Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Descrittore: Terremoti

Inaugurazione nuovo spazio dedicato ai bambini e alle bambine della Biblioteca di Sarnano . Sarnano (MC), 7 maggio 2022 

sabato 7 maggio, Sarnano (MC), Sala Consiliare   Grazie alla campagna organizzata da AIB Nazionale “AIB solidale – Terremoto Centro Italia” sono stati raccolti dei fondi che il Comune di Sarnano ha impiegato per allestire una nuova ala della Biblioteca dedicata ai bambini e alle bambine. Si è voluto ripartire dai più piccoli, messaggeri di […]

AIB solidale – Terremoto Centro Italia

Campagna a favore dei servizi bibliotecari e della promozione della lettura nei territori del Centro Italia colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016 L’Associazione Italiana Biblioteche assieme a Nati per Leggere opererà in stretto raccordo con le autorità responsabili delle diverse fasi post-terremoto che ha colpito l’Italia centrale il 24 agosto 2016, in sinergia con […]

L’archivio e la biblioteca ideale . Bologna, 29 novembre 2012 

Il 29 novembre 2012, presso la Sala congressi dell’ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI Via Manzoni, 5 – BOLOGNA, si terrà il Convegno dal titolo “L’archivio e la biblioteca ideale”. Una occasione per condividere ed approfondire la conoscenza delle più moderne ed efficaci azioni di risposta ad un evento calamitoso, con particolare riferimento ai danni da […]

Riapriamo la Biblioteca di Finale Emilia . L’Associazione LIBERA adotta la Biblioteca di Finale Emilia

Un euro per un libro, per una biblioteca, per la storia di comune emiliano L’IBAN : IT51V0538702400000002024879 Conto corrente intestato a Libera Emilia Romagna. Causale: Emergenza terremoto. Riapriamo la biblioteca di Finale Emilia Le bibliotecarie hanno concluso le iniziative dell’anno scolastico 2011/2012 soffermandosi, insieme a una classe delle scuole superiori di Finale, sulle significative parole […]

Notizie dalla Biblioteca di Mirandola

A due mesi dal terremoto che ha colpito l’Emilia, sento la necessità di fare il punto in merito ad una delle biblioteche più importanti fra quelle maggiormente colpite, la Biblioteca Comunale “Eugenio Garin” di Mirandola. La biblioteca è inagibile, i locali nei quali è conservata sono gravemente compromessi, pertanto si rende necessario spostare tutti i […]

Terremoto in Nord Italia e biblioteche

di Ornella Foglieni Dopo il terremoto dell’Aquila nel 2009, un nuovo disastro è successo con il terremoto del 20 maggio e dopo il 29 maggio scorso (5,8 e 5,9 sulla scala Richter), nel sud della Lombardia, attorno a Mantova e in alcune province di Emilia tra Modena, Ferrara e Rovigo . La zona colpita è […]

Emergenza terremoto in Emilia-Romagna. Comunicato congiunto ICOM-AIB-ANAI . 5 luglio 2012 

I COORDINAMENTI REGIONALI dei professionisti  dei musei, biblioteche ed archivi SI ATTIVANO assieme  PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA TERREMOTO IN EMILIA I danni provocati al patrimonio culturale dal devastante terremoto che ha colpito l’Emilia stanno assumendo contorni più precisi. Se da un lato i beni conservati nei musei, nelle biblioteche e negli archivi dei capoluoghi sono stati […]

Il terremoto in Emilia-Romagna: notizie dalle Biblioteche

Cosa sta facendo l’AIB Aggiornamento al 9 settembre 2012 Aggiornamento al 21 giugno 2012 Aggiornamento al 4 giugno 2012 Comunicato Il terremoto in Emilia-Romagna: notizie dalle Biblioteche, 25/05/2012 Cosa sta facendo l’AIB In collaborazione con i colleghi della zona, l’AIB sta seguendo diverse iniziative:  acquisto di libri nuovi, coordinamento delle attività anche tramite il progetto […]