Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Giornata nazionale delle biblioteche Bibliopride 2017

bibliopride 2017 Pistoia

Testimonial della 6. edizione

la scrittrice Antonella Cilento

con un testo ispirato dalle biblioteche e la lettura

la Pimpa del fumettista Francesco Tullio Altan

con la vignetta dedicata al Bibliopride 2017

A Pistoia presentato il progetto “Una biblioteca per Scampia”

Il 30 settembre a Pistoia si terrà la 6. Giornata nazionale delle biblioteche il Bibliopride 2017 quest’anno dedicato al tema dell’accessibilità e dell’accoglienza!

Verrà presentato in esclusiva il progetto “Una biblioteca per Scampia” ideato da ANART- Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e realizzato grazie al contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, con il sostegno di AIB e di Amici della Città della Scienza di Napoli.

Come nelle scorse edizioni, il Bibliopride sarà un grande evento collettivo, che in tutta Italia, vedrà centinaia di biblioteche insieme ai propri utenti, partecipare alla manifestazione e dar vita ad un flash mob per sottolineare l’importanza della presenza delle biblioteche sul territorio.
Il Programma del Bibliopride a Pistoia del 30 settembre vedrà numerose iniziative in diversi luoghi della città.  Le iniziative della mattina si svolgeranno all’interno della Biblioteca San Giorgio, mentre quelle del pomeriggio in vari luoghi della città, con flashmob alle ore 17 in piazza Giovanni XXIII. Sono previsti eventi per tutte le età, per lingue altre,  per altre abilità, per associazioni di amici delle biblioteche, per sezioni “esterne” di biblioteche come carceri e ospedali.

Come aderire?
Organizza nella tua biblioteca un evento da sabato 23 settembre a sabato 30 settembre
e partecipa al concorso fotografico!
Visita la pagina Come aderire


Con la preziosa collaborazione di

comune di Pistoia biblioteca san giorgio Pistoia Capitale della cultura
Ass. Amici San Giorgio
URL: https://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2017/. Copyright AIB 2017-07-18. Creata da Artemisia Gentileschi, ultima modifica 2019-06-28 di Agnese Cargini