Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: media literacy

Letture e racconti, attraverso i media digitali . online, 7 settembre - 22 novembre 2021 

Corso di media literacy e trasformazione digitale per promuovere la lettura con i bambini nella fascia 0-6 anni 07/09/2021 – 22/11/2021 AIB Marche collabora al corso organizzato insieme a Regione Marche, MED e il suo referente regionale Radio Incredibile, per educatori, insegnanti e bibliotecari. Sede: Online, Zoom Data: 07/09/2021 – 22/11/2021 Tipologia: corso livello base Scopo: il […]

Come diventare un instructional designer: didattica a distanza in biblioteca . 19 marzo - 23 aprile, 2021 

!Le iscrizioni sono al completo, se volete compilare il form vi metteremo in lista di attesa! corso con Anna Maria Tammaro inizio 19 marzo e fine 23 aprile Corso a distanza (piattaforma ZOOM e Classe Google) Data e orario Durata: 18 ore (incontri sincroni, attività asincrone). Attività asincrone (letture ed esercizi, lavori individuali e di […]

Digitalizzazione e manipolazione delle immagini. Corso avanzato . Techno-base. Genova, 18 ottobre 2016 

Questo corso fa parte del ciclo “Techno-basi” 1. Sede: Genova, Biblioteca Universitaria Via Balbi, 40 2. Data e orario: 18 ottobre 2016 ore 9.00-13.00/14.00-16.30 3. Tipologia: corso avanzato 4. Scopo: far confermare ai partecipanti le conoscenze acquisite nel primo corso, e procedere autonomamente alla digitalizzazione delle immagini, alla loro elaborazione, al controllo della qualità e […]

Cyber bullismo, adescamento e stalking in rete: come riconoscerli e come difendersi (pillole di Zanshin Tech) . Techno basi, Genova 10 maggio 2016

Questo corso fa parte del ciclo “Techno-basi” 1. Sede: Genova, Biblioteca Universitaria Via Balbi, 40 2. Data e orario: giovedì 10 maggio 2016; 9.00-13.00/14.00-16.30 3. Tipologia: corso intermedio/avanzato 4. Scopo: fornire le basi necessarie a riconoscere, comprendere e gestire l’aggressione digitale, anche quando essa è rivolta verso altri. 5. Contenuto del corso: PARTE INTRODUTTIVA – […]

Digitalizzazione e manipolazione delle immagini . Techno-basi, Genova 28 aprile 2016

Questo corso fa parte del ciclo “Techno-basi” 1. Sede: Genova, Biblioteca Universitaria Via Balbi, 40 2. Data e orario: giovedì 28 aprile 2016; 9.00-13.00/14.00-16.30 3. Tipologia: corso intermedio/avanzato 4. Scopo: far acquisire ai partecipanti le conoscenze necessarie a procedere autonomamente alla digitalizzazione delle immagini, alla loro elaborazione, al controllo della qualità e all’interfacciamento con le […]

Come creare una app mobile per promuovere i contenuti culturali e didattici a scuola e in biblioteca . Techno-basi: Genova, 14 aprile 2016

Questo corso fa parte del ciclo “Techno-basi” 1. Sede: Genova, Biblioteca Universitaria Via Balbi, 40 2. Data e orario: giovedì 14 aprile 2016; 9.00-13.00/14.00-16.30 3. Tipologia: corso intermedio 4. Scopo: impareremo a progettare una app da zero (senza bisogno di alcun prerequisito) e a costruire un percorso didattico di media literacy grazie al riutilizzo di […]

Wikipedia quale strumento formativo: come usarla, come incrementarla . Techno-basi: Genova 17 marzo 2016

Questo corso fa parte del ciclo “Techno-basi” 1. Sede: Genova, Biblioteca Universitaria Via Balbi, 40 2. Data e orario: giovedì 17 marzo 2016; 9.00-13.00/14.00-16.30 3. Tipologia: corso base/intermedio 4. Scopo: Il corso ha lo scopo di far acquistare ai partecipanti le competenze necessarie a collaborare a Wikipedia migliorando le voci esistenti, redigendone di nuove in […]

L’uso del tablet . 13 aprile 2015 

 Unità di competenza: 4. Servizi al pubblico  Codice di classificazione OF: 4.1.3. Media literacy  Qualificazione EQF: 6 Data 13 aprile 2015 (lunedì) – ore 10.00-13.00; 14.00-17.00. La durata del corso è di 6 ore. Sede Sede della Provincia Via S. Andrea, 5 32100 Belluno Destinatari bibliotecari che desiderino avvicinare lettori e altri membri delle loro comunità […]