CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
EDIZIONE REGIONE CAMPANIA
La Sezione Campania dell’AIB è lieta di presentare il Corso rivolto al personale docente dal titolo “Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola”.
L’iniziativa formativa ha ottenuto dal MIUR il riconoscimento ufficiale con Decreto n. 801 del 19/7/2017 ed è presente nel catalogo on line dell’offerta formativa sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR (codice corso ID. 4388). Il Corso, organizzato in modalità mista (presenza e distanza), è destinato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado) e prevede una durata di 30 ore.
Le lezioni in presenza si svolgeranno nel mese di febbraio 2018, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Michelangelo Augusto”, Via Ilioneo, n. 12 – Napoli. Presso lo stesso Istituto scolastico, il 7 dicembre alle ore 17.00, la Prof.ssa Patrizia Lùperi dell’Università di Pisa e responsabile della formazione dell’Associazione italiana Biblioteche, terrà un incontro dedicato alla presentazione del Corso AIB, al quale i docenti interessati sono invitati a partecipare.
È possibile iscriversi al Corso direttamente sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR, dal 1 novembre al 31 dicembre 2017.
PRESENTAZIONE
Il corso si propone di offrire agli insegnanti un’ampia panoramica di argomenti per orientarsi nella produzione editoriale per bambini e ragazzi e conoscere gli strumenti – tradizionali e digitali – più adeguati per promuoverla; nel contempo ai partecipanti verrà chiesto di provare a ridisegnare, attraverso linee guida condivise, il ruolo delle istituzioni scolastiche nelle strategie volte a costruire l’identità del giovane lettore.
In particolare poi saranno affrontati i temi relativi all’importanza didattica ed educativa della pratica della lettura anche nei percorsi curricolari degli studenti; al riconoscimento del valore letterario della narrativa under 18; ai nuovi confini degli spazi bibliotecari scolastici e infine alla valorizzazione delle potenzialità introdotte dai nuovi scenari digitali della lettura.
FINALITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE
OBIETTIVI FORMATIVI
METODOLOGIA DIDATTICA E MODALITÀ DI ATTUAZIONE
DESTINATARI
Insegnanti delle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado)
MODALITA’
Strutturazione del corso: 30 ore totali, di cui 12 in presenza e 18 a distanza (numero minimo di ore da frequentare pari a 20 ore, di cui 12 in presenza e 8 a distanza). Mappatura delle competenze sia in ingresso, sia a livello intermedio che in uscita attraverso lavori di gruppo, esercitazioni e test di autovalutazione. Numero massimo di iscrizioni: 30 persone. In caso di adesioni superiori saranno previste riedizioni del corso, anche in scuole diverse.
DOCENTI
Dott.ssa Patrizia Lùperi, Università di Pisa (Responsabile formazione dell’Associazione italiana Biblioteche e formatore)
Dott. Giuseppe Bartorilla, Biblioteca per Ragazzi Comune di Rozzano (formatore)
Dott.ssa Manuela De Noia, (tutor)
SEDE E CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Gli incontri si terranno nel mese di febbraio 2018 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Michelangelo Augusto”, Via Ilioneo, n 12 – Napoli.
ISCRIZIONI E COSTI
Direttamente su piattaforma Sofia (codice corso ID. 4388), dal 1 novembre al 31 dicembre 2017.
Il costo del corso è di 130,00 €. Per il costo del corso i docenti potranno utilizzare il bonus MIUR per la formazione.