1. Sede: Genova, Sala Lignea, Biblioteca civica Berio, Via del Seminario, 16
2. Data e orario: martedì 8 maggio 2018, dalle 9.30 alle 13.00
3. Tipologia: bibliobase
4. Scopo e contenuto del corso: il reperimento di fondi negli istituti culturali attraverso il crowdfunding
5. Obiettivi formativi:
Cosa si apprenderà? | Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di: |
Conoscenze | Teoria e tecnica della revisione e dello scarto |
Capacità | Scegliere una piattaforma di crowdfunding e attivare il reperimento fondi |
6. Metodologia didattica:
Obiettivi formativi | Metodologia didattica |
Conoscenze | Lezione frontale con utilizzo di risorse web e slide |
Capacità | Presentazione degli argomenti con esempi |
7. Supporto alla didattica:
Risorse web | Sitografia indicata dal docente |
Letture consigliate | Bibliografia indicata dal docente |
Attrezzature IT | Accesso a internet per il docente, proiettore |
8. Requisiti e modalità di partecipazione:
Socio AIB |
Iscrizione consigliata tramite mail a: nardini.cristiana@gmail.com.
Il corso è concepito per una platea vasta: studenti universitari, bibliotecari, archivisti, personale museale, dirigenti di associazioni culturali
|
Esperienza | Non è richiesta alcuna esperienza pregressa |
N° partecipanti | Minimo 20 massimo 45 |
Quota di partecipazione | Associati ordinari e amici, associati young: gratuita Studenti e volontari del Servizio civile nazionale: 10€ Enti associati: gratis (fino a un massimo di tre) Soci ANAI: 7.8€ + IVA = 10€ Soci ICOM: 7.8€ + IVA = 10€ Non associati: 20.49€ + IVA = 25€ |
10. Programmi e tempi:
11. Modalità di registrazione e contatti del responsabile (facilitatore) del corso: