Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Musei Archivi Biblioteche

Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni . Macerata, 27 aprile 2023 

27 aprile, ore 16.00 Sala Sbriccoli – CASB Piazza Oberdan – Macerata AIB Marche patrocina l’incontro: “Gli archivi delle biblioteche: esperienze e questioni”. Il volume nasce dal convegno “Gli archivi delle biblioteche”, tenutosi presso l’Università di  Urbino il 30-31 marzo 2022. In quell’occasione i curatori avevano affrontato da diverse prospettive il tema della documentazione prodotta […]

GRAND TOUR CULTURA 2019 – VII EDIZIONE . Marche, 30 novembre 2019 - 15 marzo 2020 

PASSATO FUTURO Musei, archivi e biblioteche da custodi delle tradizioni a centri di sviluppo per il territorio 30 novembre 2019 – 15 marzo 2020 L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, come è ormai consuetudine, propone, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura e il MAB Marche, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei […]

Oltre l’Art bonus, gestire e (ri)generare il patrimonio culturale . Ancona, 26 marzo 2019 

Martedì 26 marzo 2018 / ore 15.00-19.00 / Regione Marche, Sala Verde di Palazzo Leopardi (II piano – via Tiziano n. 44 – Ancona) A conclusione del corso sull’Art Bonus, organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura e MAB Marche, tenuto ad Ancona nel periodo ottobre-dicembre 2018, si terrà un Convegno  per […]

Musei, archivi e biblioteche: seminario su pubblici e utenti . Macerata, 28 novembre 2018 

Mercoledì 28 novembre 2018 / ore 9.30 / Università di Macerata, Aula magna del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE : SEMINARIO SU PUBBLICI E UTENTI Saluti istituzionali coordina: Stefania Romagnoli (MAB MARCHE) Verso nuovi pubblici: esperienze e prospettive Laura Capozucca (REGIONE MARCHE) Dal concetto di […]

Art Bonus : corso di formazione . Marche, ottobre-novembre 2018 

Regione Marche – Assessorato alla Cultura, MAB Marche (Coordinamento Musei, Archivi e Biblioteche)  e  Fondazione Marche Cultura, con la collaborazione di ICOM e Consorzio Marche Spettacolo, propongono un PERCORSO DI FORMAZIONE SULL’ART BONUS E PARTNERSHIP DEVELOPMENT completamente gratuito che ha l’obiettivo di aiutare proponenti e mecenati ad acquisire competenze specifiche per progettare, sviluppare, gestire, comunicare e valorizzare i progetti di Art […]

Musei Archivi Biblioteche iperconnessi . Treia (MC), 18 maggio 2018 

Nuovi approcci verso pubblici e utenti degli istituti culturali delle Marche Aula didattica  multimediale Museo archeologico (via Cavour 29), TREIA (MC) – 18 maggio 2018 Gentili Colleghi, In occasione della Giornata Internazionale dei Musei dal titolo “Musei iperconessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”, il MAB MARCHE, il cui programma nel biennio 2018-2020 prevede un percorso di […]

In primo piano . Bologna, 16 ottobre 2017 

Libri, spartiti, documenti, lettere nei musei di scrittori e musicisti GIORNATA DI STUDIO 16 ottobre 2017 Biblioteca dell’Archiginnasio, Sala Dello Stabat Mater – Piazza Galvani 1 – Bologna Musei letterari e case di scrittori e musicisti conservano piccoli ma preziosi patrimoni librari e archivistici: libri, documenti e spartiti da quegli stessi autori e compositori quotidianamente letti e consultati, molto spesso anche annotati. […]

Fondi e collezioni di persona e personalità negli archivi, nelle biblioteche, nei musei: una risorsa, una opportunità . Giornata di studio. Bologna, 26 ottobre 2016 

Giornata di studio Bologna, mercoledì 26 ottobre 2016 organizzata da Commissione nazionale AIB Biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore Alma mater studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Filologia classica e Italianistica Alma mater studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali in collaborazione con Istituto per i Beni artistici culturali e naturali Regione Emilia-Romagna MAB […]

Fondi e collezioni di persona e personalità negli archivi, nelle biblioteche, nei musei: una risorsa, una opportunità . Call for papers . Scadenza 12 settembre 2016 

Giornata di studio Bologna, mercoledì 26 ottobre 2016 Call for papers Programma completo della Giornata   Deadline: 12 settembre 2016 Si invitano i colleghi a sottoporre proposte di intervento sui seguenti ambiti funzionali: – Tutela e cura (es. acquisizione, selezione, conservazione e restauro, titoli di proprietà e possesso) – Struttura e strumenti di accesso (es. ordinamento/riordinamento, […]

MAB in Forma . Macerata, 4-5 marzo 2016 

Il coordinamento MAB Marche (Musei Archivi e Biblioteche), grazie alle associazioni che lo compongono, AIB Marche (Associazione Italiana Biblioteche), ANAI Marche (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) e ICOM Marche (International Council of Museums) e al contributo finanziario di Regione Marche, propone a tutti i professionisti della Cultura residenti e operanti all’interno del territorio regionale tre corsi […]

L’Art Bonus e le Marche. Una ricognizione

La ricognizione confronta i dati raccolti sul portale artbonus.gov.it al 30 Novembre 2015 con quelli rilevati dallo studio stesso presso tutti i Comuni della Regione. Il lavoro quindi mette in luce alcune positività e criticità che si sono manifestate nel territorio marchigiano. La ricognizione, redatta dal dott. Giannandrea Eroli (AIB Marche) è riportata interamente qui sotto ed […]

Convegno “Musei Archivi e Biblioteche tra pubblico e privato” . Udine, 11 dicembre 2015 

Il Coordinamento MAB FVG e l’Università degli studi di Udine in collaborazione con il Comune di Trieste 11 dicembre 2015 Sede di Viale Ungheria, 49 (Aula A9) Le aziende possono concorrere alla valorizzazione dei beni culturali senza limitarne l’accesso e la fruibilità? I bibliotecari, gli archivisti e gli operatori museali sono in grado di dare […]

Cittadini e imprenditori mecenati della cultura . Fano (PU), 13 novembre 2015 

13 NOVEMBRE 2015 ORE 17 MEDIATECA MONTANARI, FANO (PU) A un anno dall’introduzione dell’Art bonus, l’agevolazione fiscale del 65% per le erogazioni liberali a favore della cultura, anche il Comune di Fano propone un suo bilancio e invita a riflettere sull’impatto sociale della cittadinanza attiva e delle imprese e sulla cultura del mecenatismo nel nostro […]

Soft Economy. Festival delle Qualità Italiane . Treia (MC), 24 giugno 2015 

Il MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB) all’interno di “Soft Economy. Festival delle Qualità Italiane, Treia 23-24 giugno 2015 – Macerata 25 giugno 2015” organizzato da Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane propone e cura due sessioni di lavoro. 24 giugno TREIA, Sala Conferenze dell’Hotel Grimaldi, ore 15.00- 17.00 […]

“Il day after dei sistemi bibliotecari gli archivi e i musei provinciali” e Assemblea dei soci . Genova, incontro e Assemblea dei soci

GIOVEDÌ 26 MARZO 2015 alle ore 9.30, a Genova, presso la Sala Chierici della Biblioteca Civica Berio in Via del Seminario, 16, si terrà un incontro MAB (Musei Archivi Biblioteche) sui sistemi bibliotecari, gli archivi e i musei provinciali dal titolo: “Il day after dei sistemi bibliotecari, gli archivi e i musei provinciali” Interverrano i […]

La biblioteca del museo. Un progetto nel progetto . Genova. Dibattito

Lunedì 2 Marzo 2015, ore 17,00 a Genova presso il MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “G. DORIA” Via Brigata Liguria, 9 avrà luogo un dibattito su “La biblioteca del museo. Un progetto nel progetto” Coordinamento: Giuliano Doria, Direttore del Museo Interventi: Cristiana Benetti Alessandrini, Dirigente Settore Musei e Biblioteche – Francesco Langella, Presidente AIB Liguria […]

Convegno La didattica nei Musei Archivi e Biblioteche . Convegno MAB . Trieste, 12 dicembre 2014 

Coordinamento MAB (Musei Archivi Biblioteche) Friuli Venezia Giulia Università degli studi di Trieste Comune di Trieste con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia Venerdì 12 dicembre 2014 Auditorium Revoltella, Via A. Diaz – Trieste Possono i Musei, gli Archivi e le Biblioteche proporre alle scuole un’offerta formativa condivisa? Rientra nei compiti […]

Libri per l’infanzia. La didattica dell’arte per bambini in forma di viaggio . Genova, 16 Ottobre 2014

Giovedì 16 ottobre 2014 a Genova alle ore 17.00, Presso la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis (Magazzini del Cotone, 2° p.) la sezione Liguria di MAB – Musei Archivi e Biblioteche invita alla Presentazione dei primi tre volumi de Il viaggio di B. ed. Dino&pulcino, Ligornetto (CH) B. alla Villa Romana del Casale […]

Il patrimonio culturale in Rete . Atti del Convegno MAB 2012 . Trieste, 14 dicembre 2012 

Sono stati pubblicati online gli atti del Convegno MAB FVG 2012 “Il patrimonio culturale in Rete”. Informazioni per l’accesso