Mappe del sito
Home
Area stampa
Chi siamo
Contatti
Struttura AIB
Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Consiglio Nazionale dei Presidenti regionali (CNPR)
Collegio sindacale
Collegio dei probiviri
Commissioni e gruppi
Osservatori
Sezioni regionali
Segreteria nazionale
Altre articolazioni
Statuto e Regolamenti
Elenco associati
Assemblee degli associati
Sportello del consumatore
Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Iscriversi
Diventa associato
Diventa amico
Sezioni regionali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Attività
Agenda CEN
Attività internazionale
Bibliopride
Biblioteca AIB
Bilanci
Campagne AIB
COLAP
Comunicati AIB
Congressi
Convegni e seminari
Documenti ufficiali
Elezioni
Formazione
IBBY Italia
Lavoro e professione
Legislazione
Libri Salvati
MAB Italia
Premio Giorgio De Gregori
Premio Maria A. Abenante
Programmi AIB
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Libri e ebook
WebDewey italiana®
Tutte le riviste AIB
AIB Notizie
AIB Studi
Bibelot
Bibliotime
Vedi anche
AIB-WEB Contributi
Rapporto sulle biblioteche italiane
Guida GRIS
Pubblicazioni cessate
Bollettino AIB (1992-2012)
Bollettino d’informazioni. (1961-1991)
Notizie AIB (1955-1959)
Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
Bollettino Dewey
Progetti e repertori
COVID-19: risorse on line
Il mondo delle biblioteche in rete
DFP – Documentazione di Fonte Pubblica in rete
SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
Nati per leggere
OPAC italiani
Formazione in Italia
Storia dei bibliotecari italiani
Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo
Le parole delle biblioteche
Progetti non più attivi
BIB – Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione
Librariana : letteratura, cinema, musica…
Negozio AIB
Seguici
Video AIB
AIB WIKI
Formazione
Lavoro
Legislazione
Catalogo Biblioteca
Cataloghi italiani
AIB-CUR
AIB, La casa dei bibliotecari italiani. Campagna iscrizioni 2021
Dona il tuo 5 x 1000 all'AIB!
Promozione Nati per Leggere
WebDewey Italiana: la CDD accessibile sul web
AIB Studi: supporta la versione open access con una donazione
Comunicati
Giornata internazionale della Lingua Madre con Mamma Lingua
. 21 febbraio 2021
Osservazioni AIB al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan)
. 2 febbraio 2021
Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso
. 26 gennaio 2021
Per la Biblioteca statale di Lucca
. 22 gennaio 2021
Ognuno faccia la sua parte. Ragionando di “biblioteche in coma” e dei principi di autonomia e responsabilità nelle università statali
. 22 gennaio 2021
L’appello al governo di bibliotecari (AIB), editori (AIE) e librai (ALI)
. 14 gennaio 2021
Soddisfazione per l’intervento dell’Assessore del Comune di Genova sulla Biblioteca De Amicis
. 21 dicembre 2020
Iniziativa di consultazione degli utenti delle biblioteche pubbliche
. 14 dicembre 2020
Le Biblioteche per il welfare digitale e informativo: AIB aderisce al Manifesto di Repubblica Digitale
. 1 dicembre 2020
Tutti i comunicati >>
Campagne AIB
Adesione all’ International Games Week @your library 2020
Adesione alla campagna #ioleggoperché 2020
Adesione all’International Games Week @ your library 2019
L’AIB sostiene il Festival dei Diritti Umani
L’AIB sostiene il Festival dello sviluppo sostenibile 2019 di ASviS
Adesione alla campagna #ioleggoperché 2019
Adesione alla campagna #ioleggoperché 2018
Adesione all’International Games Week @ your library 2018
Adesione all’International Games Week @ your library e istituzione dell’Italian Games Day
Tutte le notizie sulle Campagne AIB >>
In primo piano
Convegno Stelline 2021: La biblioteca piattaforma della conoscenza
. Torino, 25-26 febbraio 2021
XXIX Giornata delle Biblioteche Lombarde
.
Convegno
. Milano, 27 febbraio 2021
Nuovi mondi narrativi. Dal libro al video game alla serie tv, storie andata e ritorno
. [online] dal 9 al 23 marzo 2021
Lo scarto bibliografico come procedura essenziale nella gestione delle raccolte bibliografiche: normativa, procedure e buone pratiche
. AIB piattaforma online, 1-31 marzo 2021
Dal lockdown alla nuova quotidianità: lo spazio digitale della biblioteca e il contributo della strategia di digital marketing
. Corso di aggiornamento professionale, 1 e 4 marzo 2021
Catalogo Laterza per le biblioteche italiane
.
Modulo di prenotazione
. Scadenza 25 febbraio 2021
E-learning con Moodle: strumenti per costruire e gestire un corso per la Piattaforma AIBFormazione – 2. edizione
. Corso di aggiornamento a distanza. 22 febbraio-22 marzo 2021
Manuale di catalogazione
. Nuova pubblicazione AIB
Conferenza internazionale Bibliographic Control in the Digital Ecosystem, 8-12 Febbraio 2021
. 8 - 12 Febbraio 2021
Bibliografia nazionale
. Nuova pubblicazione AIB
Tutte le notizie in primo piano >>