Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: promozione della lettura

Maratona di Lettura . 29 settembre 2017 

29 settembre 2017 www.ilvenetolegge.it L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale organizzano per venerdì 29 settembre 2017 la prima edizione di “Il Veneto legge”. Una maratona di lettura che vuole coinvolgere in prima battuta scuole e biblioteche, ma che si rivolge a […]

Corso Euklidea . Piove di Sacco 19 maggio 2017 

Il corso è organizzato in collaborazione con il Bacino Bibliografico della Saccisica e del Conselvano. Unità di competenza: 4. Servizi al pubblico Codice di classificazione OF: 4.5.2. Promozione della lettura – Ragazzi Qualificazione EQF: 6 Data 19 maggio (venerdì) – ore 10.00-13.00; 14.00-17.00 La durata del corso è di 6 ore. Sede Auditorium Giovanni Paolo […]

Concorso “A corto di libri” 2017 – IX edizione . Scadenza 23 aprile 2017 

I cortometraggi raccontano le biblioteche   E’ ufficialmente partita la nona edizione del concorso “A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche” organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche con il sostegno del Centro per il Libro e la lettura del MiBACT e della Free Library of Philadelphia, in collaborazione con IFLA – International Federation of Library Associations and Institutions Metropolitan […]

OPLÁ – Occasioni di lettura Per Lettori di tutte le etÁ . Provincia di Belluno, marzo-maggio 2017 

Calendario delle attività OPLÀ    Con DGR 1879/2016, la Regione ha destinato all’Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Veneto un contributo per avviare nel 2017 nel territorio bellunese, in ragione della difficile situazione in cui versano i servizi territoriali bibliotecari in questa zona, attività di promozione della lettura. L’AIB ha quindi organizzato il progetto OPLÁ – […]

Corso Euklidea . Ponte nelle Alpi, 7 marzo 2017 

Unità di competenza: 4. Servizi al pubblico Codice di classificazione OF: 4.5.2. Promozione della lettura – Ragazzi Qualificazione EQF: 6 Data 7 marzo (martedì) – ore 10.00-13.00; 14.00-17.00 La durata del corso è di 6 ore. Sede Biblioteca Comunale via Mangiarotti 32014 Ponte nelle Alpi (Bl) Destinatari bibliotecari che operano in sezioni ragazzi Tipologia corso […]

AIB e RadioLibri: segnala anche tu l’evento della tua biblioteca!

ATTENZIONE: L’accordo è decaduto L’AIB e RadioLibri, la prima web radio dedicata al mondo dei libri, hanno stipulato un accordo di collaborazione per l’anno 2017, con l’intento di promuovere gli eventi delle biblioteche italiane e la loro vivacità espressiva. Ogni mese Radiolibri dedicherà una rubrica al mondo delle biblioteche dal titolo “Cosa succede in biblioteca“ […]

Promozione della lettura e diffusione di Nati per leggere nel Lazio . 14 novembre - 16 dicembre 2016 

progetto della Regione Lazio, a cura dell’Associazione italiana biblioteche – Sezione Lazio   La Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche sezione Lazio finanzia 12 incontri con autori, sceneggiatori, illustratori, esperti di letteratura per l’infanzia nelle biblioteche della Regione Lazio dal 14 novembre al 16 dicembre 2016. Nel […]

Leggere conviene. BiblioBase sui vantaggi concreti della lettura . Genova, 13 ottobre 2016 - Genova, 13 ottobre 2016 

COSA: formazione di base / incontro DOVE: Genova, Biblioteca Civica “Lercari” QUANDO: 13 ottobre 2016 ore 9.30 / 12.30 CON CHI: docente Francesco Nardi INFORMAZIONI: Partecipazione gratuita N. partecipanti: minimo 15 massimo 40 Sono ammessi al corso solo i soci AIB Nessuna esperienza richiesta PROGRAMMA ore 9.30 – 10.00: saluti istituzionali, presentazione dei partecipanti e […]

Adesione alla campagna #ioleggoperché 2016

L’AIB Associazione Italiana Biblioteche aderisce e collabora alla campagna #ioleggoperché, iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione. Dopo il successo del 2015, che ha visto la mobilitazione di migliaia di persone e la consegna di 240mila libri in tutta Italia, […]

Incontro dei Gruppi di lettura in Veneto . Auditorium Leonardo da Vinci di San Dona’ di Piave, sabato 28 maggio 2016, ore 15.00 

Auditorium Leonardo da Vinci di San Dona’ di Piave sabato 28 maggio 2016, ore 15.00 Il rapporto ISTAT sulla lettura in Italia conferma che solo il 42% degli italiani ha letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi. Eppure, nel mondo della lettura, c’è un fenomeno che continua a registrare un andamento positivo: è quello dei […]

Viaggio attraverso la letteratura per ragazzi . Cosenza, Città dei Ragazzi, via Panebianco, Venerdì 22 aprile 2016 ore 15:00-19:00 

        La Sezione AIB-Calabria nel quadro delle iniziative del B-Book Festival propone il Seminario di formmazione professionale  Unità di competenza: A1. Progettazione e sviluppo delle raccolte  Codice di classificazione OF: A1  Qualificazione EQF: Data 22 aprile 2016 (venerdì) – ore 15:00-19:00. La durata del corso è di 4 ore. Sede Città dei Ragazzi […]

Un libro lungo un giorno: le testimonianze degli amministratori regionali in Friuli Venezia Giulia . Friuli Venezia Giulia, 30 ottobre 2015 

Giornata regionale per il fomento della lettura Maratona di lettura ad alta voce a cui sono chiamati a partecipare tutti: bambini, ragazzi, insegnanti, lettori volontari e di professione, librai, mamme, papà e – anche – amministratori pubblici. La Giunta e il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia hanno aderito alla maratona, leggendo un passo […]

Un libro lungo un giorno. Giornata regionale per il fomento della lettura . 30 ottobre 2015 

#unlibrolungoungiorno2015veneto L’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) Sezione Veneto, nell’intento di promuovere la lettura aderisce a “LIBRIAMOCI Giornate di lettura in tutte le scuole d’Italia” promossa dal Centro per il libro e la lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR). Aderisce adottando l’iniziativa “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO” una di maratona di lettura ideata da Damatrà Onlus di […]

Leggere 0-18 in Friuli Venezia Giulia . Appuntamenti settembre-dicembre 2015

Appuntamenti settembre-dicembre 2015 Proposte rivolte alle scuole in attuazione dell’accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0/18 nella regione Friuli Venezia Giulia FORMAZIONE 0/6 _ Progetto Nati per leggere CERCO UN LIBRO PER BAMBINI. GIRO DI TAVOLA IN 80 CLASSICI SEZIONE PRIMA INFANZIA. 4 repliche del seminario di formazione per bibliotecari, educatori, insegnanti, […]

Un libro lungo un giorno . 2. giornata regionale per il fomento della lettura

30 ottobre 2015 2. GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA Bambini, ragazzi, insegnanti, bibliotecari, lettori di professione e lettori volontari, amministratori, librai, pediatri, scrittori, papà, mamme, nonni, baby sitter e tutti quelli che hanno il piacere di partecipare si passano idealmente il testimone in questa giornata di LETTURE e RACCONTI AD ALTA VOCE in […]

AIB Liguria patrocina e partecipa a Libriamoci (La Spezia 1-4 ottobre 2015) . La Spezia 1-4 ottobre 2015

Aib Liguria partecipa a Libriamoci, una rassegna culturale giunta alla 7 edizione che si svolge a La Spezia dal 1 al 4 ottobre 2015 dedicata alla promozione della lettura, a tutti i livelli. Libriamoci porta i libri e la lettura fuori dai confini delle sedi istituzionali, in mezzo alla gente, sollecitando la curiosità di quella […]

Accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0-18 nel Friuli Venezia Giulia

  Il 16 giugno scorso tre assessorati della Regione Friuli Venezia Giulia, il Centro per la Salute del Bambino ONLUS, Damatrà ONLUS, l’Associazione Culturale Pediatri, l’Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia e la Sezione AIB FVG hanno siglato l’Accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0-18 nel Friuli Venezia Giulia. L’idea di […]

La promozione della lettura . Perugia, 26 maggio 2015 

Maria Rita Boccanera, martedì 26 maggio, ore 16.30, alla biblioteca comunale  San Matteo degli Armeni, conduce l’incontro dal tema ‘La Promozione della Lettura’, rivolto a tutti coloro che si prendono cura dei bambini. Nell’occasione Erika Castoni propone un laboratorio di lettura ad alta voce per bambini da 3 a 10 anni. Ingresso libero. A cura di […]

Festa del lettore: piantiamo un libro per crescere lettori . Aviano, 16 maggio 2015 

Con il patrocinio della Sezione AIB FVG Reading autori, laboratori spettacoli in Biblioteca Aviano sabato 16 maggio 2015 dalle ore 10.00 alle 19.00 Perché la festa del lettore? Per ringraziare i 6410 lettori che hanno scelto di usare la Biblioteca per saziarsi della fame di lettura Per promuovere i servizi che la Biblioteca Civica di […]

Appuntamenti della commissione alla Bologna Children’s Book Fair 2015

La commissione è presente con alcuni appuntamenti alla Bologna Children’s Book Fair 2015, manifestazione internazionale sul mercato del copyright per ragazzi. La fiera, aperta dal 30 marzo al 2 aprile, è rigorosamente riservata agli operatori del settore ed è occasione di conoscenza, confronto e aggiornamento professionale per i bibliotecari del settore ragazzi e non solo. […]

Legge Regionale n. 11 del 07.07.2014 – Provvedimenti in materia di cultura . BURC-Bollettino Ufficiale Regione Calabria, n. 31 del 7 luglio 2014 

Burc n. 31 del 7 Luglio 2014 LEGGE REGIONALE Provvedimenti in materia di cultura, lavori pubblici, politiche sociali e formazione, servizi alle imprese, trasporto pubblico locale. Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 25 giugno 2014 Art. 1 (Finalità) 1. La Regione Calabria, al fine di garantire maggiore efficacia ed efficienza agli interventi regionali, con […]

Salone del libro di Torino 2014

Decreto n. 3201 del 20 marzo 2014- Partecipazione della Regione Calabria al Salone del libro di Torino – FUC 2014 – cap.52010261.Impegno Euro 170.000,00.  REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.11 “Cultura, Istruzione,Ricerca Scientifica e Beni culturali” SETTORE N.1 “Cultura, Promozione culturale, Eventi culturali, Osservatorio regionale per la cultura” ________________________________________________________________________________ DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE assunto […]

Decreto n. 11.083 del 31 luglio 2013 . Decreto Regione Calabria, 31 luglio 2013 

DECRETO n. 11083 del 31 luglio 2013 POR Calabria FESR 2007/2013 Linea d’Intervento 5.2.3.1 – Nuovi Eventi Innovativi – Liquidazione di c 162.250,00 in favore del Sistema Bibliotecario Vibonese, con sede in Vibo Valentia – Anticipazione del 50% sul contributo assegnato di c 324.500,00 per la realizzazione dell’evento culturale denominato «Tropeafestival Leggere & Scrivere» – […]

Reportage dal Friuli Venezia Giulia: una delle regioni italiane in cui si legge di più

Il n. 58 della rivista di letture e letterature per ragazzi “Il pepe verde” propone un interessante viaggio nella realtà culturale del Friuli Venezia Giulia, una delle regioni italiane in cui si legge di più. Si parla di incontri con case editrice, musei, associazioni culturali, librerie indipendenti e biblioteche per ragazzi del nostro territorio. Buona […]

Oh, Book! Le letture dei ragazzi (11-19 anni) . Corso di aggiornamento, Pinerolo, 8 novembre 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali organizzato da AIB Piemonte venerdì 8 novembre dalle 14.30 alle 17, presso il Sistema Bibliotecario Pinerolese (via San Giovanni XXIII, 21 – Pinerolo (TO) – tel. 0121 322322). Docenti: Dorella Apa (Biblioteca civica di Chieri – Società Cooperativa Culture) Caterina Ramonda (Biblioteche dell’Unione del Fossanese; blog Le Letture di Biblioragazzi. Programma […]

La mia vita è un romanzo. Le letture dei ragazzi (11-14 anni) . Corso di aggiornamento, Fossano, 28 ottobre 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali organizzato da AIB Piemontelunedì 28  ottobre 2013, dalle 16 alle 18,30, presso la Biblioteca civica di Fossano – Castello degli Acaja – Sala Polivalente Docenti: Gian Maria Leone (Biblioteca civica di Fossano) Caterina Ramonda (Biblioteche dell’Unione del Fossanese e AIB Piemonte). Programma La promozione della lettura implica […]

Incontro con l’Assessore regionale alla cultura Gianni Torrenti

Il 21 settembre si è svolta a Udine la Tavola rotonda  “Verso un piano regionale integrato per la promozione della lettura”. Di seguito pubblichiamo il verbale dell’incontro, il comunicato disponibile sul sito della Regione e l’intervento del Presidente regionale della Sezione AIB-FVG, dott.ssa Cristina Marsili.   Verbale della Tavola rotonda “Verso un piano regionale integrato […]

Verso un piano regionale integrato per la promozione della lettura . Incontro con l'assessore regionale FVG . Udine, 21 settembre 2013 

La Sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB e la Cooperativa Damatrà sono lieti di invitarvi all’incontro pubblico: VERSO UN PIANO REGIONALE INTEGRATO PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA Le azioni della rete educativa che si riconosce nel valore primario della lettura nel contesto dello sviluppo culturale, sociale per una cittadinanza attiva e consapevole dei bambini, ragazzi e giovani […]

La mia vita è un romanzo. Le letture dei ragazzi (11-14 anni) . Corso di aggiornamento . Chivasso, 14 gennaio 2013 

Corso di aggiornamento per bibliotecari, insegnanti, operatori culturali organizzato da AIB Piemonte lunedì 14 gennaio dalle 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca civica MoviMente (Piazza XII maggio 1944, n. 8 – 10034 Chivasso – Tel. 011/0469920) Docenti: Dorella Apa (Biblioteca civica di Chieri – Società Cooperativa Culture) Caterina Ramonda (Biblioteche dell’Unione del Fossanese). Programma La […]

Il libro è servito (2. edizione) . Letture ad alta voce. Genova, 25 ottobre 2012 / 18 Aprile 2013

A partire dal 25 ottobre 2012 fino al 18 aprile 2013, gli ultimi giovedì del mese alle 18,30 avrà luogo la seconda edizione delle letture-aperitivo dal titolo “Il libro è servito!“. Una iniziativa di promozione della lettura curata dall’Associazione di volontariato “Il violino di Einstein – Creatività, arti, percorsi di crescita“, in partenariato con la […]

« Articoli più recenti