OPEN CALL: Fotografie sul Coworking
Il Gruppo AIB di studio e di lavoro sul coworking apre la call per raccogliere fotografie di ambienti di coworking e co-lavoro nelle biblioteche italiane. Si ricercano immagini di spazi...
Il Gruppo AIB di studio e di lavoro sul coworking apre la call per raccogliere fotografie di ambienti di coworking e co-lavoro nelle biblioteche italiane. Si ricercano immagini di spazi...
È arrivato il momento di annunciare i vincitori del giochillo #unapoltronaperdewey ideato per l’International Games Month 2023! Per scoprirlo vi aspettiamo alla cerimonia di premiazione che si terrà online martedì...
Il 26 e 27 ottobre 2023 il Gruppo di studio DFP dell’AIB è stato invitato in Croazia per partecipare al Terzo incontro internazionale “La trasformazione digitale delle pubblicazioni ufficiali e dell’informazione...
Referenti Regionali (2020-2023): Abruzzo e Molise: Daniela Giancristofaro Basilicata: Mario Priore Calabria: Gilberto Floriani Campania: Annamaria Vitale; Immacolata Murano; Mariapia Cacace Emilia Romagna: Roberta Turricchia Friuli Venezia Giulia: Cristina Perich; Maria Spanovangelis Lazio: Anna Meta Liguria: Lisa...
Abbiamo tanti amici che amano giocare e che credono nel nostro progetto! Uno di questi è Beniamino Sidoti. Per chi non lo conoscesse, Beniamino lavora da trent’anni al confine tra...
9° incontro – Nuova serie “ ‘Gamificare’ la biblioteca scolastica e la didattica ” L’incontro si colloca nelle iniziative dell’International Games Month (IGM) 2023, il Mese Internazionale del Gioco. L’adozione...
La prima edizione della “Library Coworking Academy“ si è conclusa. A tutti i partecipanti si rivolge il seguente questionario di rilevazione. E’ anonimo (e obbligatorio ai fini dell’attestato), non vuole...
Dopo lunga consultazione e dibattito, è giunto il momento di annunciare i progetti vincitori del concorso per la fornitura di una scatola di giochi da tavolo Come annunciato nel bando,...
Presentazione del nuovo video di promozione 2023 L’International Coworking Day celebra l’impatto che il movimento coworking ha sul modo di intendere il mondo del lavoro a livello globale. Anche AIB...
Per indagare sulle opinioni internazionali in tema di coworking nelle biblioteche, ci aiuti nel rispondere a questa nostra indagine (durata 7’)? Eccola qui: https://www.surveymonkey.com/r/LibraryCoworking Le domande sono in lingua...
Dear colleagues, Can you spare a few moments to take our survey? We are willing to explore the librarians’ interests about public coworking in libraries and our level of awareness....
Per il 2023 è confermata la possibilità di organizzare eventi legati al gaming per tutto il mese di novembre. Come ogni anno vi chiediamo, se pensate di aderire, anche senza...
Online, 29 settembre, 13 e 20 ottobre 2023 Al via la prima edizione della “Library Coworking Academy: come sviluppare o fruire di servizi coworking in biblioteca“: iniziativa patrocinata da AIB...
Il bando L’obiettivo dell’iniziativa è particolarmente ambizioso: stimolare processi di innovazione in biblioteca che vedano il gioco e le attività ludiche protagoniste del territorio attraverso progetti orientati a valorizzare i...
8° incontro – Nuova serie “La biblioteca scolastica, luogo per immaginare e creare” L’incontro, che si apre con i saluti di Maria Pia Cacace (AIB CEN) e Laura Pazienti (MIM),...
È disponibile su Youtube la playlist con i video del convegno organizzato dalla CNUR Ritorno al futuro: biblioteche e sistemi bibliotecari per lo sviluppo delle università svoltosi a Roma il...
Google Meet, 12 Giugno h 21.00 Continuano gli incontri da remoto del Gruppo di studio e di lavoro sul coworking. La prima parte delle riunioni è sempre a porte...
6° incontro – Nuova serie “Biblioteca scolastica e innovazione” La biblioteca scolastica, quale ambiente dinamico, accogliente, stimolante e inclusivo di apprendimento, concorre all’innovazione metologico-didattica e diventa essa stessa, nella sua...
Google Meet, 29 Maggio h 21.00 Continuano gli incontri da remoto del Gruppo di studio e di lavoro sul coworking. La prima parte delle riunioni è sempre a porte...
CNBSN breve resoconto delle attività svolte nel 2022 Membri della Commissione: Maria Chiara Iorio (coordinatrice, BNCF), Valentina Atturo (ICCU), Luciana Battagin (Biblioteca Nazionale Marciana), Giuliano Genetasio (BNCR), Erica Vecchio (Marucelliana),...