L'orgoglio di essere bibliotecari. Saggi in ricordo di Maria A. Abenante, a cura di Vittorio Ponzani. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2020. (Bibliotecari: professione storia e cultura). ISBN 978-88-7812-321-2; DOI: https://doi.org/10.53263/9788878123212 [ebook: formato PDF].
Maria A. Abenante (Umbriatico, 13 aprile 1969 - Roma, 28 febbraio 2019) dal 1998 ha lavorato come bibliotecaria presso la Biblioteca multimediale del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” a Bari, occupandosi di catalogazione, reference, della raccolta e organizzazione di fondi specializzati. Dopo aver fatto parte del Comitato esecutivo regionale AIB Puglia dal 2003 al 2011, dal 2011 al 2017 è stata eletta nel Comitato esecutivo nazionale AIB, con delega a Lavoro e professione, mentre tra il 2014 e il 2017 è stata Vicepresidente nazionale e coordinatrice dell’Osservatorio Lavoro e professione; dal 2017 fino alla scomparsa è stata presidente della Sezione AIB Puglia.
Il presente volume raccoglie gli scritti di amici e colleghi che in questo modo vogliono ricordare la sua umanità, il suo impegno per le biblioteche e per l’Associazione italiana biblioteche, il suo amore per la professione, il suo approccio alle questioni insieme mite e rigoroso.
_________________
Vittorio Ponzani è bibliotecario presso la biblioteca dell’Istituto superiore di sanità a Roma. Dal 2017 è Vicepresidente nazionale AIB, nonché coordinatore dell’Osservatorio sulle biblioteche italiane. Dottore di ricerca in Scienze librarie e documentarie, è docente a contratto di Storia dell’editoria alla Sapienza Università di Roma. È autore del volume Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro. La Biblioteca circolante di A. F. Formiggini, Roma, 1922-1938 (Pistoia: Settegiorni, 2018) e, con Alberto Petrucciani, di BIB: Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione (Roma: AIB, 2015), oltre ad aver curato le diverse edizioni del Rapporto sulle biblioteche italiane dal 2001 a oggi.
________________
Questo libro è disponibile anche in formato cartaceo.
Se sei socio AIB, acquistando la versione cartacea ti regaliamo l'ebook in formato PDF, se non sei associato potrai avere tutte e due le versioni al prezzo di 40 euro (in questo caso, contatta la Segreteria all'indirizzo servizi(at)aib.it).
________________
Estratto con indice e introduzione.
________________
Il volume è disponibile per la vendita nelle principali librerie online; è inoltre presente sulla piattaforma Torrossa di Casalini e sulla piattaforma EBSCO eBooks & Audiobooks: