Il 9 Agosto 2005 è stato fondato a San Francisco il primo spazio di coworking. Per celebrare questo avvenimento è nato l’International Coworking Day.
Anche AIB riconosce e promuove il 9 Agosto come Giornata nazionale del coworking in biblioteca.
Terza giornata nazionale del coworking in biblioteca 2023
In occasione della Terza giornata nazionale del coworking in biblioteca del 9 Agosto 2023, il Gruppo di studio e di lavoro sul coworking ha voluto mantenere alta l’attenzione sulla contemporaneità. Nel video di promozione vengono intervistati 2 soggetti, 2 nuovi utenti delle biblioteche: l’intelligenza artificiale e i coworkers. Nuovi punti di vista con cui confrontarsi quotidianamente, per una roadmap che passa dalle biblioteche.
Seconda giornata nazionale del coworking in biblioteca 2022
Per la Seconda giornata nazionale del coworking in biblioteca del 9 Agosto 2022, mantenendo attivo il dialogo con EPALE, il video di promozione ripercorre le tappe che hanno portato a formalizzare un Gruppo di studio e di lavoro sul coworking, progetto AIB presente alla conferenza IFLA WLIC 2022 “Inspired and Engaged on Sustainability”.
Per contattare il gruppo per collaborazioni ed informazioni scrivere a <gcow(at)aib.it>.
Prima giornata nazionale del coworking in biblioteca 2021
Per la Prima giornata nazionale del 2021, il Gruppo di studio e di lavoro sul coworking ha realizzato un video promozionale patrocinato da Epale in collaborazione con Editrice Bibliografica, Forum del Libro, Anci Lombardia, Biblioteca Comunale Lanfranco da Albegno di Treviolo, Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e HubOut di Cinisello Balsamo.
Il filmato, frutto di una collaborazione allargata con la produzione di Giacomo Scarzanella di Epale Italia, vuole raccontare l’evoluzione del mondo del lavoro. Un percorso che parte dall’agricoltura, attraversa la svolta industriale e sfocia nell’era tecnologico digitale. La biblioteca, attenta alle mutevoli esigenze della contemporaneità, può porsi come soluzione alla crisi degli spazi e modulare i propri servizi per rispondere in maniera pro attiva a tutti i bisogni.
Per approfondire:
Vitari, Viviana. Coworking: luoghi e modi del lavoro in un quotidiano che cambia. <https://epale.ec.europa.eu/it/blog/coworking-luoghi-e-modi-del-lavoro-un-quotidiano-che-cambia> (Ultima consultazione: 20/07/2022)
English Version – translation for the IFLA WLIC 2022
On August 9, 2005, the first coworking space was founded in San Francisco. To celebrate this event, the International Coworking Day was born.
Even AIB recognizes and promotes August 9 as National Day of Coworking in the Library.
3rd National day of coworking in the library 2023
On the occasion of the 3rd National day of coworking in the library on August 9, 2023, the Study and work group on coworking wanted to keep the focus on the contemporary. In the promotion video, 2 subjects, 2 new users of libraries are interviewed: artificial intelligence and coworkers. New points of view to deal with on a daily basis, for a roadmap that passes through libraries.
2nd National day of coworking in the library 2022
For the 2nd National day of coworking in the library on August 9, 2022, keeping active the dialogue with EPALE, the promotional video retraces the steps that led to the formalization of a Study and work group on coworking, the AIB project present at the conference IFLA WLIC 2022 “Inspired and Engaged on Sustainability”.
To contact the group for collaboration and information write to <gcow(at)aib.it>.
1st National day of coworking in the library 2021
For the 1st National day of 2021, the Study and work group on coworking has created a promotional video sponsored by Epale in collaboration with Editrice Bibliografica, Forum del Libro, Anci Lombardia, Biblioteca Comunale Lanfranco da Albegno of Treviolo, Biblioteca Comunale Italo Calvino of Senago and HubOut of Cinisello Balsamo.
The video, the result of an extended collaboration with the production of Giacomo Scarzanella of Epale Italia, aims to tell the evolution of the world of work. A path that starts from agriculture, crosses the industrial turning point and leads to the digital technological age. The library, attentive to the changing needs of contemporaneity, can act as a solution to the crisis of spaces and modulate its services to respond proactively to all needs.
For further information:
Vitari, Viviana. Coworking: luoghi e modi del lavoro in un quotidiano che cambia. <https://epale.ec.europa.eu/it/blog/coworking-luoghi-e-modi-del-lavoro-un-quotidiano-che-cambia> (Last consultation: 7/20/2022)