Campagne AIB precedenti al 2012:
La Carta del lettore nasce dall’esigenza di riconoscere il ruolo sociale di librerie, biblioteche e scuole nella complessa attività di promozione della lettura. In un grande paese come l’Italia il...
La crisi della finanza pubblica non accenna a rientrare ed è ragionevole pensare che nei prossimi anni la situazione non cambierà. Il governo centrale riduce costantemente gli stanziamenti ai Ministeri...
(bozza di programma) I GIORNATA (Centro Italia) “La gestione dell’outsourcing in tempo di crisi” Componente politico-amministrativa Codice dei contratti, patto di stabilità e biblioteche: si parlerà di come gli effetti della...
Negli ultimi mesi abbiamo assistito sempre più sovente al ricorso a procedure di affidamento esterno di servizi bibliotecari in nome del risparmio a tutti i costi. L’AIB ritiene che il difficile...
“Nati per Donare” è una campagna realizzata dalla Federazione Italiana ADOCES, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Biblioteche, per sensibilizzare al dono del sangue cordonale. Le donazioni solidali del sangue del...
Attivato un conto corrente per le donazioni È attivo dal 7 maggio 2009 il conto corrente ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE PER L’ABRUZZO – CC n. 96318209 IBAN: IT-38-X-07601-03200-000096318209 I soldi che...
L’Associazione Italiana Biblioteche nel 2010 ha avviato una campagna di comunicazione e di advocacy a favore delle biblioteche pubbliche e della lettura.Lettura e biblioteche sono due nodi di un intreccio...
Questo documento è composto da una premessa e da cinque punti programmatici che individuano altrettante priorità per le biblioteche di ente locale, da sottoporre ai Sindaci, ai Presidenti di Provincie...
Der italienischen Bibliotheken (AIB), das Forum für das Buch, die Vereinigung Bianchi Bandinelli, die Generazione TQ und die Presidi del libro mit Unterstützung der IFLA, der Weltbibliotheksvereinigung und der EBLIDA,...
L’Associazione Italiana Biblioteche, il Forum del Libro, l’Associazione Bianchi Bandinelli, Generazione TQ e i Presìdi del libro, con il sostegno di IFLA – International Federation of Library Associations and Institutions,...
30 ottobre 2015 2. GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA Bambini, ragazzi, insegnanti, bibliotecari, lettori di professione e lettori volontari, amministratori, librai, pediatri, scrittori, papà, mamme, nonni, baby sitter...
L’Associazione italiana biblioteche intende sostenere la realizzazione di progetti da attuarsi a favore delle biblioteche dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione o dalle sue conseguenze. L’AIB interverrà tramite l’erogazione di un contributo proveniente dal...