La sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB, in collaborazione con il Consorzio Culturale del Monfalconese e la Biblioteca Civica di Monfalcone, prosegue l’attività formativa 2012 con il corso di aggiornamento professionale:
L’ebook in biblioteca tra mediazione informativa e produzione di contenuti
Docenti: Gino Roncaglia e Mauro Sandrini
Lunedì 4 giugno 2012
La durata del corso è di 8 ore che si articoleranno secondo il seguente orario:
1. introduzione al mondo degli e-book (cos’è un e-book, cos’è un e-book reader, il concetto di interfaccia di lettura, lettura lean forward e lean back)
2. dispositivi di lettura e formati (l’evoluzione dei dispositivi di lettura; e-paper e tablet multimediali; formati rigidi e liquidi (PDF, ePub), il concetto di formato di pacchetto, i sistemi di DRM)
3. come cambiano i contenuti (e-book e app; ipertestualità e multimedialità; quali e-book multimediali?)
4. l’evoluzione del mercato editoriale (e-book e legge Levi; un mercato diviso in due: il ruolo della pirateria; i cambiamenti nella filiera)
5. gli e-book in biblioteca: prestito dei dispositivi e digital lending
6. e-book e strati: l’uso dei margini e dei livelli (il concetto di ambiente di lettura; funzionalità dei programmi di lettura; dall’augmented reality all’augmented reading; annotazioni e margini; il concetto di layer applicato al libro)
7. social reading e prospettive future (i servizi per la lettura entrano dentro al libro: in-the-book reference)
1. le biblioteche, gli ebook e lo spirito del tempo. Le biblioteche al centro dei cambiamenti indotti dalle nuove tecnologie della lettura
2. il digital lending: una porta aperta verso il futuro della lettura o verso la chiusura delle biblioteche come spazi pubblici?
3. i lettori di oggi: con un piede nel passato e uno nel futuro
4. quando i lettori scrivono: il rapporto fra le biblioteche, gli autori e la nuove forme di editoria digitale.
5. le biblioteche come ipermercati o come luoghi di innovazione sociale?
6. oltre il Medio Evo prossimo venturo: le biblioteche beni comuni da salvaguardare e sviluppare.
Martedì, 5 giugno 2012 dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca civica di Monfalcone (Via Ceriani, 10)
a cura del Consorzio Culturale del Monfalconese
Incontro di presentazione del servizio MLOL
Per un network pubblico delle biblioteche digitali
MediaLibraryOnline: funzionalità, contenuti, prospettive
A seguire l’intervento di Aldo German autore dell’ e-book “I racconti del labirinto”
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione ed inviarla, entro il 25 maggio 2012, via mail all’indirizzo stefano.olivo@comune.monfalcone.go.it
Quote di partecipazione
La partecipazione al corso per entrambe le giornate è gratuita per gli associati del Friuli Venezia Giulia (contributo L.R. 25/2006) in regola con il pagamento della quota associativa per il 2012 (o per coloro che intendono rinnovare l’iscrizione in tale occasione), mentre per gli associati delle altre Regioni è chiesto un contributo di € 30,00. Per i non associati l’importo da versare è di € 70,00 (al netto di IVA e spese di bonifico).
I soci ente possono iscrivere fino a due partecipanti, per i successivi sarà valida la quota prevista per i non associati.