Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

E-learning con Moodle: strumenti per costruire e gestire un corso per la Piattaforma AIBFormazione

Sede: Biblioteca centrale “G. Marconi” del Consiglio nazionale delle ricerche
Piazzale Aldo Moro n. 7, 00185 Roma
Data e orario: giovedì 11 aprile 2019, ore 9.15-13.15 e 14.15-16.15 (6 ore)
15 aprile – 10 maggio 2019, formazione a distanza (19 ore)
Tipologia di corso: Corso di base

 

Scopo

Sviluppo delle competenze per costruire e gestire un corso e-learning utilizzando Moodle con riferimento al caso di studio AIBFormazione.

 

Contenuto

  • Introduzione: Moodle, corso e-learning e ruoli admin, docente, tutor.
  • Creazione e gestione di un corso
  • Creazione e gestione delle attività
  • Creazione e gestione delle risorse
  • Gestione degli studenti
  • Esempi di UX User Experience per il Corso

Area tematica e codice OF: 5.1.1 Management – Formazione

Qualificazione EQF: livello 6

Obiettivi formativi

Cosa si apprenderà? Alla fine del Corso AIB il partecipante sarà capace di:
A. Conoscenze

A.1) Conoscere le funzionalità di Moodle
A.2) Saper costruire e gestire l’intero processo di creazione ed erogazione del corso
A.3) Saper modificare e replicare un corso

B. Capacità

B.1) Progettare e gestire le parti necessarie allo sviluppo del corso su Moodle

Metodologia didattica

Obiettivi formativi Metodologia didattica
A. Conoscenze La lezione in presenza si articola in 5 unità di apprendimento, comprendenti un’introduzione teorica e delle esercitazioni pratiche.
La formazione online prevede l’interazione e la costruzione di esempi di corsi e gestione di attività e risorse.
B. Capacità Durante la lezione in presenza verranno stimolate e mobilitate risorse e competenze tecniche, cognitive, mediali e documentali. I partecipanti saranno coinvolti in attività finalizzati all’apprendimento dei fondamenti per creare e gestire le utilità di Moodle.
Nella fase online si provvederà a verificare, sperimentare quanto appreso in presenza.

Valutazione apprendimento

Obiettivi formativi Valutazione apprendimento
A. Conoscenze Questionario finale
B. Capacità I partecipanti, dopo la lezione in presenza, saranno in grado di predisporre nel modulo formativo a distanza una bozza di progetto da implementare nei propri contesti di lavoro

Supporto alla didattica

Risorse web Piattaforma didattica, strumenti vari
Pubblicazioni Bibliografia
Attrezzature e IT Collegamento a Internet, proiettore, una postazione PC ogni 2 partecipanti, slide
Tutoraggio e facilitazione Durante le ore di formazione a distanza i partecipanti saranno seguiti da una tutor

Requisiti e modalità di partecipazione

Socio AIB Il corso è rivolto sia agli associati, sia ai non iscritti
Esperienza Nessuna. Chi ha già frequentato corsi su Moodle e AIBFormazione potrà approfondire aspetti diversi del lavoro su Moodle
Titolo di studio Diploma/Laurea
N° partecipanti Max n. 30 iscritti
Quota di partecipazione Associati e Amici persona: euro 100,00
Studenti amici: euro 50,00
Enti associati: euro 100,00 (a persona, max 3 persone)
Enti associati (Sistemi): euro 100,00 (a persona, max 4-6 persone in base alla fascia)
Non associati: euro 200,00 + IVA (se dovuta)

Modalità di registrazione

Iscrizione obbligatoria; il modulo debitamente compilato dovrà essere inviato entro il 6 aprile 2019. Chi partecipa per conto del proprio Ente dovrà inviare l’impegno al pagamento della quota da parte dell’Ente (determina, impegno di spesa, dichiarazione in carta intestata con numero di protocollo) entro la data di scadenza delle iscrizioni. Verrà data conferma agli iscritti l’8 aprile tramite posta elettronica. Posti disponibili 30.

Gli interessati all’iscrizione all’AIB potranno effettuarla prima dell’inizio del corso. Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro il 6 aprile. In caso di mancata comunicazione entro la data prevista verrà richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso.

 

Docenti e facilitatori

Docenti Dott.ssa Carla Colombati
Tutor Dott.ssa Paola Monno
Dott.ssa Immacolata Murano

Programma e tempi

Lezioni frontali in presenza
  • Introduzione a Moodle
  • Funzionalità della piattaforma
  • I ruoli admin, docente, tutor, studente
  • Cenni di user experience applicati a Moodle
  • Creazione del corso
  • Gestione delle attività e risorse
Lavori di gruppo e individuale
  • Lavoro individuale e di gruppo su Moodle
  • Valutazione finale

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza previo superamento del test di fine corso utile ai fini della qualificazione professionale, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento d’iscrizione all’AIB.
La partecipazione al corso è valevole per il riconoscimento dei crediti richiesti per l’attestazione professionale AIB. Ai partecipanti sarà chiesto di compilare un test per la verifica del loro grado di apprendimento rispetto al raggiungimento degli obiettivi formativi dichiarati e un test di valutazione del corso.

 

Modulo di iscrizione


Questo modulo non è più disponibile.



URL: https://www.aib.it/struttura/sezioni/lazio/laz-agg/2019/73526-corso-moodle/. Copyright AIB 2019-03-18. Creata da Luca Lanzillo, ultima modifica 2019-03-26 di Vanni Bertini