Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: open data

Biblioteche e archivi marchigiani nel web semantico . online, 4 luglio 2022 

Nell’ambito del progetto “Marche Wiki” che riunisce i vari progetti wiki-glam avviati nella regione Marche a partire dal 2016, grazie al supporto del gruppo GWMAB, si è conclusa l’importazione nel web semantico, sia dei dati anagrafici delle biblioteche marchigiane registrati nell’Anagrafe nazionale delle biblioteche gestita dall’ICCU, sia l’inserimento, la correzione e/o l’integrazione dei dati anagrafici degli archivi marchigiani […]

Cosa sono gli open data . 6 marzo 2021 

6 marzo 2021, online dialogo con Simone Aliprandi e Pierluigi Feliciati AIB Marche patrocina l’incontro, “Cosa sono gli open data”, sabato 6 marzo, alle 11, con Simone Aliprandi e Pierluigi Feliciati, introduce l’incontro Samuele Mascarin, Assessore alle Biblioteche del Comune di Fano. Per approfondire, attraverso la presentazione dei libri di Simone Aliprandi, cosa sono gli open data, quali […]

Biblioteca e Open Linked Data . Seminario di aggiornamento professionale . Ravenna, 16 novembre 2015 

Seminario di aggiornamento professionale Docenti: Francesca Tomasi e Marilena Daquino (Ficlit – Università di Bologna e CRR-MM – Centro Risorse per la Ricerca Multimediale) Ravenna: 16 novembre 2015 Durata: 7 ore – dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Sede: Ravenna, Laboratorio informatico dell’Università di Bologna (Via Oberdan 1), primo piano Area tematica […]

Biblioteca e Open Linked Data . Bologna, 11 maggio 2015 - Reggio Emilia, 25 maggio 2015 

Seminario di aggiornamento professionale   Docenti: Francesca Tomasi e Marilena Daquino (Ficlit – Università di Bologna e CRR-MM – Centro Risorse per la Ricerca Multimediale) Bologna: 11 maggio 2015 – dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Aula Informatica III piano – Dipartimento di Filologia classica e Italianistica (via Zamboni, 32 – 40126 Bologna) […]

Open data tra OpenScience e OpenGovernement . Roma, 12 novembre 2014 

Dove e quando Il 12 novembre 2014 – ore 9.00-13.00; 14.00-17.00 presso Biblioteca Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano 25 (edificio 14), Roma (fermata Policlinico metro B) Chi Antonella De Robbio, Università di Padova Descrizione Parlare di Open Data significa inserirsi nel quadro della Open Knowledge, in una dimensione di conoscenza che deve analizzare anche la questione delle […]