CNBSN breve resoconto delle attività svolte nel 2022

Membri della Commissione:

Maria Chiara Iorio (coordinatrice, BNCF), Valentina Atturo (ICCU), Luciana Battagin (Biblioteca Nazionale Marciana), Giuliano Genetasio (BNCR), Erica Vecchio (Marucelliana), Ilaria Vercillo (Casanatense).

La Commissione nel corso del 2022 si è riunita 13 volte on line inizialmente tramite Google Meet, poi (in seguito al limite di un’ora alle riunioni sulla piattaforma) via Skype. Di seguito le date degli incontri: 17 gennaio, 7 febbraio, 7 marzo, 27 maggio, 21 giugno, 12 settembre, 10, 17, 24 e 31 ottobre, 7 e 14 novembre, 11 dicembre. Nel corso dell’ultima riunione ha ospitato il professore Mauro Guerrini.

In seguito alla propria programmazione e ad alcune delle problematiche sollevate nel corso del 61. Congresso nazionale AIB del novembre 2021, nello specifico relativamente al mancato recupero del pregresso in molte biblioteche, lavoro da considerare preliminare alle digitalizzazioni previste nel PNRR, la Commissione nei primi mesi del 2022, si è interessata della qualità dei cataloghi, e in particolare della ricerca di segnalazioni on line circa l’entità della copertura degli OPAC e del recupero del pregresso. A tal fine ha intrattenuto proficui scambi con la coordinatrice del Gruppo di studio Catalogazione, indicizzazione, linked open data e web semantico con cui aveva collaborato per alcune domande ai Questionari per il monitoraggio della situazione della catalogazione in Italia. In seguito alla lettura dell’articolo di Fabio Venuda e Simona Turbanti: Co-operative cataloguing, interoperabilità bibliografica e qualità dei cataloghi presentata alla Stelline nel 2019, la Commissione inoltre ha contattato proficuamente Turbanti, autrice della seconda parte dell’articolo, per approfondimenti sull’indagine campione sul recupero del pregresso nelle biblioteche italiane. Sono quindi state consultate le statistiche del Sistan del MIC http://www.statistica.beniculturali.it/ . Sempre in riferimento alla digitalizzazione prevista con il PNRR, nei primi mesi dell’anno la Commissione si è interessata al tema dei Registri pubblici delle opere dell’ingegno e alla questione delle cosiddette opere orfane.

Fra i temi trattati nelle riunioni:

Su entrambi i temi si è espresso tempestivamente il CEN con lettera della presidente Rosa Maiello.

Nel corso del 2022 la Commissione ha terminato la traduzione del primo documento IFLA Common practices for National bibliographies; in seguito la Commissione ha compiuto una nuova traduzione del testo aggiornato che è uscito nell’aprile 2022 nel sito dell’IFLA con diverse modifiche non evidenziate. La traduzione è stata particolarmente impegnativa anche per la disomogeneità del testo, per alcune difficoltà di interpretazione legate ai diversi autori, e per la sua corposità, tale che il testo può essere considerato una vera e propria monografia. La Commissione si è avvalsa della consulenza e poi dell’intermediazione del professor Mauro Guerrini per comunicare con l’IFLA e segnatamente con gli autori del testo, nonché per introdurre alcune specifiche relative alla realtà italiana (BNI e Nuovo soggettario). La maggior parte del lavoro della Commissione è stato relativo a questa impegnativa attività.

Valorizzazione del patrimonio manoscritto: la Commissione ha promosso la realizzazione di nuovi cicli di corsi per la catalogazione dei manoscritti con il rinnovato programma Manus OnLine 2.0 riservato ai soci e soci amici AIB. Ai soci enti è stata data la possibilità di far partecipare al corso un solo loro rappresentante non iscritto all’AIB per incentivare l’iscrizione all’AIB con occasione di poter accedere gratuitamente a questi corsi, resi possibili dalla convenzione AIB-ICCU stipulata su impulso della  CNBSN. La Commissione ha presentato il corso con un benvenuto all’inizio dei seguenti cicli:

– Manus Online: 4° edizione dedicata a Lombardia, Puglia, Veneto (15, 22 e febbraio, 1° marzo)

– Manus Online: 5° edizione dedicata a Emilia Romagna, Piemonte e Calabria (5, 6 e 7 aprile)

Sono stati inoltre presi contatti con le sedi regionali AIB Sardegna e Toscana per accordi per l’ultimo ciclo di corsi per il 2023 (per la Valle d’Aosta il riferimento è l’AIB Piemonte).

 

La coordinatrice ringrazia tutti i membri per l’impegno proferito nel corso dell’anno, e Luciana Battagin anche per l’aggiornamento delle pagine web.