Incontri seminariali AIB Lazio – Bibliopoint

 

Sede dell’Istituzione Biblioteche di Roma

Via Ulisse Aldrovandi 16, Roma

mercoledì 29 maggio 2019 – ore 16-18

mercoledì 5 giugno 2019 – ore 16-18

 

La sezione Lazio dell’Associazione italiana biblioteche, in collaborazione con il progetto Bibliopoint, promuove una nuova iniziativa di incontro e aggiornamento rivolta alle biblioteche scolastiche di Roma.

I Bibliopoint nascono dalla collaborazione tra Biblioteche di Roma ed alcuni istituti scolastici che manifestano la disponibilità a porre in essere attività di promozione della lettura e ad aprire gradualmente la biblioteca della scuola a tutti i cittadini, facendola così diventare biblioteca per tutti.

L’AIB svolge un ruolo di rappresentanza della professione bibliotecaria in tutti i suoi ambiti di esercizio e per tutto quanto concerne l’organizzazione dei servizi bibliotecari e di documentazione, tutelando la specificità professionale e promuovendo ogni azione utile a garantire l’aggiornamento di chi nelle biblioteche opera.

Per contribuire ad approfondire il dialogo tra mondo delle biblioteche e mondo della scuola si è quindi deciso di programmare, nel mese di maggio 2019, due incontri seminariali presso la sede dell’Istituzione Biblioteche di Roma in via Aldrovandi 16, dalle ore 16 alle 18:

– mercoledì 29 maggio, Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma – Referente Bibliopoint) parlerà di Biblioteche scolastiche e promozione della lettura per vari target di utenza: bambini, young adult, lettori con bisogni speciali;

– mercoledì 5 giugno, Chiara De Vecchis (AIB Lazio) parlerà di Storia e identità del servizio bibliotecario;

Gli incontri, ideati per chi opera nei Bibliopoint di Biblioteche di Roma, sono aperti anche agli iscritti AIB Lazio in regola con la quota associativa 2019, ai colleghi delle Biblioteche di Roma e ai docenti e bibliotecari che hanno partecipato al corso AIB (riconosciuto dal MIUR e attivato da AIB Lazio nel mese di marzo 2019) “Leggere, studiare, crescere: promuovere la lettura a scuola”, come ulteriore occasione di approfondimento e di conoscenza dell’Associazione.

È possibile inoltre rinnovare la quota o iscriversi all’AIB Lazio in occasione della visita.

La partecipazione è gratuita ma per motivi organizzativi si richiede di iscriversi entro il 25 maggio inviando una email all’indirizzo <laz-corsi(at)aib.it> e indicando:

– a quale/i incontro/i si intende partecipare;
– a che categoria di iscritti si appartiene (operatori di Bibliopoint / bibliotecari dell’Istituzione Biblioteche di Roma / iscritti AIB / docenti o bibliotecari partecipanti al corso AIB-MIUR);
– se si ha necessità di ricevere l’attestato di presenza;
– di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e limitatamente alle finalità dell’iniziativa.

29/05/2019 00:00