Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Riconoscimento professionale

Incontro sul questionario AIB MARCHE-BIBLAB . online, 5 dicembre 2022 

online, 5 dicembre 2022 alle ore 18:00   il 14 novembre è stato lanciato il questionario AIB MARCHE-BIBLAB Cultura, contratti e condizioni di lavoro. Questionario sulla situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane che ha il fine di mappare il contesto in cui operano lavoratori e volontari delle biblioteche marchigiane e conoscere la situazione di coloro che lavorano e hanno lavorato in passato nelle biblioteche […]

Hai tempo fino al 31 dicembre – Ehi! Abbiamo bisogno di te. . Questionario sulla situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane . Marche, novembre - 18 dicembre 2022 

Questionario sulla situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane. Cultura, contratti e condizioni di lavoro. Il momento che le biblioteche stanno vivendo è molto speciale: nuovi importanti progetti stanno prendendo forma anche su impulso del PNRR e grazie a una rinnovata attenzione da parte dei decisori. Assistiamo a una rivitalizzazione della riflessione sul ruolo che le biblioteche […]

Nota sul Decreto del Ministro dei Beni e delle Attività culturali del 20 maggio 2019 . 10 giugno 2019 

Procedura per la formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell’arte, in possesso dei requisiti individuati ai sensi della legge 22 luglio 2014, n. 110 Il nuovo Decreto del Ministro dei Beni culturali attua la legge 110/2014, […]

Demansionamento e mobbing: l’AIB sostiene la ex direttrice della Biblioteca di Todi nella causa contro il comune umbro

Il “caso” della inopportuna e ingiustificata rimozione della direttrice della Biblioteca comunale di Todi, Fabiola Bernardini, vede per la prima volta l’AIB, Associazione italiana biblioteche, schierarsi in un contenzioso contro il Comune a sostegno in primis della dignità e della valorizzazione della professionalità del bibliotecario. Ricordiamo brevemente la vicenda: Fabiola Bernardini, che dal 2004 ha […]

Ex Libris, da aprile nei cinema italiani

Il documentario di Frederick Wiseman “Ex Libris”, dedicato alla New York Public Library, presentato a al Festival di Venezia 2017, arriva nei cinema italiani in aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. AIB e AVI Associazione Videoteche Mediateche Italiane, in collaborazione con I Wonder Pictures, distributore italiano del film, promuovono […]

Lettera AIB sul bando di mobilità del Comune di Cologno Monzese . 4 settembre 2017 - 4 settembre 2017 

Sindaco del Comune di Cologno Monzese Dott. Angelo Rocchi sindaco(at)comune.colognomonzese.mi.it Responsabile Risorse umane e Organizzazione Dott. Emmanuele Moriggi ufficiopersonale.comunecolognomonzese(at)legalmail.it Gentilissimi, abbiamo letto con sorpresa e rammarico l’Avviso di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.LGS. 165/2001 per la ricerca di personale per il profilo di “Funzionario amministrativo, contabile/bibliotecario Cat. D3”. Notiamo, in primo luogo, […]

Bibliotecario una professione verso il futuro . Grand Hotel Lamezia, Lamezia Terme, venerdì 30 ottobre dalle ore 11,00 alle 17,30 

Carissimi soci, in occasione della prossima Assemblea dei soci che si terrà a Lamezia Terme, presso il Grand Hotel Lamezia alle ore 9,30 verrà offerto dalla sezione regionale un Seminario di aggiornamento sul tema “Bibliotecario una professione verso il futuro”. La riflessione partendo dalla legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche si soffermerà sul tema della […]

I bibliotecari italiani: esistenza in vita o sterminio di massa? . 26 giugno 2014 

Il 25 giugno 2014 è una data importante per i bibliotecari italiani. Per due ragioni opposte. La prima è l’approvazione la Legge Madia, Ghizzoni, Orfini, Bossa, Narduolo, che finalmente colma una grave lacuna contenuta nel Codice dei beni culturali del 2004, dove erano presenti tra i professionisti che si occupano dei beni culturali solo i […]

Le professioni dei beni culturali: affinità, differenze, sviluppi futuri . Convegno. Trieste, 13 dicembre 2013 

Coordinamento MAB (Musei Archivi Biblioteche) Friuli Venezia Giulia Università degli studi di Trieste Comune di Trieste Convegno “Le professioni dei beni culturali: affinità, differenze, sviluppi futuri” 13 dicembre 2013 Auditorium Revoltella, Via A. Diaz – Trieste Il patrimonio culturale è una delle principali risorse del nostro paese. Non basta però esserne coscienti, bisogna dotarsi di […]

Musei, Archivi e Biblioteche tra pubblico e privato. . Incontro. Napoli, 30 ottobre 2013 

Le esternalizzazioni MAB Campania Napoli, 30 Ottobre 2013, Ore 9.00 Archivio di Stato di Napoli (Sala Filangieri) Piazzetta del Grande Archivio 5 – 80138 Napoli Programma Ore 9.00 Registrazione partecipanti Ore 9.30 Saluti istituzionali Maria Luisa Storchi (Soprintendente Archivistico per la Campania) Loredana Conti (Dirigente Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche) Imma Ascione (Direttore Archivio di Stato […]

Le biblioteche trentine e il Bibliopride 2013. Ai nostri utenti

SAPPIAMO DAVVERO COSA SONO LE BIBLIOTECHE TRENTINE? Il Sistema Bibliotecario Trentino è nato nel 1987. Oggi conta su 197 Biblioteche (tra pubbliche, private e speciali ) che da 25 anni operano come Sistema Unico. Esse vantano un patrimonio di oltre 4 milioni di risorse bibliografiche (libri, dvd, cd, etc.). Un trentino su quattro è iscritto […]

Le biblioteche trentine e il Bibliopride 2013. Comunicato stampa .  

  SAPPIAMO DAVVERO COSA SONO LE BIBLIOTECHE TRENTINE?   Il Sistema Bibliotecario Trentino è nato nel 1987, quando bibliotecari e amministratori lungimiranti diedero vita alla legge provinciale innovativa che lo fondava. Già a partire dalla seconda metà del Settecento cominciarono a costituirsi Biblioteche in alcuni dei centri più importanti, ma  solo da 25 anni tutte […]

Sempre sulle competenze del bibliotecario accademico

E’ interessante sul tema delle competenze professionali il confronto con il panorama internazionale. L’Association of Research Libraries (ARL), il Canadian Association of Research Libraries (CARL), la Confederation of Open Access Repositories (COAR) e l’ Association of European Research Libraries (LIBER) hanno annunciato ad Agosto 2013 la nascita di una task force che analizzerà le competenze […]

Lettera al sindaco del Comune di Fogliano Redipuglia

Al Sindaco Antonio Calligaris Comune di Fogliano Redipuglia (GO) Via PEC   Egregio Signor Sindaco, l’AIB, in quanto Associazione professionale rappresentativa a livello nazionale dei bibliotecari italiani (ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo 206/2007, e del decreto del Ministro della Giustizia del 7 gennaio 2013), svolge un ruolo di rappresentanza per tutto quanto può […]

Elezione direttivo Colap . 24 maggio 2013 

Venerdì 24 maggio 2013 l’assemblea del CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali,  http://www.colap.it) ha eletto quale membro del nuovo consiglio direttivo la nostra vice presidente, Enrica Manenti. Nella stessa seduta la dott.ssa Emiliana Alessandrucci, della Società italiana Counselor & operatore olistico, già direttrice del CoLAP, è stata eletta presidente del coordinamento. Il CoLAP, la cui opera […]

Profili professionali patrimonio culturale Regione Sicilia . 17 maggio 2013 

Gent.ma Prof.ssa Maria Rita Sgarlata Assessore ai Beni Culturali Regione Sicilia assessorebci@regione.sicilia.it Oggetto: profili professionali patrimonio culturale Regione Sicilia Egregio Assessore, venuti a conoscenza di un recente accordo sui profili dei professionisti del patrimonio culturale che appare discriminare archivisti e bibliotecari rispetto alle altre professioni, La preghiamo di voler cortesemente prendere in considerazione le seguenti […]

Le opportunità di sviluppo per il territorio Vallo di Diano . Open Day . Sassano, 21 maggio 2013 

Assessorato, Cultura e Beni Culturali – Comune di  Sassano  Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania ANCI Campania Gal Vallo di Diano presentano Open Day 21 maggio 2013 ore 10.00 alle 18.00 sessione di lavoro ore 15.00-18.00 visita guidata alla “Valle delle orchidee” Sassano, Biblioteca Comunale “M. De Lisa e P. Petrizzo”   L’Assessorato alla Cultura e Beni […]

Volontari in biblioteca oggi . Seminario di aggiornamento [PATROCINIO AIB] . Almenno S. Bartolomeo (BG), 25 maggio 2013 

Il Sistema bibliotecario Area Nord Ovest della provincia di Bergamo, in collaborazione con AMBImBE e con il patrocinio di AIB sez. Lombardia organizza Volontari in biblioteca oggi problemi gestionali, limiti e opportunità incontro con Nerio Agostini sabato 25 maggio 2013 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – Sala conferenze Antenna Europea del Romanico  – Almenno San Bartolomeo […]

Le opportunità di sviluppo per il territorio . Open Day . Amalfi, 13 maggio 2013 

Assessorato al Patrimonio, Cultura  e Beni Culturali  Provincia di Salerno Associazione italiana biblioteche. Sezione Campania Anci Campania presentano Open Day 13 maggio 2013, dalle ore 10.00 alle 18.00 Amalfi, Biblioteca “Pietro Scoppetta”, Supportico S. Andrea, 3 Sessione mattutina La biblioteca oggi: opportunità e formazione per i giovani L’Assessorato al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali della […]

Tutelare il lavoro, valorizzare e la professione. L’impegno dell’AIB . Seminario . Genova 21 dicembre 2012 

Venerdì 21 dicembre a Genova, presso la biblioteca civica Berio, via del Seminario 16, Sala Chierici alle ore 9.30 avrà luogo l’incontro di aggiornamento professionale: Tutelare il lavoro, valorizzare e la professione. L’impegno dell’AIB L’incontro, di carattere seminariale, sarà condotto da Maria Abenante, del Comitato Esecutivo Nazionale dell’AIB (delega: professione e lavoro). Sarà rilasciato attestato […]

L’AIB partecipa a PLUS Italia 2012 . Roma, 19 ottobre 2012 

Il 19 Ottobre presso Roma Eventi, Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4 – Roma) si tiene PLUS Italia 2012 (Professionisti Liberi Uniti per lo Sviluppo dell’Italia), un momento di incontro, di scambio, di confronto e condivisione tra i liberi professionisti, il mondo politico, istituzionale e la società civile, organizzato dal COLAP. Scopo dell’evento è: […]