[AIB]AIB. Sezione Marche

AIB-WEB | Sezioni Regionali | Marche | Sezione | Attività della Sezione


Corso di formazione

Diritto d'autore e copyright

Docente: Antonella De Robbio

Ancona, ex Sala del Consiglio Regionale - Via Astagno n. 9, 21-22 febbraio 2008
ore 9.30-13.00 / 14.00-16.30

Destinatari

Responsabili di biblioteche; bibliotecari addetti ai servizi al pubblico.

Presentazione e finalità

Il corso tratterà il diritto d'autore partendo dai concetti base che regolano la proprietà intellettuale.
Sia bibliotecari sia gli operatori culturali delle biblioteche pubbliche, sia i bibliotecari che operano negli atenei, o nelle biblioteche scolastiche, quotidianamente si occupano di catalogare, selezionare, organizzare rendere fruibili "beni informativi" su cui gravano dei diritti di proprietà. Questo accade sia che si trattino libri o riviste, sia che si trattino immagini od oggetti per organizzare mostre o materiale multimediale nelle mediateche.
Il bene informazione è un bene intangibile molto spesso soggetto a tutela. Le leggi che regolano la materia sono diverse da Paese a Paese e all'interno delle leggi nazionali numerose sono stati gli interventi di novellazione sulla vecchia legge n. 633/1941.

Nel corso della lezione verrà illustrato lo stato dell'arte del diritto d'autore in Italia in merito alla situazione di emergenza in cui versano le biblioteche italiane, le quali, a seguito dei recenti sconvolgimenti normativi, hanno difficoltà a comprendere come muoversi in questo scenario ricco di ambiguità.
Diritto d'autore e diritto di accesso all'informazione sono i due lati della stessa medaglia.
Se da una parte è necessario rispettare il diritto d'autore, dall'altra parte le biblioteche devono poter garantire il diritto di accesso all'informazione.

In merito al diritto di accesso all'informazione, il nostro ordinamento, detto a diritto d'autore, colloca le biblioteche nella sfera delle "eccezioni" e, con le recenti modifiche all'impianto originario della legge del 1941, l'equilibrio è fortemente sbilanciato verso la tutela dei possessori dei diritti, i quali non sempre corrispondono agli autori delle opere che circolano nelle biblioteche.
E' in virtù del loro essere "eccezioni" che è consentito alle biblioteche poter garantire accesso all'informazione all'utenza entro i limiti di una "zona grigia", chiamata delle "libere utilizzazioni", ove esse possono muoversi al di fuori delle tutele previste.
Se in altri Paesi, dove vigono altri sistemi normativi,il diritto di accesso all'informazione è sancito dalla carta costituzionale, in Italia le biblioteche sono erroneamente percepite dal legislatore al pari dei Centri Copia.

Per i materiali su supporti cartacei, la recente 248/2000 ha dettato nuove regole, che verranno esaminate alla luce anche del nuovo decreto legislativo di recepimento della direttiva europea.

Si metteranno in evidenza inoltre le differenze tra diritto d'autore e copyright, due sistemi normativi talvolta contrapposti e spesso confusi anche tra gli addetti ai lavori che, in sede di trattati internazionali tentano di trovare un equilibrio.
Da una parte gli accordi negoziali sulle fotocopie, previsti dalla 248/2000 tentano di stabilire quote forfettarie, dall'altra la Direttiva Europea sta facendo il suo corso.
Nel corso dell'incontro si illustreranno le modifiche introdotte dalla Legge 248/2000 recepite in sede di accordi negoziali (CRUI, ANCI, scolastiche, ...) i quali verranno confrontati tra loro, nel quadro della sesta direttiva europea. Si parlerà anche del diritto di prestito nelle biblioteche.

Programma

  • Principi di base del diritto d'autore entro un quadro di proprietà intellettuale
  • Diritto d'autore in biblioteca: il sistema delle eccezioni
  • Il contesto normativo italiano attuale di riferimento
    - il contesto italiano (Legge 633/1941)
    - il contesto europeo (Le otto Direttive UE)
    - il contesto internazionale (Trattati e Convenzioni)
  • Le modifiche introdotte dalla Legge 248/2000 (fotocopie in biblioteca)
  • Il Decreto legislativo del 9 aprile 2003 n. 68 di recepimento della nuova direttiva europea (Internet e digitale)
  • Differenze tra diritto d'autore e copyright
  • Il prestito in biblioteca (recenti modifiche alla legge a seguito della finanziaria 2007 e delle disposizioni UE)

Costi e modalità di iscrizione

200 euro per le Biblioteche in regola con la quota AIB 2008 al momento dell'iscrizione per la partecipazione di un bibliotecario
*Ogni ulteriore iscritto per biblioteca comporta un aumento di 160 euro.

I costi per l'adesione individuale al corso sono:

  • 190 euro Soci persona in regola con la quota di iscrizione AIB 2007
  • 150 euro Soci studenti in regola con la quota di iscrizione AIB 2007
  • 240 euro più IVA Non iscritti AIB

Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione ed inviarla per posta a: AIB Marche, via Scarlatti, 18 - 61100 Pesaro oppure per FAX al num.: 0721- 457139, all'attenzione di Anna Della Fornace, entro il 15 febbraio 2008.
La scheda di iscrizione può essere richiesta via mail all'indirizzo marche@mar.aib.it o dellafornace@abanet.it

Il corso sarà attivato se si raggiungerranno 15 iscritti.

Il pagamento, al netto delle spese bancarie, può essere effettuato tramite conto corrente bancario della Banca di Roma, Agenzia 1 di Pesaro, intestato a:
Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Marche c/c n. 652386-59 - ABI 03002 - CAB 13300, con l'intestazione della causale: CORSO DI FORMAZIONE AIB.

Il versamento può essere effettuato presso una qualsiasi filiale della banca di Roma, oppure presso qualunque sportello bancario mediante bonifico, sempre sul conto indicato.

Per informazioni: Associazione Italiana Biblioteche Sezione Marche
Anna Della Fornace
Tel. 380/3589386; Fax 0721/457139;
e-mail: dellafornace@abanet.it


Copyright AIB 2008-01-21 a cura di Luciana Baldacci
URL: https://www.aib.it/aib/sezioni/marche/corsi/corsi080221.htm


AIB-WEB | Sezioni Regionali | Marche | Sezione | Attività della Sezione