Conservare il Novecento: la stampa periodica : 2. Convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 29-30 marzo 2001 : atti. A cura di Maurizio Messina e Giuliana Zagra. Roma : AIB, 2002. 174 p. ISBN 88-7812-096-0
Indice
Premessa, di Giuliana Zagra
Apertura dei lavori (Carlo Carli, Vera Negri Zamagni)
I periodici nella storia e nella cultura contemporanea
Luigi Crocetti, Parole introduttive
Franco Della Peruta, I periodici dell'Otto-Novecento: luoghi, temi e problemi
Marco Capra, I periodici musicali del Novecento
Corrado Donati, I periodici letterari del Novecento: una proposta per lo studio e la conservazione
Andrea Cristiani, Alle origini dei periodici scientifici in Italia
Mario Infelise, Sulla conservazione dei periodici
Per un'emeroteca italiana
Fiorella Romano, Introduzione
Carlo Federici, Per un'emeroteca nazionale
Antonio Giardullo, I periodici della Nazionale di Firenze
Paola Puglisi, Per un archivio nazionale della stampa periodica: i giornali della Biblioteca nazionale centrale di Roma
Rosaria Campioni, Un'eredità novecentesca ingombrante
Ornella Foglieni, I progetti della Regione Lombardia
Mariagrazia Ghiazza, Progetti e problemi per la conservazione dei periodici in Piemonte
I periodici tra consultazione e conservazione
Carlo Revelli, La conservazione dei periodici nel sistema della biblioteca pubblica
Franca Alloatti, I giornali tra consultazione e conservazione
Dante Bolognesi, L'emeroteca della Biblioteca Oriani
Gloria Cirocchi, Conservazione: c'è ancora un posto per il microfilm?
Cecilia Angeletti, EVA: Emeroteca virtuale aperta. Periodici digitalizzati della Biblioteca nazionale Braidense
Michele Santoro, Conservare/digitalizzare: l'esperienza dei periodici