Per gentile concessione del docente, Enrico Marchetto, mettiamo a disposizione le slide del seminario di aggiornamento professionale “La promozione dei servizi bibliotecari su Facebook”
Per gentile concessione del docente, Enrico Marchetto, mettiamo a disposizione le slide del seminario di aggiornamento professionale “La promozione dei servizi bibliotecari su Facebook”
Seminario di aggiornamento professionale a cura di Enrico Marchetto organizzato dal Comitato Biblioteche Nilde, dalla Sezione AIB FVG e dalla Biblioteca consiliare della Regione Friuli Venezia Giulia Mercoledì 11 febbraio 2015 presso la Sala Tessitori del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia (Piazza Oberdan, 6 – Trieste) Enrico Marchetto è laureato in teorie e tecniche […]
Lunedì 19 maggio 2014 Luogo: Bolzano, Centro Culturale “Trevi”, Via dei Cappuccini 28/B (indicazioni più precise sul posto). Orario: 9.00-13.00 / 14.00-16.30 Titolo: Nuove tecnologie per la lettura e l’informazione Docente: Andrea Mangiatordi, Università degli Studi Milano-Bicocca Il dott. Andrea Mangiatordi, dottore di ricerca in Tecnologie per la Comunicazione e l’Informazione applicate alla Società della […]
Requisiti: Il patrocinio viene concesso dall’esecutivo regionale interessato per eventi cui si riconosca valore in accordo con le finalità dell’AIB Il programma dell’evento deve essere presentato alla sezione unitamente alla richiesta di patrocinio, almeno 30 giorni prima dell’evento (nel caso di pubblicazioni è richiesto l’invio di una copia almeno 60 giorni prima) L’evento deve essere […]
Lunedì 28 ottobre 2013 Luogo: Trento, Biblioteca comunale, Via Roma 55, I piano, Sala Affreschi Come raggiungere il luogo dell’evento: http://goo.gl/maps/lNk7U Orario: 11.00-12.30 Titolo: Presentazione libro: Alessio Passeri, Il momento sociale della biblioteca, Tangram Edizioni Scientifiche, 2013 Relatore: Alessio Passeri Moderatore: da definire Alessio Passeri, dottore in “Teorie della conoscenza, della morale, della comunicazione” e […]
Mercoledì 15 maggio 2013 Luogo: Bolzano, EURAC, Via Druso 1, Conference Hall. Orario: 9.00-13.00 Titolo: L’esperienza di ExtratimeBlog. Percorsi narrativi per giovani adulti tra cinema, musica e letteratura Relatori: Roberta Cirimbelli e Francesco Pandini Il seminario è organizzato con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione cultura italiana, Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi. […]
POR 2000-2006 – Asse II Misura 2.2 – Servizi pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturale – Liquidazione anticipazione al Sistema Bibliotecario Vibonese per la realizzazione della «V settimana regionale delle Biblioteche». Di liquidare al Sistema Bibliotecario Vibonese, quale acconto per la realizzazione dell’intervento «V Settimana regionale delle Biblioteche», la somma di c 60.000,00, corrispondente al 30% del costo totale dell’intervento. […]
Liquidazione 2° acconto al Sistema Bibliotecario Vibonese per la realizzazione della «V settimana regionale delle Biblioteche». Di liquidare al Sistema Bibliotecario Vibonese, quale 2° acconto per la realizzazione dell’intervento «V Settimana regionale delle Biblioteche», la somma di euro 96.580,88. V settimana delle biblioteche
POR 2000-2006 – Asse II – Misura 2.2. Servizi pubblici per la valorizzazione del patrimonio culturale – Liquidazione saldo al Sistema Bibliotecario Vibonese per la realizzazione della «V settimana regionale delle Biblioteche». VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 852 del 24/11/2008 con la quale è stata approvata la realizzazione dell’intervento «V Settimana regionale delle Biblioteche» da realizzare in convenzione […]
Seminario: “La biblioteca come valore comune. Promuovere i servizi bibliotecari all’epoca della crisi”, Maria Stella Rasetti – Biblioteca San Giorgio di Pistoia presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO) il 19 novembre 2012 dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30 Pre-Iscrizioni I posti disponibili sono 20, le domande verranno accettate […]
Seminario “La biblioteca come valore comune. Promuovere i servizi bibliotecari al tempo della crisi” Maria Stella Rasetti – Biblioteca San Giorgio di Pistoia La sezione Aib Emilia Romagna si pone come obiettivo la contestualizzazione delle attività di marketing nel momento di crisi attuale. ore 9:00-9:30: Iscrizioni e saluti ore 9:30-13:30: Prima sessione di lavoro dalle […]
L’edizione 2011 del forum discuterà della promozione della lettura nella dimensione europea. Il ritardo dell’Italia sul terreno della diffusione del libro e della information literacy – e cioè delle competenze indispensabili per acquisire criticamente le informazioni per esercitare i propri diritti di cittadinanza in una società che voglia essere realmente inclusiva – va assolutamente colmato: il costo […]
DECRETO n. 4669 del 10 aprile 2012 Istituzione di un Tavolo di confronto regionale su Biblioteche e Lettura in Calabria. IL DIRIGENTE GENERALE CONSIDERATO che le biblioteche di Enti locali sono un servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile della regione e rappresentano un presidio di democrazia fondato sulla libertà di espressione e sul confronto delle […]
Progetto Crescere Leggendo Formazione 20 marzo dalle 16.00 alle 19.00 Università degli Studi di Udine – Facoltà di Scienze della Formazione – via Margreth 3 Cristina Viola, collegandosi all’ intervento dello scorso anno dedicato a Munari-Rodari, esplorerà modalità e tipologie, prima di tutto editoriali, di raccontare le fiabe analizzando specialmente metodi e linguaggi della creatività applicati […]
Progetto Crescere Leggendo Formazione 13 marzo dalle 16.00 alle 19.00 Università degli Studi di Udine – Facoltà di Scienze della Formazione – via Margreth 3 Manuela Quaglia, partendo dall’esperienza personale di ascolto, nell’infanzia, delle fiabe della nonna e passando attraverso quella di raccoglitrice/autrice delle fiabe della tradizione orale carnica, arriverà fino all’esemplificazione di percorsi dedicati […]
Cara/o collega, ti chiediamo di dedicare un pò di tempo alla compilazione di questo questionario che ci sarà di aiuto per il monitoraggio del progetto Npl nella nostra regione. Grazie per la collaborazione. I referenti regionali NpL Riccardo Del Sordo Giuseppe La Gamba Dati anagrafici I dati saranno trattati nel rispetto delle norme previste dalla […]
Iscrizione alle attività della Sezione, per iscriversi alle iniziative promosse dalla Sezione dell’AIB Calabria Segnala un evento, per segnalare eventi, progetti e manifestazioni culturali promosse dalle Biblioteche calabresi Segnala una biblioteca, per segnalare l’indirizzo internet delle Biblioteche calabresi I dati saranno trattati nel rispetto delle norme previste dalla Legge 675/96 e successive modifiche