[AIB] AIB. Sezione Veneto. Congressi

AIB-WEB | Veneto | Notizie | 15. Seminario Vinay


"15. Seminario Angela Vinay"
bibliotECONOMIA
dal costo al valore

VALUTARE LA COOPERAZIONE

Alessandro Agustoni, Gruppo di lavoro AIB sulla valutazione della cooperazione nelle reti bibliotecarie territoriali


Prima di iniziare la nostra riflessione vorrei ringraziare gli organizzatori del Vinay che ci permettono di soffermarci su un tema cruciale dell’attuale dibattito biblioteconomico: la cooperazione.
Personalmente sento molto vicino questo argomento sia per esperienza lavorativa (coordino da circa cinque anni il Sistema Bibliotecario Vimercatese, una rete di circa 30 biblioteche pubbliche della provincia di Milano, fondata nel 1978), sia per interesse professionale (collaboro al gruppo di lavoro AIB "Valutazione della cooperazione nelle reti bibliotecarie territoriali").

Precisando meglio il tiro, in questa tavola rotonda cercheremo di approfondire e contestualizzare il tema della "valutazione"; solo grazie ad un processo valutativo infatti potremmo essere in grado di dominare e gestire consapevolmente le opportunità offerte dalla cooperazione. L’orizzonte del nostro ragionamento sarà – come già anticipato – quello dei sistemi bibliotecari territoriali, degli Enti Locali che li finanziano e dei soggetti sovraterritoriali che ne pianificano lo sviluppo ed il consolidamento. Le esperienze e le testimonianze che in questa occasione potremo approfondire maggiormente sono quelle delle sette Province Venete, oggi tutte rappresentate dai colleghi seduti a questo tavolo.

Senza dubbio nell’ultimo decennio la biblioteconomia italiana ha definito e consolidato strumenti valutativi adatti all’analisi delle performances delle biblioteche pubbliche ma - ad oggi – non si è spinta a definire in modo organico, unitario e condiviso quali possano essere gli ambiti di riflessione valutativa di una intera rete di cooperazione; un importante stimolo in questo senso è rappresentato dalla recente pubblicazione di Anna Galluzzi Biblioteche e cooperazione [1] che ha focalizzato l’attenzione sull’intero fenomeno cooperativo, facendo emergere – tra le altre cose - una serie di "domande aperte" sulle quali ogni rete, ogni sistema bibliotecario dovrà interrogarsi (... e rispondersi) per definire una corretta politica cooperativa, coerente ai propri obiettivi di sviluppo.

La risposta a queste "domande aperte sulla cooperazione" rapprensenterà - a mio avviso – il risultato più utile dell’imminente tavola rotonda; nel confronto tra i sette responsabili provinciali dei servizi bibliotecari veneti (che tra poco ascolteremo) credo che non interessi tanto (o perlomeno: non interessa solo) conoscere quello che le reti di cooperazione ed i centro-servizi provinciali fanno, ma come lo fanno: sulla base di quali valutazioni definiscono il proprio assetto organizzativo, gli obiettivi strategici e la propria offerta di servizi?
E ancora: sulla base di queste impostazioni, come definiscono (o come pensano di definire) un adeguato sistema di monitoraggio capace di fornire una concreto strumento di supporto alle decisioni, fondamentale per chi ha compiti di pianificazione dei servizi bibliotecari territoriali?

Per compiere questo percorso penso che ogni realtà provinciale, ogni rete già consolidata o via di definizione, debba chiarire:

  1. Cosa intende – all’interno del proprio contesto – con il termine cooperazione e di conseguenza quali obiettivi si prefigge nel favorirne lo sviluppo;
  2. Quali vantaggi permette la diffusione e l’intensificarsi della cooperazione (che è cosa diversa – o perlomeno non si esaurisce – con la fornitura di servizi alle biblioteche da parte di un Ente sovraterritoriale, come ad esempio una Provincia);
  3. Quali elementi oggettivi e quali aspetti quantitativi ritiene utile monitorare per valutare l’attività dei centro-servizi o dei sistemi bibliotecari: ossia quali elementi valutativi prende in esame per definire "cos’è bene e cos’è male" nella gestione di una rete cooperativa;
  4. Quali aspetti di complessità e di conflitto potrebbero nascere nello sviluppo di modalità cooperative tra biblioteche;
  5. Quali indicazioni di dimensionamento dei bacini d’utenza si intendono fornire nella fase istitutiva o di consolidamento delle reti bibliotecarie oppure quali fattori possono in qualche modo condizionare il corretto dimensionamento di tali bacini;
  6. Quali nuovi aspetti e quali nuove opportunità della cooperazione possono essere utilmente perseguite all’interno del proprio contesto provinciale, facendo riferimento alle peculiarità della propria area geografica e del proprio Ente.
Prima di lasciare la parola ai responsabili provinciali dei servizi bibliotecario, vorrei proporre – in modo molto schematico, con l’ausilio di alcune slides – una "antologia" di affermazioni, di massime o di più banali considerazioni personali sul tema della cooperazione, utili - a mio avviso - a fornire un quadro di riferimento logico che i colleghi veneti potranno arricchire con la descrizione delle proprie situazioni locali del fenomeno cooperativo:

Cos’è la cooperazione? Cosa puo’ permettere la cooperazione? Perché cooperare?

Per favorire...

Cosa valutare e monitorare all’interno di un contesto cooperativo?

Quali sono i principali ambiti d’intervento delle cooperazione?

A solo titolo d’esempio e lasciando spazio ad ulteriori specifiche esigenze locali:

Quali sono i vincoli e gli aspetti problematici connessi ad una esperienza cooperativa? Sfide e nuove opportunità con le quali la "cooperazione" dovrà misurarsi

Augurandomi che qesta schematizzazione abbia potuto fornire una cornice logica della cooperazione, ampiamente condivisa, lascio la parola – a turno – ai 7 responsabili provinciali dei servizi bibliotecari veneti:
Gabriella Faoro – Servizio Biblioteche Provincia di Belluno
Roberto Lago – Settore Servizi Informativi Provincia di Padova
Patrizia Bonello – Servizi alla Persona Provincia di Rovigo
Angelo Rigo – Centro Servizi Biblioteche Provincia di Treviso
Gloria Vidali – Sistema Bibliotecario Museale Proviancia di Venezia
Francesca Altinier – Centro Servizi Biblioteche Provincia di Verona
Giorgio Lotto – Centro Servizi Biblioteche Provincia di Vicenza

[1] Anna Galluzzi, Biblioteche e cooperazione, Bibliografica, 2004


Copyright AIB 2005-08-09, ultimo aggiornamento 2005-09-11 a cura di Marcello Busato e Giovanna Frigimelica
URL: https://www.aib.it/aib/sezioni/veneto/vinay15/agustoni04.htm


AIB-WEB | Veneto | Notizie | 15. Seminario Vinay