RDA: Resource Description and Access

Corso di formazione
In collaborazione con Sistema Bibliotecario Urbano di Milano

Giovedì 11 e Venerdì 12 giugno 2015
Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto – Milano
(entrata da via Francesco Sforza, 7),
9:30-13:00 – 14:00-17:30

Docente
Mauro Guerrini,Università degli studi di Firenze

Destinatari
Bibliotecari che vogliono acquisire conoscenze su RDA: Resource Description and Access;”

Contenuti ed obiettivi
Il corso vuole fornire una introduzione a RDA – Resource Desciption and Access, le nuove linee guida per rappresentare e scoprire le risorse fornendo i riferimenti teorici e la struttura delle RDA all’interno dell’evoluzione dell’universo bibliografico e degli standard descrittivi internazionali.
Il corso è destinato ai bibliotecari che vogliono aggiornare le proprie conoscenze e si rivolge a chiunque voglia descrivere e rendere accessibili in rete risorse di qualsiasi tipo. Infatti RDA è destinato a tutti coloro che vogliono descrivere e dare accesso a una raccolta di beni culturali: bibliotecari, conservatori dei musei, archivisti e operatori di qualsiasi altro settore disciplinare.

Programma
Introduzione

  • RDA: una risposta all’evoluzione dell’universo bibliografico
  • Universo bibliografico e utenti
  • RDA: uno standard per nuove risorse e nuove funzioni
  • I riferimenti teorici

  • FRBR , IC
  • RDA, linked data e web semantico

  • I linked data
  • La prefigurazione del futuro
  • Novità di RDA
  • RDA e web semantico
  • RDA tra MARC e linked data
  • BIBFRAME: opera e istanza
  • Dentro il testo di RDA

  • Struttura di RDA e organizzazione del testo
  • RDA Toolkit
  • Produrre dati con RDA
  • Linee guida per la registrazione degli attributi di manifestazioni e item

  • Obiettivi funzionali e principi
  • Elementi essenziali della descrizione
  • Lingua e scrittura
  • Trascrizione
  • Identificazione di manifestazioni e item

  • Titolo proprio
  • Formulazione di responsabilità
  • Designazione di edizione e di una revisione di edizione
  • Numerazione dei seriali
  • Formulazione di produzione, pubblicazione, distribuzione, manifattura e copyright
  • Luogo di pubblicazione
  • Nome dell’editore
  • Data di pubblicazione
  • Registrazione di serie e sottoserie
  • Modalità di emissione e periodicità
  • Identificatore della manifestazione
  • Designazione generale del materiale
  • Estensione
  • Dimensioni e altri attributi
  • Identificazione di opere ed espressioni

  • Punto d’accesso autorizzato e punto d’accesso variante
  • Scelta del titolo preferito dell’opera
  • Punti d’accesso varianti per le opere
  • Registrazione delle espressioni
  • Relazioni di opere ed espressioni
  • Identificazione di persone, famiglie ed enti

  • Attributi di persona, famiglia ed ente
  • Identificazione delle persone
  • Identificazione delle famiglie
  • Identificazione degli enti
  • Relazioni di persone, famiglie ed enti
  • Identificazione di luoghi

  • Relazioni
  • Identificazione delle entità e relative alla creazione delle relazioni
  • Registrazione delle relazioni tra risorse
  • Registrazione delle relazioni tra persone, famiglie ed enti
  • Le appendici e il Glossario di RDA

    Esempi

    Al termine del corso saranno forniti i materiali didattici e la bibliografia.
    I principali testi di riferimento sono:

    Introduzione a RDA : linee guida per rappresentare e scoprire le risorse / Carlo Bianchini, Mauro Guerrini ; prefazione di Barbara B. Tillett ; postfazione di Gordon Dunsire. – Milano : Editrice Bibliografica, 2014. – 246 p. – (Biblioteconomia e scienza dell’informazione ; 3). – ISBN 978-88-7075-780-4. – E. 25,00

    Linked data per biblioteche, archivi e musei : perché l’informazione sia del web e non solo nel web / Mauro Guerrini, Tiziana Possemato ; con un saggio di Carlo Bianchini e la consulenza di Rosa Maiello e Valdo Pasqui ; prefazione di Roberto delle Donne. — Milano : Editrice Bibliografica, 2015. — 260 p. : illustrazioni. — (Biblioteconomia e scienza dell’informazione ; 8). — ISBN 978-88-7075-830-6. – E. 27,00

    Prova finale
    La prova finale consisterà in un test a risposte multiple. A tutti i partecipanti, che avranno regolarmente frequentato, sarà rilasciato un attestato di frequenza con indicazione della prova finale sostenuta.

    A tutti i partecipanti, che avranno regolarmente frequentato, sarà inoltre rilasciato un attestato di valutazione del corso.

    Iscrizioni
    Iscrizione obbligatoria; il modulo debitamente compilato dovrà essere inviato entro il 31 maggio 2015.
    Posti disponibili: 35.
    Numero minimo di partecipanti: 22

    In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, la Sezione si riserva di annullare il corso: in tal caso verrà data immediata comunicazione agli iscritti.

    Quote di partecipazione
    Associati AIB persona (standard e amici): € 75,00
    Associati AIB amici Sistemi: € 75,00 per ogni operatore, fino a un max di 5 per Sistema. Dal sesto operatore il costo è di 100 € ciascuno
    Associati AIB amici (Enti e Biblioteche): € 75,00 per ogni operatore, fino a un max di 2 per Ente. Dal terzo operatore il costo è di 100 € ciascuno
    Associati AIB studenti: € 50,00
    Associati AIB young: € 65,00
    Non associati AIB (persone e Enti): € 160,00 (+IVA se dovuta) nei limiti di disponibilità di posti.

    Gli associati devono essere in regola con la quota associativa per il 2015.
    Gli interessati all’iscrizione all’AIB potranno effettuarla prima dell’inizio del Corso. Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro il 6 giugno 2015. In caso di mancata comunicazione entro la data prevista verrà richiesta (con fattura o ricevuta) una penale pari al 50% del costo di iscrizione al corso.

    Per iscriversi qui