Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: RDA

Corso RDA (Resource Description and Access) . Catania, 6 maggio 2019 

Corso di aggiornamento Catania, 6 maggio 2019   Docente: prof. Mauro Guerrini, Università degli studi di Firenze. Unità di competenza: 2. Analisi e controllo bibliografico Codice di classificazione OF: 2.1.1. Codici di catalogazione descrittiva Qualificazione EQF: 6 AIB Sicilia, in collaborazione con la Società di storia patria per la Sicilia orientale organizza il corso: RDA […]

Corso RDA (Resource Description Access) . Bologna, 28 ottobre 2016 

   Unità di competenza:  2. Analisi e controllo bibliografico  Codice di classificazione OF:  2.1.1. Codici di catalogazione descrittiva  Qualificazione EQF:  6 Data Venerdì 28 ottobre 2016 – ore 09:30-13:00 e 14.00-17.30. La durata del corso è di 7 ore. Sede Bologna, presso la Biblioteca Sala Borsa (Piazza Nettuno 3 – in attesa di conferma) Destinatari Bibliotecari […]

Seminario : RDA (Resource Description and Access) . 14 ottobre 2016 

venerdì 14 ottobre – RDA (Resource Description and Access) Descrizione: Il seminario vuole fornire una introduzione a RDA – Resource Desciption and Access, le nuove linee guida per rappresentare e scoprire le risorse fornendo i riferimenti teorici e la struttura delle RDA all’interno dell’evoluzione dell’universo bibliografico e degli standard descrittivi internazionali. Il corso è destinato […]

RDA: uno standard per i beni culturali nell’era digitale . Seminario di aggiornamento professionale . Trieste, 29 settembre 2016 

Seminario di aggiornamento professionale organizzato dalla Sezione AIB FVG e dal Comune di Trieste a cura di Mauro Guerrini Sala Bazlen, Palazzo Gopcevich – Via Gioacchino Rossini 4 –  34132 Trieste 29 settembre 2016 – ore 9.00-13.00; 14.00-17.00 RDA – Resource Desciption and Access, lo standard di metadatazione per l’era digitale, è destinato a tutti […]

AIB Marche in-FORMA . Marche, set-dic 2016 

Seminari di aggiornamento sui temi emergenti delle biblioteche e della professione bibliotecaria lunedì 12 settembre – (Vado) diritto in biblioteca Descrizione: 1) Elementi dell’informazione giuridica: cosa è, chi la produce, chi ne fruisce, di quali parti si compone. 2) Commentari / Repertori / Archivi / Banche dati: cercare il diritto da Bartolo da Sassoferrato al […]

Corso RDA (Resource Description Access) . Reggio Emilia, 22 giugno 2016 

   Unità di competenza:  2. Analisi e controllo bibliografico  Codice di classificazione OF:  2.1.1. Codici di catalogazione descrittiva  Qualificazione EQF:  6 Data 22 giugno 2016 – ore 09:30-13:00 e 14.00-17.30. La durata del corso è di 7 ore. Sede Reggio Emilia, presso la Mediateca della Biblioteca Universitaria Interdipartimentale (Palazzo universitario Dossetti, via Allegri 9). Destinatari bibliotecari […]

RDA: Resource Description and Access . Corso di formazione di livello intermedio . Udine, 14-15 settembre 2015 

Corso di formazione di livello intermedio Dove e quando Sede Palazzo Toppo Wassermann (Aula 4), via Gemona 92 (UD) Giornate 14-15 settembre 2015 Orario 9:30-13:00 – 14:00-17:00 Scopo Consentire ai partecipanti di conoscere lo standard RDA, concepito per l’era digitale, con un’accurata disamina delle sue finalità: identificare e collegare le entità Come rappresentare e scoprire […]

RDA – Resource Description and Access. Corso di formazione con Mauro Guerrini . Genova, 9 aprile 2015 

1. Sede: Genova, AULA Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 24 2. Data e orario: Giovedi 9 Aprile, ore 9.30-13; 14-16.30. 3. Scopo: Consentire ai partecipanti di conoscere lo standard RDA, concepito per l’era digitale, con un’accurata disamina delle loro finalità: identificare e collegare le entità. Come rappresentare e scoprire le risorse nell’era […]

RDA: Resource Description and Access . Corso di aggiornamento . Roma, 22-23 gennaio 2015 

!!Iscrizioni chiuse!! Dove e quando Il 22-23 gennaio 2015 – ore 10.00-13.00; 14.00-17.00  a Roma presso la Biblioteca del Senato della Repubblica, piazza della Minerva, 38 nella Sala degli atti parlamentari Chi Carlo Bianchini, Università di Pavia Mauro Guerrini, Università di Firenze Tiziana Possemato, AtCult Programma RDA: uno standard per nuove risorse e nuove funzioni I […]

Introduzione a RDA: linee guida per rappresentare e scoprire le risorse . Presentazione libro . Genova, 26 settembre 2014 

Il 26 settembre 2014 alle h. 10 presso l’Aula Magna della Sede di Lettere della Scuola Umanistica, Università degli Studi di Genova, in via Balbi 2, il prof. Mauro Guerrini dell’Università degli Studi di Firenze, presenterà il libro: Introduzione a RDA. Linee guida per rappresentare e scoprire le risorse (2014 Ed. Bibliografica). Il volume, scritto […]

Introduzione a RDA: linee guida per la scoperta delle risorse . Presentazione del libro di Mauro Guerrini e Carlo Bianchini . Udine, 12 maggio 2014 

Nell’ambito delle attività formative promosse dall’AIB FVG nel 2014, in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine – Biblioteca umanistica, il prossimo 12 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la Sala Convegni Gusmani dell’Università degli Studi di Udine (via Petracco, 8) si terrà la presentazione del volume “Introduzione a RDA : linee guida […]

Corso RDA (Resource Description and Access) . Empoli-Firenze, 14 febbraio; 18,19,20 marzo 2013 

AIB Toscana, Casalini Libri, ICCU (con Linked Heritage), Università di Firenze (Master biennale in Archivistica, Biblioteconomia e Codicologia) organizzano Corso RDA (Resource Description and Access) tenuto da Mauro Guerrini e Barbara Tillett 1. Area tematica e codice OF:  Catalogazione e indicizzazione, B3 2. Qualificazione EQF: 7 3. Sede: 1. modulo: Biblioteca “Renato Fucini” di Empoli […]