Online il nuovo sito dell’AIB
L’Associazione italiana biblioteche ha da oggi un nuovo sito web. Il lavoro, iniziato nel 2022, ha portato alla messa online di un sito rivisto nella sua struttura e nella sua...
L’Associazione italiana biblioteche ha da oggi un nuovo sito web. Il lavoro, iniziato nel 2022, ha portato alla messa online di un sito rivisto nella sua struttura e nella sua...
L’AIB Emilia-Romagna invita tutte e tutti coloro che vogliano offrire il loro contributo per fronteggiare l’emergenza che ha travolto le biblioteche della Romagna a indirizzare il proprio sostegno ai seguenti...
Online, 29 settembre, 13 e 20 ottobre 2023 Al via la prima edizione della “Library Coworking Academy: come sviluppare o fruire di servizi coworking in biblioteca“: iniziativa patrocinata da AIB...
Il Bibliopride 2023, la settimana nazionale delle biblioteche, quest’anno è intitolato “Verso l’anno europeo delle competenze” e si terrà dal 25 settembre al 1 ottobre 2023. Tutte le biblioteche...
Gentili associati e amici, la presente per comunicarvi che è stato pubblicato sulla rivista “AIB Studi”, 62 n. 3 (settembre/dicembre 2022), l’articolo relativo al workshop organizzato dal Sistema bibliotecario dell’Università degli...
Pubblichiamo le proposte che le associazioni AIB ANAI ICOM (gruppo MAB) trasmettono alle segreterie dei candidati alle elezioni regionali della Lombardia 2023. Si tratta di un documento organico che...
Per promuovere gli obiettivi dell’AGENDA 2030 AIB Lombardia mette a disposizione una mostra costituita da 2 totem (200 cm) e 2 roll up. Il percorso grafico è parzialmente tratto da...
online, 5 dicembre 2022 alle ore 18:00 il 14 novembre è stato lanciato il questionario AIB MARCHE-BIBLAB Cultura, contratti e condizioni di lavoro. Questionario sulla situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane che...
Cara associata, caro associato, AIB Lazio è partner del “Progetto Peer Sharing – Comunità Educante” che interessa in particolare il territorio del VII Municipio di Roma. Il progetto è volto a rafforzare lo spirito di comunità e il radicamento...
Le Delegazioni Italiane di ICOMOS, ICOM, AIB, ANAI, organizzazioni fondatrici del Blue Shield, sono liete di comunicare che lo scorso 24.9.2023 il Presidente del Blue Shield International, Prof. Peter Stone...
Questionario sulla situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane. Cultura, contratti e condizioni di lavoro. Il momento che le biblioteche stanno vivendo è molto speciale: nuovi importanti progetti stanno prendendo forma anche...
Il bando L’obiettivo dell’iniziativa è particolarmente ambizioso: stimolare processi di innovazione in biblioteca che vedano il gioco e le attività ludiche protagoniste del territorio attraverso progetti orientati a valorizzare i...
8° incontro – Nuova serie “La biblioteca scolastica, luogo per immaginare e creare” L’incontro, che si apre con i saluti di Maria Pia Cacace (AIB CEN) e Laura Pazienti (MIM),...
È disponibile su Youtube la playlist con i video del convegno organizzato dalla CNUR Ritorno al futuro: biblioteche e sistemi bibliotecari per lo sviluppo delle università svoltosi a Roma il...
Gentili associati e amici, la nostra sezione ha partecipato alla XVIII Edizione di Cabudanne de sos Poetas, il festival di poesia organizzato dall’Associazione culturale Perda Sonadora, a Seneghe dal 27...
Nell’ambito del progetto “Marche Wiki” che riunisce i vari progetti wiki-glam avviati nella regione Marche a partire dal 2016, grazie al supporto del gruppo GWMAB, si è conclusa l’importazione nel web semantico, sia...
Versione in lingua inglese L’Associazione Italiana Biblioteche – pur apprezzando la volontà di IFLA di collocare per la prima volta il suo Congresso Annuale in un Paese di lingua araba,...
Italian version The Italian Library Association – while appreciating IFLA’s decision to have its Annual Congress for the first time in an Arabic-speaking country, as well as its choice to...
Al Presidente della Regione della Basilicata Dott. Vito Bardi E p.c. Al Presidente della Provincia di Matera Dott. Piero Marrese Egregio Sig. Presidente, siamo venuti a conoscenza dalla stampa...
Giovedì 7 aprile 2022 presso il Tribunale di Spoleto si terrà una nuova udienza del processo promosso da Fabiola Bernardini, ex direttrice della Biblioteca comunale di Todi, per il riconoscimento...
23 giugno 2023 ore 9,30 Terlizzi, MAT Laboratorio urbano Venerdi’ 23 giugno alle ore 9,30 si terra’ la presentazione di TuttInLibro : crescere con la lettura accessibile un progetto...
Si sono aperte il 15 giugno, le iscrizioni per l’ottava edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che punta a rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura...