultura, con la collaborazione di ICOM e Consorzio Marche Spettacolo, propongono un PERCORSO DI FORMAZIONE SULL’ART BONUS E PARTNERSHIP DEVELOPMENT completamente gratuito che ha l’obiettivo di aiutare proponenti e mecenati ad acquisire competenze specifiche per progettare, sviluppare, gestire, comunicare e valorizzare i progetti di Art […]

Musei Archivi Biblioteche iperconnessi: programma . Treia (MC), 18 maggio 2018 

Nuovi approcci verso pubblici e utenti degli istituti culturali delle Marche Aula didattica multimediale del Museo archeologico (via Cavour 29), Treia (MC) 18 maggio 2018 – ore 9.00-13.00 In occasione della Giornata Internazionale dei Musei e del Grand Tour Musei Marche, il MAB – Musei, Archivi, Biblioteche delle Marche, in collaborazione con il Comune di […]

Musei Archivi Biblioteche iperconnessi . Treia (MC), 18 maggio 2018 

Nuovi approcci verso pubblici e utenti degli istituti culturali delle Marche Aula didattica  multimediale Museo archeologico (via Cavour 29), TREIA (MC) – 18 maggio 2018 Gentili Colleghi, In occasione della Giornata Internazionale dei Musei dal titolo “Musei iperconessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”, il MAB MARCHE, il cui programma nel biennio 2018-2020 prevede un percorso di […]

Gli archivi fotografici. Conservazione e catalogazione . Iniziativa MAB: 15-16 febbraio 2018 

corso MAB promosso dalla sezione ANAI Liguria 15-16 febbraio 2018 c/o Biblioteca Universitaria di Genova, via Balbi 40 brochure informativa e scheda di iscrizione I temi trattati durante il corso: – cenni di storia della fotografia e della formazione degli archivi fotografici delle diverse tipologie. – Elementi metodologici di base per un corretto trattamento dei fondi […]

3. Congresso nazionale MAB. Comunicare il patrimonio culturale in ambiente digitale . Roma, 23-24 novembre 2017 

  Il coordinamento permanente Musei Archivi e Biblioteche composto da AIB, ANAI e ICOM organizza con AICRAB e CIA nei giorni 23 e 24 novembre 2017 a Roma, presso e in collaborazione con la Biblioteca nazionale centrale, il 3. Congresso Nazionale MAB dal titolo Comunicare il patrimonio culturale in ambiente digitale: fruizione e riuso. Il […]

Storie da musei, archivi e biblioteche 2016 . Ancona, 18 dicembre 2016 

Storie da musei, archivi e biblioteche: la premiazione della quarta edizione Domenica 18 dicembre dalle ore 16:30 presso il Museo della Città di Ancona verranno annunciati i vincitori assoluti finali di Storie da musei, archivi e biblioteche, quarta edizione speciale del concorso itinerante per racconti brevi e fotografie che si è svolta dal 3 novembre […]

MAB Marche: prima assemblea regionale . Ancona, 23 settembre 2016 

        Ancona, 23 settembre 2016, h. 15,30 Sala conferenze (ingresso dalla corte centrale) Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana Saluti Moreno Pieroni, Assessore alla Cultura della Regione Marche Aldo Grassini, Presidente e Direttore Museo Tattile Statale Omero MAB e MAB Marche: chi siamo? Introduce e coordina Giannandrea Eroli Le associazioni che formano il […]

3×1: progetti cooperativi di musei, archivi e biblioteche . Bologna, 7 maggio 2015 

Per festeggiare la nascita del MAB Emilia-Romagna (http://www.mab-italia.org/index.php/comitatati/emilia-romagna), il 7 maggio 2015, nell’ambito della 14° Settimana della didattica in archivio, si terrà l’incontro “3×1: progetti cooperativi di musei, archivi e biblioteche”, realizzato in collaborazione con l’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna. Con questa iniziativa le tre Associazioni costitutrici (ICOM, ANAI e AIB) danno […]

Censimento delle esperienze di collaborazione tra musei, archivi e biblioteche . Scadenza: 15 aprile 2015 

Gentili Soci AIB Emilia-Romagna, Nel mese di gennaio 2015 le rappresentanze regionali dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (ANAI), dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dell’International Council of Museum – Comitato Nazionale Italiano (ICOM Italia), hanno firmato l’atto costitutivo del MAB (Musei, Archivi, Biblioteche. Professionisti del patrimonio culturale) Emilia-Romagna, in linea con quanto avvenuto in altre Regioni. Il […]

Servizio civile per i BBCC: bene, ma in che modo?

Sì all’offerta di esperienze e prospettive di lavoro per i giovani cittadini. No allo sfruttamento di lavoro gratuito. Le associazioni di professionisti del patrimonio culturale rivolgono un pressante invito alle amministrazioni pubbliche e private che intendono attivare progetti di Servizio civile nell’ambito della misura Garanzia Giovani dell’Unione Europea per il sostegno dell’occupazione giovanile. Premesso che […]

MAB: aggiornamenti dal Coordinamento di Musei, Archivi e Biblioteche

Il Coordinamento MAB, costituito dalle associazioni AIB, ANAI e ICOM Italia, comunica che il Congresso nazionale, dal titolo “Le professioni dei beni culturali tra riconoscimento e formazione” previsto per il 20 e 21 novembre 2014, a causa di problemi logistico-finanziari è stato posticipato al 2015, probabilmente sempre in periodo autunnale. Nel frattempo, continua l’attività del […]

Convegno Grand Tour Cultura 2014 “Gestione e innovazione in musei, archivi e biblioteche delle Marche” . Ancona, 24 ottobre 2014 

24 ottobre 2014, Ancona, 9:00-13:00 / 15:00-17:45, Regione Marche, Sala Li Madou, via Gentile da Fabriano 4   Prima Sessione, ore 9:00 coordina Adele Maresca Compagna (ICOM). Ore 9:15 Saluti Regione Marche, AIB, ANAI, ICOM. Ore 9:40 L’audience development Alessandra Gariboldi in collegamento Skype (Fondazione Fitzcarraldo). Ore 10:00 I viaggi nelle reti di musei: per […]

Abruzzo beni culturali: musei, archivi, biblioteche . MAB Abruzzo

Otto buone ragioni per una nuova regione Scarica la versione .pdf L’ICOM (International Council of Museums), l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), l’ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) nei rispettivi organi regionali, promuovono otto punti programmatici sui quali chiedono un impegno delle rappresentanze politiche che si candidano a governare la nostra Regione. I Beni culturali (Musei, Archivi e […]

Giornate di confronto AIB, ANAI e ICOM nel Lazio

L’AIB Sezione Lazio, in collaborazione con ANAI Lazio e ICOM Coordinamento Lazio, organizza il 10 aprile prossimo la seconda giornata di confronto tra le associazioni dal titolo “Archivi, biblioteche, musei: fare sistema” nella bella cornice del Museo degli strumenti musicali dell’Accademia di Santa Cecilia (MUSA) all’Auditorium Parco della Musica a Roma. La giornata è finalizzata, […]

Valorizzare le collezioni di edizioni del XV secolo . Perugia, 6-7 marzo 2014 

Corso di aggiornamento professionale Valorizzare le collezioni di edizioni del XV secolo. La banca dati MEI: introduzione all’uso, esperienze a confronto e pratica, con una lezione sulla legatura ed un’appendice sulla conservazione Data: giovedì 6- venerdì 7 marzo 2014 Sede:  Perugia, Biblioteca di Agraria “Mario Marte”, Università degli Studi di Perugia, Via Borgo XX giugno […]

Viaggio d’istruzione a Prato . Prato, 11 gennaio 2014 

  Il viaggio – previsto per sabato 7 dicembre 2013- è stato annullato causa iscrizioni insufficienti e rinviato a sabato 11 gennaio 2014 La sezione Umbria organizza un viaggio di istruzione a Prato, una città ricca di servizi e proposte culturali. Partendo dalla suggestiva biblioteca Lazzerini, una delle biblioteche italiane più innovative e frequentate, visiteremo […]

Assemblea regionale 25 ottobre 2013 . Perugia, 25 ottobre 2013 

E’ convocata l’Assemblea regionale degli associati della Sezione Umbria dell’Associazione Italiana Biblioteche per giovedì 24 ottobre alle ore  23.00 in prima convocazione e venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 15,30 in seconda convocazione. (Cfr. artt. 8,12,13,16 Statuto AIB) L’assemblea avrà luogo presso la sala Partecipazione del Consiglio Regionale, p. Italia 11 Perugia Ordine del giorno: […]

Linked data al servizio della cultura . Perugia, 10-11 ottobre 2013 

  Linked data al servizio della cultura 10-11 ottobre 2013, Perugia, Sala Partecipazione del Consiglio Regionale, p. Italia 11   IL CORSO E’ STATO ANNULLATO PER CARENZA DI ISCRIZIONI   Orario: 9.00-13.00 / 14.00-17.00 (entrambi i giorni) Docenti: Mauro Guerrini e Tiziana Possemato Il corso è organizzato da AIB Umbria ed è proposto come iniziativa […]

Articoli più vecchi »