Antonio Curcio
Antonio Curcio
Sono nato a Cosenza 48 anni fa. Attualmente ricopro l’incarico di Funzionario Bibliotecario presso il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università della Calabria.
Corrado De Cicco
Corrado De Cicco
Bibliotecario da oltre 20 anni presso il Polo Culturale “Mattia Preti” del Consiglio regionale della Calabria, vive a Reggio Calabria ed è attualmente componente del CER sezione Calabria.
Già socio AIB dal 2006 è Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Messina. Ha svolto attività formativa per conto della Olivetti-Wang Global ed ha rivestito il ruolo di amministratore di una società di servizi bibliotecari.
Da parecchi anni, si interessa alla organizzazione e gestione di vari convegni e seminari finalizzati alla riqualificazione e formazione professionale del bibliotecario in Calabria, rivestendo negli anni varie cariche nei diversi Comitati esecutivi regionali della sezione Calabria.
Raffaella Perrelli
Raffaella Perrelli
La mia avventura nel mondo delle biblioteche inizia nel 1998 con il Progetto Mediateca 2000. Dal 1999 lavoro presso la Biblioteca “E. Tarantelli” dell’Università della Calabria. Mi occupo prevalentemente della gestione del materiale bibliografico (catalogazione, indicizzazione, inventariazione, ecc.) e come front-office (sportello utenza, prestiti, restituzioni e quick-reference). Sono stata Responsabile documentalista del Centro di Documentazione europea (CDE) dell’Università della Calabria, gestendo anche la catalogazione e l’organizzazione di convegni e giornate-studio. Sono iscritta all’AIB da venticinque anni.
Katia Rosi
Katia Rosi
Laureta cum laude in Studi italiani a “La Sapienza” di Roma, dal 2005 al 2011 ha scritto di teatro e cinema per l’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire, fondata da Gillo Pontecorvo.
Socia AIB dal 2015, opera presso il Sistema Bibliotecario Vibonese per il quale è responsabile del settore “Eventi e comunicazione”, oltre a svolgere attività di formazione, consulenza ed educazione alla lettura.
Referente per la provincia di Vibo Valentia del Programma nazionale “Nati per leggere”, è inoltre curatrice della “Sezione ragazzi” del “Festival Leggere&Scrivere – Vibo Valentia”.
Raffaele Tarantino
Raffaele Tarantino
Raffaele Tarantino è nato e vive ad Aprigliano (Cs).
Già bibliotecario presso la Biblioteca “Tarantelli” dell’Università della Calabria, si dedica asignificative esperienze di insegnamento free-lance e contribuisce alla nascita e sviluppodel Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Il suo impegno per la professione si manifesta nell’Associazione Italiana Biblioteche, prima come presidente regionale (2003-2011) e poi come dirigente nazionale, con l’incarico di responsabile del settore Formazione (2011-2014).