[AIB] AIB. Sezione Veneto. I Capelli di Sansone, n. 1 (2000)

AIB-WEB
| Home page Veneto | I Capelli di Sansone |


| Numero successivo Successivo


Anno I, numero 1, ottobre 2000

Rita Valentino Merletti, Racconti (di)Versi, Milano, Mondadori 2000

L'Autrice offre una guida esperta per introdurre i più piccoli al gusto della poesia con uno stile piacevole e appassionante. Inoltre presenta un'ampia bibliografia di autori italiani e stranieri, classici e contemporanei. In appendice, inserisce tre progetti (esperienze già realizzate e ben documentate) di avvicinamento alla poesia con gruppi di bambini delle classi elementari.
A mio parere, questo testo risulta molto utile a chi si interessa di promozione della lettura e di bambini (3 - 10 anni circa) e ama comunicare anche per mezzo di versi.

(di Anna Maria Scudellaro)

Alessandra Carrara e Maria Pingitore, Biblioteche scolastiche, Un laboratorio per imparare ad imparare, Provincia autonoma di Bolzano, Alto Adige, 2000

Il testo con prefazione di Donatella Lombello Soffiato (Pedagogia della biblioteca scolastica e successo formativo), propone un'analisi della realtà altoatesina sulle biblioteche scolastiche in riferimento a un più ampio dibattito nazionale.
Le due autrici, Carrara e Pingitore, bibliotecarie rispettivamente presso la scuola media "U. Foscolo" di Bolzano; la scuola elementare di Egna e la scuola media di Salorno, partendo da un approccio di tipo biblioteconomico sostengono la valenza pedagogica della biblioteca scolastica, la sua funzione educativa e didattica. Facendo proprio quanto ribadito nelle Linee Guida della Carroll, confermano, attraverso la loro diretta esperienza "sul campo", come la biblioteca scolastica multimediale rappresenti un importante centro di risorse sia per l'apprendimento delle abilità di ricerca sia per lo sviluppo della persona.
Il questionario (riportato nel testo) proposto alle biblioteche scolastiche altoatesine di lingua italiana nell'aprile '99, pur limitato nel campionario, offre un quadro d'insieme molto soddisfacente sia dal punto di vista quantitativo sia qualificativo rispetto ai dati nazionali; in controtendenza risulta invece il catalogo cartaceo, che in Alto Adige è più carente.

(di Lucia Zaramella )

Giovanni V. Moscati (a cura di ), La biblioteca scolastica, Manuale ad uso del bibliotecario, Unicopli, 2000

Il testo vuol essere un manuale chiaro ed agevole per quanti si occupano di biblioteca; alla sua 4° edizione (1968, 1979, 1985, 2000) si presenta completamente rinnovato ed aggiornato. In particolare sono stati inseriti contributi sui sistemi di automazione bibliotecaria, sulla catalogazione, sul servizio di reference, sui Case studies, cioè sulle soluzioni pratiche di principi teorici. Invariata rimane la struttura che risulta composta da tre parti: 1) Saggi biblioteconomici, 2) Aspetti e problemi della gestione bibliotecaria, 3) Case histories.
Grazie ai diversi contributi, tra cui quello di Donatella Lombello "La biblioteca scolastica: centro di risorse per la formazione", e al ricco corredo di informazioni bibliografiche e informatiche il volume rappresenta un valido strumento di preparazione e approfondimento per quanti lavorano in biblioteca.

(di Lucia Zaramella )

Sandra Tassi, La lettura promossa, Pedagogia e didattica della lettura e della ricerca in biblioteca, Unicopli, 2000

Si tratta di un testo molto interessante e piacevole, che traccia delle linee metodologiche di promozione della lettura e della biblioteca scolastica ponendosi su un "terreno impervio", come afferma Donatella Lombello nella Premessa, perché vuol coniugare il difficile rapporto del piacere con il dovere della lettura.
Tuttavia, secondo l'autrice, ciò è assolutamente possibile con la didattica modulare che partendo dal "libro-esca", cattura il lettore e lo porta attraverso una ri-lettura di gruppo ad ampliare le proprie capacità conoscitive e interpretative, a diventare un "buon lettore". I concreti percorsi didattici proposti, frutto di un'esperienza biennale in 20 Istituti di Modena, sono riferiti al ciclo di scuola superiore, ma le strategie metodologiche, la valenza pedagogica della biblioteca scolastica, lo specifico ruolo educativo del bibliotecario scolastico che ne scaturiscono, rendono, a mio avviso, il testo valido per qualsiasi ordine di scuola.
Nell'ultima parte poi l'autrice ripensando a una didattica interattiva attenta e aperta alla pluralità dei valori culturali, esamina le trasformazioni pedagogiche della biblioteca scolastica, che diventa il centro di ricerca della scuola.

(di Lucia Zaramella)


Copyright AIB 2001-01-18, ultimo aggiornamento 2001-04-03 a cura di Marcello Busato
URL: https://www.aib.it/aib/sezioni/veneto/sansone/sansone0010.htm


| Numero successivo Successivo


AIB-WEB | Home page Veneto | I Capelli di Sansone |