Docente: Angela Dal Gobbo – studiosa di letteratura per l’infanzia, Università di Udine.
Interventi di: Maria Lunelli – bibliotecaria presso la Biblioteca comunale di Pergine Valsugana (Trento), Gruppo NPL Provincia autonoma di Trento;
Alessandra Faustini, Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino.
Organizzato da AIB Trentino-Alto Adige in collaborazione con la Biblioteca “S. Amadori” di Bolzano e con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Educazione Permanente, Biblioteche e Audiovisivi.
Destinatari
Destinatari del corso sono gli insegnanti delle scuole materne, i bibliotecari delle biblioteche scolastiche e pubbliche che si occupano della promozione della lettura per bambini da 0 a 3 anni; per i genitori che desiderano approfondire l’argomento ci sarà un momento di incontro specifico nella stessa giornata.
Obiettivi e Competenze
La lettura ad alta voce favorisce un rapporto privilegiato con i libri e crea le condizioni migliori per crescere forti lettori; consente peraltro lo sviluppo delle capacità cognitive del bambino, lo predispone all’ascolto attento e infine (ma non è l’aspetto meno importante) instaura un rapporto intenso e ricco tra adulto e bambino.
Il seminario si propone di evidenziare, chiarire e suggerire i comportamenti più adeguati che l’adulto può adottare al fine di avvicinare precocemente il bambino ai libri, tenendo presenti sia il livello cognitivo che le esigenze affettive del piccolo.
Il percorso si propone di evidenziare:
Programma
Ore 14.30-17.30
Ore 17.30-17.45 – Break
Ore 17.45-18.30
Durante tutto il pomeriggio, possibilità di baby-sitting per genitori all’interno degli spazi della biblioteca.
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo taa@taa.aib.it indicando:
– Nome e Cognome
– Ente di appartenenza
– Status socio AIB o BVS (Bibliotheksverband Sudtirol): si o no (specificare se socio persona o ente)
Partecipanti: massimo 40.
Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione, con indicazione del numero delle ore di frequenza.
ATTENZIONE: Il corso sarà attivato solo se si raggiungeranno 10 iscritti.
Il pagamento, al netto delle spese bancarie, può essere effettuato tramite conto corrente bancario della Unicredit Banca di Roma, Agenzia di Trento Galilei, intestato a:
Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Trentino-Alto Adige
IBAN IT 06 N 02008 01820 000100717443
con l’intestazione della causale: SEMINARIO AIB, 20 aprile 2012.
Per informazioni:
Associazione Italiana Biblioteche Sezione Trentino-Alto Adige
Tel. 3493940735
e-mail: taa@taa.aib.it
Quote di partecipazione