Online il nuovo sito dell’AIB
L’Associazione italiana biblioteche ha da oggi un nuovo sito web. Il lavoro, iniziato nel 2022, ha portato alla messa online di un sito rivisto nella sua struttura e nella sua...
L’Associazione italiana biblioteche ha da oggi un nuovo sito web. Il lavoro, iniziato nel 2022, ha portato alla messa online di un sito rivisto nella sua struttura e nella sua...
L’AIB Emilia-Romagna invita tutte e tutti coloro che vogliano offrire il loro contributo per fronteggiare l’emergenza che ha travolto le biblioteche della Romagna a indirizzare il proprio sostegno ai seguenti...
Il Gruppo AIB di studio e di lavoro sul coworking apre la call per raccogliere fotografie di ambienti di coworking e co-lavoro nelle biblioteche italiane. Si ricercano immagini di spazi...
È arrivato il momento di annunciare i vincitori del giochillo #unapoltronaperdewey ideato per l’International Games Month 2023! Per scoprirlo vi aspettiamo alla cerimonia di premiazione che si terrà online martedì...
Il 26 e 27 ottobre 2023 il Gruppo di studio DFP dell’AIB è stato invitato in Croazia per partecipare al Terzo incontro internazionale “La trasformazione digitale delle pubblicazioni ufficiali e dell’informazione...
AIB Lazio vi ricorda l’appuntamento con PLPL – Più Libri Più Liberi – Fiera della Piccola e Media Editoria che si svolgerà a Roma, presso il Roma Convention Center – La Nuvola,...
Si rendono disponibili e scaricabili: – il verbale dell’Assemblea dei Soci – Sez. Veneto, svoltasi a Padova il 16 ottobre 2023, reperibile al seguente link: https://www.aib.it/wp-content/uploads/2023/11/2023_10_16_Verbale-Assemblea-AIB.pdf – le slide del...
Referenti Regionali (2020-2023): Abruzzo e Molise: Daniela Giancristofaro Basilicata: Mario Priore Calabria: Gilberto Floriani Campania: Annamaria Vitale; Immacolata Murano; Mariapia Cacace Emilia Romagna: Roberta Turricchia Friuli Venezia Giulia: Cristina Perich; Maria Spanovangelis Lazio: Anna Meta Liguria: Lisa...
La Giuria del Premio Giorgio de Gregori, composta quest’anno da Simonetta Buttò, Chiara De Vecchis e Gianfranco Crupi, ha esaminato le opere partecipanti all’edizione 2023 del Premio. La Giuria, che...
Abbiamo tanti amici che amano giocare e che credono nel nostro progetto! Uno di questi è Beniamino Sidoti. Per chi non lo conoscesse, Beniamino lavora da trent’anni al confine tra...
9° incontro – Nuova serie “ ‘Gamificare’ la biblioteca scolastica e la didattica ” L’incontro si colloca nelle iniziative dell’International Games Month (IGM) 2023, il Mese Internazionale del Gioco. L’adozione...
A tutti gli associati e amici AIB PUGLIA Carissime colleghe e carissimi colleghi, AIB Puglia favorisce la partecipazione di tutti gli associati alle attività della Sezione anche attraverso gruppi di...
La prima edizione della “Library Coworking Academy“ si è conclusa. A tutti i partecipanti si rivolge il seguente questionario di rilevazione. E’ anonimo (e obbligatorio ai fini dell’attestato), non vuole...
Si informano gli Associati e gli interessati che la Segreteria nazionale rimarrà chiusa 16 e 17 novembre 2023 mentre la Biblioteca AIB resterà chiusa venerdì 17 novembre. Il personale sarà impegnato nella...
Anche quest’anno è stata rinnovata la collaborazione di AIB Marche con il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata. Il ciclo di seminari...
Dopo lunga consultazione e dibattito, è giunto il momento di annunciare i progetti vincitori del concorso per la fornitura di una scatola di giochi da tavolo Come annunciato nel bando,...
Da lunedì 6 novembre i cittadini di Sant’Agata sul Santerno potranno usufruire dei servizi bibliotecari grazie al BiblioHUB® , che sarà aperto nelle giornate di lunedì, martedì e venerdì dalle...
L’AIB aderisce come di consueto a #Ioleggoperchè, l’iniziativa di promozione della lettura promossa dall’AIE, sostenuta dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è...
In merito al “Concorso per istruttore amministrativo-profilo bibliotecario” indetto dal Comune di Crescentino (Vercelli), la nostra Associazione Sezione Piemonte e Valle d’Aosta ha elaborato la lettera che potrete leggere e...
Anche quest’anno AIB aderisce a Libriamoci, la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia (e da quest’anno anche dai nidi) alle superiori, in Italia e all’estero,...
L’Associazione italiana biblioteche ha da oggi un nuovo sito web. Il lavoro, iniziato nel 2022, ha portato alla messa online di un sito rivisto nella sua struttura e nella sua...
Giovedì 11 ottobre 2012, ore 9.30 presso la Biblioteca di San Giovanni al Natisone Villa de Brandis – via Roma 119, San Giovanni al Natisone Programma: scelta dell’ immagine coordinata...