Biblioteche e informazione nell'era digitale: atti del convegno della 4. Giornata delle biblioteche siciliane, Ragusa, 26 maggio 2006. A cura di Renato Meli. Palermo: AIB Sezione Sicilia, 2007. 120 p.
ISBN 978-88-7812-166-9
Nell'attuale civiltà basata sull'economia dell'informazione e della conoscenza, abbiamo bisogno di ripensare e ridefinire l'identità delle biblioteche e il loro ruolo nella società.
Eliminati facilmente alcuni luoghi comuni, privi di fondamento, sulla morte del libro e sull'inutilità delle biblioteche come luoghi della memoria, rimangono alcune domande di fondo da affrontare: cosa è realmente cambiato in profondità, nella conservazione e nella trasmissione dell'informazione digitale? In che modo le biblioteche possono continuare a essere agenti di cambiamento e di sviluppo sociale e culturale, di fronte all'esplosione delle molteplici forme di comunicazione in rete? E come i bibliotecari riusciranno a coniugare qualità e innovazione, integrando pienamente ed efficacemente l'informazione digitale e Internet nel proprio bagaglio professionale, e nella gamma dei servizi da offrire al pubblico?
Questo appuntamento ha voluto riunire e mettere a confronto le biblioteche e tutti gli altri soggetti interessati nella nostra regione, anche se non ci attendiamo certo tutte le risposte alle molte possibili domande.
Nota introduttiva del curatore
Alida Emma, Introduzione ai lavori
Mauro Guerrini, L'AIB e il digitale
Renato Meli, Per una biblioteca digitale in Sicilia
Alberto Salarelli, Per un'ontologia della biblioteconomia nell'era digitale
Paul Gabriele Weston, Il catalogo: dalla tradizione ai nuovi servizi
Paola Gargiulo, Il servizio di informazione nell'era digitale: sfide e prospettive
Domenico Bogliolo, Suggestioni per il library KM
Benedetta Alosi e Nunzio Femminò, Biblioteca digitale e servizi di misurazione
Appendice
Giuseppe Galeani, Idee per la realizzazione di un forum per la promozione della lettura in Sicilia