Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: OPAC

Corso di introduzione alla catalogazione del libro moderno – 2^ edizione- ISCRIZIONI CHIUSE . Piattaforma e–Learning AIBformazione e Zoom - 27 febbraio - 26 marzo 2023 

Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning  https://www.aibformazione.it/ Data: dal 27 febbraio al 26 marzo 2023 Durata: 25 ore Tipologia: livello base Qualificazione EQF: 6 Area tematica e codice OF: 2. Analisi e controllo bibliografico – 2.1. Standard catalografici Riferimento competenze Norma UNI: A3/A5 Scopo Il corso si propone di introdurre la catalogazione descrittiva delle monografie attraverso […]

Corso di introduzione alla catalogazione del libro moderno – ISCRIZIONI CHIUSE . Piattaforma e–Learning AIBformazione e Zoom - 20 novembre -19 dicembre 2022 

Modalità di svolgimento: online su piattaforma e-learning  https://www.aibformazione.it/ Data: dal 20 novembre al 19 dicembre 2022 Durata: 25 ore Tipologia: corso base Qualificazione EQF: 6 Area tematica e codice OF: 2. Analisi e controllo bibliografico – 2.1. Standard catalografici Riferimento competenze Norma UNI: A3/A5 Scopo Il corso si propone di introdurre la catalogazione descrittiva delle […]

Catalogare al passo con l’evoluzione tecnologica . Roma, 3 ottobre 2019 

Modulo I del corso “9 sfumature di catalogazione” !!!POSTI ANCORA DISPONIBILI!!!   Sede: Centro Internazionale di Studi Cateriniani, P.le Aldo Moro 9, 00185 Roma Data e orario: Giovedì 3 ottobre 2019, ore 10.30-13.00 e 14.00-17.30 Durata del corso: 6 ore di lezione frontale Tipologia di corso: Corso intermedio Docente Simona Turbanti   Scopo Il modulo […]

REICAT: 10 anni dopo . Roma, 13-14 dicembre 2018 

Corso di base “REICAT: 10 anni dopo”, organizzato dalla sezione Lazio dell’Associazione italiana biblioteche. Roma, 13-14 dicembre 2018

Catalogare al passo con l’evoluzione tecnologica . Corso base. Genova, 30 novembre 2018 

1. Sede: Genova, Sala Lignea, Biblioteca civica Berio, Via del Seminario, 16 2. Data e orario: venerdì 30 novembre 2018, dalle 10.30-17.45 3. Tipologia: corso base 4. Scopo e contenuto del corso: Dopo un rapido accenno all’evoluzione tecnologica in atto nei sistemi catalografici, il corso si propone di offrire una sintetica panoramica delle Regole italiane […]

Quale posto per il catalogo nel mondo “reale” del web? . Corso di aggiornamento . Roma, 24-25 settembre 2015 

Dove e quando 24 – 25 settembre 2015 ore 9.30-13 e 14-16.30 presso la Biblioteca Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano 25 (edificio 14), Roma (fermata Policlinico metro B) Docente Agnese Galeffi, docente di Teoria e tecnica della catalogazione e classificazione – Scuola Vaticana di Biblioteconomia Note biografiche Agnese Galeffi insegna Teoria e tecnica della catalogazione e […]

Apertura della campagna associativa 2013 . 16 febbraio 2013 

Centro Servizi Culturali, presso Padiglione Filigosa, viale Gramsci Macomer, 16 febbraio 2013 ore 10:00 La Sezione AIB Sardegna apre la campagna associativa 2013 con un doppio appuntamento: Le misure contano: il monitoraggio dei servizi in biblioteca. Seminario a cura di Ilaria Fava Obiettivo del seminario è dare un quadro generale dell’evoluzione della valutazione e misurazione […]

Presentazione del libro “OPAC” di Andrea Marchitelli e Giovanna Frigimelica . Genova, 29 ottobre 2012 

Lunedì 29 ottobre 2012 dalle ore 11,30 alle 13.15 a Genova, presso la Sala Giannubilo della Biblioteca Civica Lercari (c/o Villa Imperiale, via San Fruttuoso, 74) verrà presentato il libro OPAC (Milano : AIB, 2012, collana “ET: Enciclopedia Tascabile”) di Andrea Marchitelli e Giovanna Frigimelica. Sarà presente uno dei due autori, Andrea Marchitelli (CINECA – […]