Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Lombardia
in collaborazione con:
Società Umanitaria
Docente: Agnese Galeffi (Scuola Vaticana di Biblioteconomia)
Sede del corso: Milano, Società Umanitaria, aula Cinema, ingresso via S. Barnaba 48
Data: Mercoledì 4 e giovedì 5 dicembre 2013
Orario: 9.30-12.30; 13.30-16.30
Durata: 12 ore
Partecipanti: minimo 15, massimo 40 persone
Obiettivi:
Il corso vuole illustrare lo stato dell’arte della catalogazione delle risorse elettroniche e multimediali (DVD, e-book, file, ecc.)
Destinatari:
Bibliotecari c/o biblioteche di ogni tipologia
Competenze:
I partecipanti dovrebbero possedere una conoscenza generale della catalogazione almeno dei materiali più “tradizionali”, come ad esempio i libri a stampa.
Programma del corso:
• Le definizioni e i materiali
Risorse elettroniche
Risorse audio video
Contenuto e Supporto
• Le istruzioni
REICAT
Descrizione
Punti di accesso
Opere
Espressioni
Responsabili
Le appendici C e D
Le applicazioni
La circolare per l’applicazione delle REICAT in SBN
La guida alla catalogazione in SBN Materiale moderno
I formati elettronici
Un confronto con le ISBD consolidate
• Esercizi
Quote di partecipazione
A tutti i partecipanti, che avranno regolarmente frequentato, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Nota bene: In caso di mancato raggiungimento del numero previsto (15 iscritti), la Sezione si riserva di annullare il corso, in tal caso verrà data immediata comunicazione agli iscritti
Modalità di registrazione:
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online entro il 2 dicembre 2013, specificando nel nome del corso “Catalogazione delle risorse elettroniche”
Per ulteriori informazioni contattare:
Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Lombardia
tel. 339-5847303
e-mail: lombardia@lom.aib.it