Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Componenti
 |
Rosa Maiello
Presidente
presidenza(at)aib.it
Delegata
- Formazione
- Professione
- Servizi nazionali e Welfare digitale
- Rapporti istituzionali e quadro normativo
- Organizzazione
- Programmazione e Bilancio
|
 |
Vittorio Ponzani
Vice presidente
vittorio.ponzani(at)aib.it
Delegato
- Professione
- Biblioteca AIB
- Edizioni e Repertori AIB e Rapporto sulle biblioteche italiane
- Comunicazione
- Organizzazione
- Programmazione e Bilancio
|
 |
Enzo Borio
enzo.borio(at)aib.it
Delegato
- Advocacy e Promozione della lettura
- Cooperazione regionale e Rapporti con il CNPR
- Organizzazione
|
 |
Giovanni Bergamin
giovanni.bergamin(at)aib.it
Delegato
- Comunicazione
- Cooperazione EU e Internazionale e Sviluppo sostenibile
- Servizi nazionali e Welfare digitale
- Informatizzazione e gestione documentale
|
 |
Francesco Langella
francesco.langella(at)aib.it
Delegato
- Advocacy e Promozione della lettura
- Cooperazione regionale e Rapporti con il CNPR
|
 |
Patrizia Lùperi
patrizia.luperi(at)aib.it
Delegata alla formazione |
 |
Milena Tancredi
milena.tancredi(at)aib.it
Delegata alla Advocacy e Promozione della lettura
|
Precedenti comitati esecutivi nazionali
Funzioni
Secondo l’art. 19 dello Statuto dell’Associazione il Comitato Esecutivo Nazionale:
È costituito da sette componenti, eletti dall’Assemblea generale, secondo le norme stabilite all’articolo 16, lett. c).
Al suo interno elegge, nella prima riunione, che deve avere luogo entro 30 giorni dalle votazioni, un Presidente e un Vice Presidente. Nomina o conferma un Segretario generale, scelto al di fuori dello stesso, iscritto all’AIB.
Quale organo esecutivo dell’Associazione esso ha il compito di:
- curare tutte le attività dell’Associazione, ponendo in essere quanto necessario o solo opportuno per il conseguimento degli scopi associativi, dando attuazione ad ogni delibera dell’Assemblea;
- deliberare su qualunque atto di ordinaria o straordinaria amministrazione;
- attribuire il titolo di associato d’onore;
- nominare la Commissione di certificazione;
- decidere la costituzione di commissioni permanenti e di gruppi di studio, le cui attività sono disciplinate da appositi regolamenti.
Comunicati ufficiali
Riunioni del CEN fino al 2011