Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Sviluppo sostenibile

Pubblicata la Newsletter della sezione IFLA ENSULIB . 23 dicembre 2021 

E’ stato pubblicato il primo numero della Newsletter della Sezione IFLA ENSULIB (Environment Sustainability and Libraries), disponibile in versione web e pdf a partire dalla seguente pagina:https://www.ifla.org/news/the-first-issue-of-the-ensulib-newsletter-now-available-online/Nella newsletter è presente, nella sezione “Green and Sustainable Library Projects”, un’esperienza italiana raccontata da Maddalena Battaggia nell’articolo dal titolo “Italian Library Association, Bibliopride, Agenda 2030 and IFLA Stories: […]

Questionario AIB sulle iniziative per l’Agenda 2030 . 15 gennaio 2022 

Le biblioteche possono contribuire in maniera determinante al perseguimento degli Obiettivi e rafforzare, nel contempo, la percezione dei cittadini sul ruolo che le biblioteche hanno nella società, anche su questi temi. L’International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA) ha pertanto intrapreso una linea d’azione su questo tema che vede, in Italia, analogo impegno da […]

10 Laboratori virtuali per biblioteche e sviluppo sostenibile . 9 novembre 2021 

Sono pronti per la partenza dieci Laboratori virtuali per lo sviluppo sostenibile. I laboratori sono organizzati da AIB, Rete delle Reti e EBLIDA. L’obiettivo dei laboratori è la preparazione di strumenti (idee progettuali, linee guida, liste di controllo, ecc.) per la presentazione di progetti in grado avvalersi delle opportunità di finanziamento oggi esistenti. Ecco i laboratori (per ogni […]

Pubblicato il dossier Libraries for a Sustainable Future . 28 ottobre 2021 

Pubblicato sulla rivista TECA il Dossier  Libraries for a Sustainable Future. Five Pilot Projects for the 2030 Agenda, edited by Anna Bernabè. Gli articoli del dossier illustrano l’operato della Sezione AIB Emilia-Romagna ha proposto per il 2020-2021 una serie di iniziative volte all’approfondimento e alla disseminazione di temi legati all’Agenda 2030 e agli Obiettivi di […]

Le iniziative per l’Agenda 2030 nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna . 3 novembre 2021 

Pubblicato su Zenodo il rapporto Le iniziative collegate ad Agenda 2030 attuate e in programma nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna, a cura di  Anna Bernabè, Adriano Bertolini, Paolo Tinti, Roberta Turricchia, Elisa Zanetti; supervisione di Chiara Faggiolani. [ITA] Rapporto dell’indagine condotta negli anni 2020-2021 dalla Sezione Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB). L’indagine mirava a mappare le iniziative svolte o in programma nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna […]

Report AIB EMR sulle iniziative collegate ad Agenda 2030

Report AIB EMR “Le iniziative collegate ad Agenda 2030 attuate e in programma nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna” Gentili associati e amici, sono lieta di segnalarvi la pubblicazione del report dell’indagine svolta dal CER AIB Emilia-Romagna negli anni 2020-2021, relativa a “Le iniziative collegate ad Agenda 2030 attuate e in programma nelle biblioteche dell’Emilia-Romagna”. Il documento è […]

TECA DOSSIER “Biblioteche per un futuro sostenibile. Cinque progetti-pilota per l’Agenda 2030”

Gentili associati e amici, segnalo l’uscita dell’ultimo numero della rivista “TECA” comprensivo di “TECA Dossier” dedicato alle “Biblioteche per un futuro sostenibile. Cinque progetti-pilota per l’Agenda 2030″, curato da Anna Bernabè del CER AIB EMR. Il dossier è interamente dedicato agli esiti del corso di formazione professionale ” Biblioteche e Agenda 2030″ organizzato dalla sezione […]

Biblioteche sostenibili e agenda 2030: l’AIB ad ArtLab . 22 settembre 2021 

L’AIB partecipa ad ArtLab Bergamo 2021 con due iniziative nella giornata di mercoledì 22 settembre Sede: TTB – Teatro Tascabile di Bergamo Modalità di partecipazione: Online e in Presenza   Biblioteche sostenibili e agenda 2030: evoluzione digitale e sviluppo dei servizi Orario: 10:00 – 11:30 A cura di AIB, Eblida, Rete bibliotecaria bergamasca e Rete delle Reti […]

Biblioteche e Agenda 2030 (Corso a distanza) . 25 maggio; 27 maggio; 1. giugno; 8 giugno 2021 

Gentili associati e amici AIB, sono lieta di invitarvi al corso di formazione organizzato dalla sezione AIB Emilia-Romagna: Biblioteche e Agenda 2030. Iniziare a progettare il proprio contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che si svolgerà su piattaforma Google Meet, tra il 25 maggio 2021 e l’8 giugno 2021, con la docenza di […]

Biblioteche e Agenda 2030. Programma . 25 maggio; 27 maggio; 1. giugno; 8 giugno 2021 

  Titolo: Biblioteche e Agenda 2030. Iniziare a progettare il proprio contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Sede: online su piattaforma Google Meet Durata del corso: 8 ore (due ore a incontro) Date: 25 maggio; 27 maggio; 1° giugno; 8 giugno 2021 ore 16.30-18.30 Tipologia: corso base con esercitazione pratica Qualificazione: EQF 6 Area […]

Biblioteche dell’Emilia-Romagna e Agenda 2030: l’indagine AIB . 31 marzo 2021 

Gentili associati e amici, la sezione AIB Emilia-Romagna è lieta di invitarvi al seminario “Biblioteche dell’Emilia-Romagna e Agenda 2030: l’indagine AIB” che si terrà mercoledì 31 marzo 2021, alle ore, 16.30, in streaming sul canale You Tube AIB e sulla pagina Facebook AIB. L’incontro presenta i risultati dell’indagine avviata dall’ AIB tra le biblioteche dell’Emilia-Romagna. […]

L’informazione per lo sviluppo: Perché l’accesso è importante negli SDG? . Traduzione italiana del documento IFLA . 24 novembre 2020 

  L’Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile ha tradotto in italiano il documento IFLA L’informazione per lo sviluppo: Perché l’accesso è importante negli SDG? La traduzione italiana è disponibile in formato PDF e JPG, insieme alla versione originale inglese, sulla pagina IFLA Libraries, Development and the UN 2030 Agenda. Il documento individua i target dell’Agenda 2030 […]

Resoconto Webinar Biblioteche 2030 . 6 luglio 2020 

Biblioteche 2030. L’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile e l’Emilia-Romagna[1] La Presidente del Comitato Esecutivo Regionale Emilia-Romagna dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), Roberta Turricchia, in occasione del webinar Biblioteche 2030 organizzato dalla Sezione regionale, ha presentato la nuova squadra da lei guidata insediatasi a maggio 2020. Nel triennio 2020-2023 Turricchia coordinerà il gruppo di lavoro costituito da […]

Biblioteche 2030: l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile e l’Emilia-Romagna . 6 luglio 2020 

Cari associati, la sezione AIB dell’Emilia-Romagna vi invita al webinar Biblioteche 2030: l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile e l’Emilia-Romagna lunedì 6 luglio alle ore 18, su piattaforma Google Meet [il link è stato inviato ai soci per e-mail]. Introduce Giovanni Bergamin (Coordinatore del Gruppo AIB per l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU SDGs). […]

Convegno delle Stelline 2020 “Biblioteche e sviluppo sostenibile” . Milano, 15-16 settembre 2020 

  Il XXV Convegno delle Stelline si terrà il 15 e 16 settembre in due modalità: presenza e online! https://www.convegnostelline.com/   Al convegno sarà allestito uno stand (primo piano stand B7) con i materiali informativi dell’AIB. Per una migliore gestione organizzativa e dello spazio fisico chiediamo a soci e non soci di scrivere una mail […]