Mappe del sito
Home
Area stampa
Chi siamo
Contatti
Struttura AIB
Assemblea generale degli associati
Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Consiglio Nazionale dei Presidenti regionali (CNPR)
Collegio sindacale
Collegio dei probiviri
Commissioni e gruppi
Osservatori
Sezioni regionali
Segreteria nazionale
Altre articolazioni
Statuto e Regolamenti
Elenco associati
Assemblee degli associati
Sportello del consumatore
Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Iscriversi
Diventa associato
Diventa amico
Sezioni regionali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Attività
Agenda CEN
Attività internazionale
Bibliopride
Biblioteca AIB
Bilanci
Campagne AIB
COLAP
Comunicati AIB
Congressi
Convegni e seminari
Documenti ufficiali
Elezioni
Formazione
IBBY Italia
Lavoro e professione
Legislazione
Libri Salvati
MAB Italia
Premio Giorgio De Gregori
Premio Maria A. Abenante
Programmi AIB
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Libri e ebook
WebDewey italiana®
Nuovo soggettario 2. ed.
Tutte le riviste AIB
AIB Notizie
AIB Studi
Bibelot
Bibliotime
Vedi anche
AIB-WEB Contributi
Rapporto sulle biblioteche italiane
Guida GRIS
Pubblicazioni cessate
Bollettino AIB (1992-2012)
Bollettino d’informazioni. (1961-1991)
Notizie AIB (1955-1959)
Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
Bollettino Dewey
Progetti e repertori
COVID-19: risorse on line
Il mondo delle biblioteche in rete
DFP – Documentazione di Fonte Pubblica in rete
Nati per leggere
OPAC italiani
Formazione in Italia
Storia dei bibliotecari italiani
Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo
Le parole delle biblioteche
Progetti non più attivi
SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
BIB – Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione
Librariana : letteratura, cinema, musica…
Negozio AIB
Termini e condizioni
Seguici
Video AIB
AIB WIKI
Formazione
Lavoro
Legislazione
Biblioteca
Cataloghi italiani
AIB-CUR
Dona il tuo 5 x 1000 all'AIB!
Campagna iscrizioni 2022 - AIB: la casa dei bibliotecari italiani
Convegno Convenzione di Faro e Obiettivi di sviluppo sostenibile. Ravello 10-11 giugno 2022
E' uscita l'edizione 2021 della Guida Nati per Leggere
Promozione Nati per Leggere
WebDewey Italiana: la CDD accessibile sul web
AIB Studi: supporta la versione open access con una donazione
Comunicati
Posizione AIB sull’ipotesi di trasferimento della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli da Palazzo Reale all’Albergo dei Poveri
. 27 giugno 2022
Osservazioni ai documenti del Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale
. 20 giugno 2022
Rappresentante italiana in IFLA Library Services to Children and Young Adults Section
. 19 giugno 2022
Comunicato del Comitato esecutivo Regionale AIB del Friuli Venezia Giulia sullo sciopero del personale della Biblioteca Statale Isontina
. Gorizia, 20 giugno 2022
Pubblicazione della traduzione in spagnolo del volume “Dalla catalogazione alla metadatazione” di Mauro Guerrini
. 30 maggio 2022
Concorso A corto di libri XXII ed.: Premiazione e voto popolare
. 27 maggio 2022
Incontro pubblico sul Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND)
. Online, 30 maggio 2022
Comunicato di AIB Toscana sulla situazione delle Biblioteche comunali fiorentine
. 7 maggio 2022
A Sarnano un nuovo spazio ragazzi grazie ad AIB solidale
. 4 maggio 2022
Tutti i comunicati >>
Campagne AIB
L’AIB aderisce a Libriamoci 2021
Adesione alla campagna #ioleggoperché 2021
Adesione all’International Games Week @your library 2021
Adesione all’ International Games Week @your library 2020
Adesione alla campagna #ioleggoperché 2020
Adesione all’International Games Week @ your library 2019
L’AIB sostiene il Festival dei Diritti Umani
L’AIB sostiene il Festival dello sviluppo sostenibile 2019 di ASviS
Adesione alla campagna #ioleggoperché 2019
Tutte le notizie sulle Campagne AIB >>
In primo piano
I fondi musicali in ottica MAB. Walzer, arie e canzonette: la catalogazione della musica del primo Novecento
. 16, 19, 22 settembre 2022
Sospensione del servizio di spedizione libri AIB
. dal 25 giugno al 10 luglio
Le mille e una tesi. I libri italiani dal collezionismo privato alle biblioteche pubbliche inglesi
. Roma, 5 luglio 2022
Chiusura Segreteria nazionale
. 3 e 29 giugno 2022
Cosa succede alle biblioteche? Quale visione per il futuro, quali strategie
. Incontro pubblico, 27 giugno 2022
Piano d’azione per l’infrastruttura nazionale della conoscenza
. Bozza per la discussione collettiva. 20 giugno 2022
OpenRefine
. Uno strumento fondamentale per la cassetta degli attrezzi di ogni bibliotecario. Online, 23 giugno 2022
Il Parlamento in biblioteca (edizione 2022)
. Corso di aggiornamento in presenza. 20-21 giugno 2022
Una versione agile delle linee guida per i servizi bibliotecari 0-18
. 9 giugno 2022
Bibelot: notizie dalle biblioteche toscane, n. 1/2022
Tutte le notizie in primo piano >>