Fake news, disinformazione e information literacy : definire per agire

Secondo modulo del Corso di formazione per operatori delle biblioteche del Friuli Venezia Giulia BIBLIOTECHE DENTRO E FUORI

Sede e calendario:

Villa Manin di Passariano 23 giugno, 9.00-13.00 / 14.30-17.30

Livello: intermedio       Durata: 7 ore

Destinatari:

  1. personale in servizio presso le biblioteche della rete regionale FVG (biblioteche aderenti a sistemi bibliotecari, biblioteche di interesse regionale, singole biblioteche pubbliche e private aperte al pubblico)
  2. volontari impegnati a supporto del personale in servizio presso le biblioteche
  3. associati alla Sezione AIB FVG.

Area tematica e codice OF: 4. Servizi al pubblico – 4.1.3. Media literacy

Qualificazione EQF: 7

Scopo:

  • Acquisire di conoscenze sulla natura delle diverse forme di fake news e disinformazione;
  • Comprendere le connessioni tra la riflessione sulle forme dell’informazione e l’attività di media e information literacy
  • Comprendere differenze e similitudini tra l’ecosistema della disinformazione e le raccolte delle biblioteche;
  • Aumentare la capacità di pensare ad azioni concrete nel proprio contesto locale;

Contenuto:

Il termine “Fake news”, ampiamente abusato, rientra tra le parole dell’ecosistema della post-verità. Tuttavia, per alcuni le “false notizie” riguardano certamente i giornalisti, ma non necessariamente i bibliotecari.

Secondo il codice deontologico, tra i doveri dei bibliotecari rientrano quelli di “fornire indicazioni e consigli sugli strumenti e i metodi più efficaci per la ricerca, la selezione e la valutazione di documenti e informazioni”, e “promuovere lo sviluppo, da parte degli utenti, di competenze critiche autonome relative alla ricerca, alla comprensione, alla selezione e alla valutazione delle fonti informative e documentarie”.

Per fare questo, si deve cominciare dal definire i termini nel contesto: quale disinformazione vogliamo affrontare con i nostri pubblici? Fino a che punto ciò che accade sui social media riguarda le biblioteche? Quali azioni possiamo mettere in campo? Solo una volta individuato il bersaglio, e conoscendo il nostro ambiente, potremo mettere in atto una strategia, quindi iniziare un’azione che può essere anche piccola, ma sarà efficace.

Nel corso si partirà dalle definizioni dei termini (fake news, disinformazione, mala-informazione, misinformation, fake), proseguendo con le competenze necessarie per la competenza digitale e la cittadinanza attiva. La presentazione avverrà attraverso fonti ufficiali, ma anche casi, che si auspica stimoleranno nei partecipanti il confronto con le loro situazioni reali e favoriranno il germinare di idee per azioni concrete.

Obiettivi formativi:

Cosa si apprenderà?     Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:

Conoscenze Riconoscere le differenze tra le diverse forme e gradi di disinformazione
Conoscere le fonti per definire i problemi e le competenze informative necessarie per la cittadinanza attiva
Conoscere le competenze digitali necessarie a costruire autonomia e consapevolezza nei cittadini
Selezionare fonti bibliografiche utili per costruire percorsi individuali sulla disinformazione
Capacità Classificare le definizioni di “fake news” sulla base del proprio contesto
Scegliere un aspetto specifico per definire la propria azione, collegando la valutazione dell’informazione alle proprie collezioni
Selezionare le competenze che le attività vogliono stimolare
Pensare ad attività di educazione alla valutazione dell’informazione per i propri pubblici

Metodologia didattica:

Obiettivi formativi Metodologia didattica
1. Conoscenze Lezione frontale con presentazione delle nozioni teoriche corredate da esempi specifici.
2. Capacità  

Valutazione apprendimento:

Obiettivi formativi Valutazione apprendimento
1. Conoscenze Test di verifica dell’apprendimento
2. Capacità  

Docenti

Matilde Fontanin, Università di Trieste

Rilascio dell’attestato
Il corsista dovrà frequentare tutte le ore di corso previste e superare la verifica finale.

Certificato di presenza
Al termine della giornata, il corsista potrà richiedere un certificato di presenza che attesti la sua permanenza nella sede del corso per le ore trascorse.

Periodo di iscrizione
Fino al 10 giugno 2022 fino al raggiungimento del numero massimo, scrivendo a: martina.contessi@aib.it

Numero di partecipanti
Massimo 40 iscritti

Costi
Il corso è gratuito e aperto ai soli destinatari sopra indicati.