Riunione CER del 20 dicembre 2023
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna il giorno mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 20.30, su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna il giorno mercoledì 20 dicembre 2023, alle ore 20.30, su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno martedì 5 dicembre 2023 alle ore 18.30 una...
Il ritorno del Gran Custode: nuove prospettive Giornata di studi dedicata a ERALDO MISCIA in occasione del 40° anniversario dalla morte (1983-2023) Siamo lieti di invitarvi all’incontro dal titolo “Il...
A seguito delle mobilità effettuate dai soci AIB Emilia-Romagna nel corso del 2023, sabato 17 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sede di “Equilibri” (Via del Lancillotto...
UmbriaLibri, venerdì 27 ottobre 2023 ore 17.00 – Perugia, Palazzo Graziani – Sala delle Colonne Ottobre è il Mese internazionale delle biblioteche scolastiche, istituzioni che come recita lo specifico Manifesto...
L'AIB Lazio è lieta di invitarvi alla presentazione del libro "Lassù è casa mia" di Loris Giuriatti e Maddalena Pesaresi prevista per il prossimo 29 novembre, alle ore 16:00, presso La Sala Lettura della Biblioteca Medica Statale di Roma, in Viale Castro Pretorio 105.
Al Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna È convocato il Comitato Esecutivo Regionale AIB Emilia-Romagna, il giorno lunedì 20 novembre 2023, alle ore 20.30 su piattaforma Google Meet, per discutere e...
Incontri per genitori, operatori e lettori volontari NpL in occasione della Settimana Nati per Leggere a cura di Roberta Garlatti membro dell’Osservatorio editoriale nazionale NpL Referente regionale NpL-FVG martedì 21...
L'AIB dedica il suo 62. Congresso nazionale al tema dell'intelligenza artificiale. L'appuntamento è a Firenze presso la Biblioteca nazionale centrale il 16 e 17 novembre.
2° Festa provinciale Npl e NpM 10° compleanno per la rete provinciale NpL e NpM di Macerata Settimana nazionale Npl 25 e 26 novembre 2023 Biblioteca Mozzi Borgetti Macerata Sono...
"Sono in biblioteca e aspetto. No, non sono in attesa della consegna di un libro, anche perché sono in una piazza coperta con immense vetrate sul mare e, al centro, un tubo di bronzo di 7,5 metri di lunghezza appeso al soffitto. L'opera d'arte è in realtà un gong, realizzato dall'artista Kirstine Roepstorff, che suona ogni volta che in città nasce un bambino [...] Il gong di Dokk1, la biblioteca di Aarhus, in Danimarca, dimostra meglio di qualsiasi altra cosa perché le biblioteche siano parti necessarie, vitali, dell'infrastruttura sociale: perché con la loro stessa esistenza creano fiducia nel domani."
A partire dal saggio di Antonella Agnoli e attraverso un dialogo a "più voci" avremo l'occasione di riflettere sul ruolo delle biblioteche quali infrastrutture culturali e sociali indispensabili, veri e propri snodi di una rete di relazioni e di opportunità per la comunità; luoghi capaci di ampliare e reinterpretare la loro funzione storica per divenire parti di un ecosistema culturale attivo all'interno di città che sappiano prendersi cura degli individui e dei gruppi.
Agli Associati AIB Agli aderenti in qualità di Amici Al Collegio sindacale È convocata l’Assemblea generale degli associati per il giorno 15 novembre 2023, alle ore 21.30 presso la Biblioteca nazionale centrale di...
Il Raduno dei Gruppi di Lettura della Lombardia è programmato per domenica 5 Novembre alle ore 10.15 presso il Salone Marchettiano in Via Ospedale Vecchio 10, Chiari (BS).
Ciclo di visite guidate con i curatori e le curatrici a mostre in biblioteche della Regione Emilia Romagna.
Primo Convegno delle Biblioteche Scolastiche Abruzzesi – “Rete Bibliars: promuovere la lettura in Abruzzo”, organizzato dal Convitto Nazionale “G. B. Vico” Scuola Polo Regione Abruzzo e patrocinato dalla nostra Sezione....
Giornata regionale Nati per Leggere Sabato 18 novembre 2023 Auditorium “Casa della Musica”, Largo Galliano Bradaschia – Cervignano del Friuli (UD) In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere una...
Venerdì 8 settembre 2023 Museo di Storia Natuale e Archeologia – Montebelluna Via Piave, 51 – Montebelluna (TV) “Un milione di ostriche in cima alla montagna” Il piacere di perdersi...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno mercoledì 24 agosto 2023 alle ore 18.00 una...
Convocazione e ordine del giorno della riunione del Comitato esecutivo regionale della Sezione AIB Lazio (triennio 2023-2026) Viene indetta il giorno mercoledì 24 luglio 2023 alle ore 18.30 una...