Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Settimana nazionale delle biblioteche Bibliopride 2023

Bibliopride 2023 – La settimana nazionale delle biblioteche
Vi aspetta con moltissimi eventi 
dal 25 settembre fino al 1 ottobre 
nelle biblioteche italiane!

Dal 25 settembre fino al 1 ottobre 2023 l’AIB – Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche, giunto alla dodicesima edizione.

Per il 2023 l’AIB accoglie l’invito della Commissione europea dedicando il Bibliopride al tema “Verso l’anno europeo delle competenze”. Gli Anni europei sono dedicati ad un determinato tema con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, incoraggiare il dibattito e il dialogo a livello europeo e nazionale e per il 2023 è stato scelto il tema della qualificazione e la formazione professionale ed ha come obiettivo sensibilizzare istituzioni europee, Stati membri, parti sociali, imprese e lavoratori dell’Unione a investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze per responsabilizzare gli individui a partecipare attivamente alle transizioni in corso del mercato del lavoro attraverso la formazione continua.

Le biblioteche sono luoghi strategici per promuovere gli obiettivi dell’anno europeo 2023, realizzando attività e azioni che mirino a rafforzare le competenze culturali e digitali dei cittadini e dei suoi fruitori attuali e futuri, nell’ottica della formazione continua come ulteriore opportunità trasversale di accesso alle informazioni, alla conoscenza, ai saperi.

Nella settimana dedicata al Bibliopride tutte le biblioteche sono invitate ad organizzare iniziative di information, digital, reading literacy in presenza e online, redazione di bibliografie dedicate allo sviluppo delle competenze su tecnologie, mercato del lavoro, transizione verde.

Tutti gli eventi che le biblioteche organizzeranno saranno consultabili in una pagina dedicata (a breve online) e potranno essere seguiti via social tramite l’hashtag #bibliopride

Come aderire

Organizza anche tu un evento presso la tua biblioteca nel periodo dal 25 settembre al 1 ottobre 2023 dedicato a “Verso l’anno europeo delle competenze”.

Come puoi aderire?
Organizza iniziative di information, digital, reading literacy in presenza e online, redazione di bibliografie dedicate allo sviluppo delle competenze su tecnologie, mercato del lavoro, transizione verde e altro in presenza e/o online. Tutti gli eventi dovranno essere registrati nell’apposito modulo disponibile in fondo alla pagina, per avere un calendario completo di tutte le attività in programma a livello nazionale.

Ricordati di condividere le foto degli eventi sui canali social utilizzando l’hashtag #bibliopride

 

Materiali

Scarica la locandina generale del Bibliopride 2023 da personalizzare con i dati del tuo evento. E’ disponibile in formato .jpg in basso o in formato .pdf su richiesta scrivendo all’indirizzo segreteria[at]aib.it

Modulo registrazione eventi

Compilare tutti i campi obbligatori segnalati con il simbolo *. Nel caso di evento online inserire l’url al quale collegarsi oppure informazioni aggiuntive nel campo “Descrizione evento”. Per dubbi/informazioni scrivere a segreteria[at]aib.it

    Dati dell'evento

    * Titolo evento:

    * Tipologia evento

    * Data evento (esempio: 27/09/2023):

    Data termine evento (solo nel caso di evento di durata superiore a un giorno. Esempio: 01/10/2023):

    * Ora inizio (esempio: 10:00):

    * Descrizione evento

    Dati della sede (se in presenza)

    Sede evento:

    Indirizzo:

    Città:

    * Provincia:

    * Regione:

    Telefono:

    email:

    web:

    Pagina Facebook (inserire la URL):

    Twitter account (inserire la URL):

    Instagram account (inserire la URL):

    Altre informazioni

    * Nome ente/i organizzatore/i

    Patrocini, collaborazioni e sponsor

    * Inserisci le lettere che leggi nel riquadro: captcha

    URL: https://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride-2023/. Copyright AIB 2023-05-06. Creata da Agnese Cargini, ultima modifica 2023-07-26 di Agnese Cargini