Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile (OBISS)



Nella riunione del 16 giugno 2020, il CEN ha deliberato la trasformazione del Gruppo per l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU (SDGs) in Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile (OBISS).

Il nuovo organismo associativo  conferma gli obiettivi del precedente Gruppo e ne prosegue il lavoro.

Nel settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030) che individua 17 Obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs) da raggiungere entro il 2030. L’AIB si riconosce nella posizione dell’IFLA, secondo cui l’accesso all’informazione è essenziale per il conseguimento dei SDGs e le biblioteche possono svolgere un ruolo strategico in questo percorso, e collabora con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce oltre duecento istituzioni ed enti impegnati per far crescere nella società italiana la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 e della realizzazione dei SDGs.

L’OBISS partecipa ai lavori del Gruppo di lavoro trasversale “Cultura per lo sviluppo sostenibile” dell’ASviS.

Tramite due sue rappresentanti, l’OBISS partecipa ai lavori del gruppo ELSIA (Expert Group European Libraries and Sustainable Development Implementation and Assessment) di EBLIDA (European Bureau of Library, Information and Documentation Associations).

Tramite una sua rappresentante l’OBISS partecipa ai lavori della Sezione Environment, Sustainability and Libraries (ENSULIB) dell’IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions).

 


Agenda 2030: 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile

 

 

 

URL: https://www.aib.it/struttura/osservatori/obiss/. Copyright AIB 2020-07-19. Creata da Rossana Morriello, ultima modifica 2021-10-06 di Rossana Morriello