Mappe del sito
Home
Area stampa
Chi siamo
Contatti
Struttura AIB
Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Consiglio Nazionale dei Presidenti regionali (CNPR)
Collegio sindacale
Collegio dei probiviri
Commissioni e gruppi
Osservatori
Sezioni regionali
Segreteria nazionale
Altre articolazioni
Statuto e Regolamenti
Elenco associati
Assemblee degli associati
Sportello del consumatore
Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Iscriversi
Diventa associato
Diventa amico
Sezioni regionali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Attività
Agenda CEN
Attività internazionale
Bibliopride
Biblioteca AIB
Bilanci
Campagne AIB
COLAP
Comunicati AIB
Congressi
Convegni e seminari
Documenti ufficiali
Elezioni
Formazione
IBBY Italia
Lavoro e professione
Legislazione
Libri Salvati
MAB Italia
Premio Giorgio De Gregori
Premio Maria A. Abenante
Programmi AIB
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Libri e ebook
WebDewey italiana®
Tutte le riviste AIB
AIB Notizie
AIB Studi
Bibelot
Bibliotime
Vedi anche
AIB-WEB Contributi
Rapporto sulle biblioteche italiane
Guida GRIS
Pubblicazioni cessate
Bollettino AIB (1992-2012)
Bollettino d’informazioni. (1961-1991)
Notizie AIB (1955-1959)
Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
Bollettino Dewey
Progetti e repertori
COVID-19: risorse on line
Il mondo delle biblioteche in rete
DFP – Documentazione di Fonte Pubblica in rete
SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
Nati per leggere
OPAC italiani
Formazione in Italia
Storia dei bibliotecari italiani
Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo
Le parole delle biblioteche
Progetti non più attivi
BIB – Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione
Librariana : letteratura, cinema, musica…
Negozio AIB
Home
»
Attività
Stampa pagina
I descrittori di AIB-WEB
assemblee regionali
BiblioPride
Biblioteche
Biblioteche accademiche
biblioteche d'autore
Biblioteche digitali
Biblioteche per ragazzi
Biblioteche pubbliche
Biblioteche scolastiche
Biblioteche universitarie
Catalogazione
Catalogazione bibliografica
Censura
Concorsi
Crescere Leggendo
digitalizzazione
Diritto d'autore
E-book
Formazione
Formazione professionale
Fotografia
Fund raising
Information literacy
lavoro
Legislazione
Lettura
Lettura ad alta voce
Libri antichi
Libri per bambini
Libri per ragazzi
Linked data
MAB
Musei Archivi Biblioteche
Nati per leggere
NPL
professione
Promozione
promozione della lettura
Promozione della lettura per bambini
Reference
Riconoscimento professionale
Servizi al pubblico
Servizi bibliotecari
Social networks
Wikipedia
Comunicati AIB
2021
Giornata internazionale della Lingua Madre con Mamma Lingua
. 21 febbraio 2021
Osservazioni AIB al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan)
. 2 febbraio 2021
Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso
. 26 gennaio 2021
Per la Biblioteca statale di Lucca
. 22 gennaio 2021
Ognuno faccia la sua parte. Ragionando di “biblioteche in coma” e dei principi di autonomia e responsabilità nelle università statali
. 22 gennaio 2021
L’appello al governo di bibliotecari (AIB), editori (AIE) e librai (ALI)
. 14 gennaio 2021
2020
Soddisfazione per l’intervento dell’Assessore del Comune di Genova sulla Biblioteca De Amicis
. 21 dicembre 2020
Iniziativa di consultazione degli utenti delle biblioteche pubbliche
. 14 dicembre 2020
Le Biblioteche per il welfare digitale e informativo: AIB aderisce al Manifesto di Repubblica Digitale
. 1 dicembre 2020
Un grande italiano, un grande bibliotecario. Addio a Carlo Revelli
. 26 novembre 2020
Lettera dell’AIB sulla Biblioteca E. De Amicis di Genova
. 24 novembre 2020
DPCM 3 novembre 2020: I libri sono “beni essenziali” e le biblioteche chiudono?
. 5 novembre 2020
Adesione da parte di AIB a sostegno manifestazione lavoratori 30 ottobre 2020
. Venerdì 30 Ottobre 2020
Ferrara: Neutralità della Biblioteca come servizio pubblico e come istituto della democrazia
. 13 ottobre 2020
Due questionari importanti: Il Questionario ISTAT-MiBACT-Regioni e Province autonome e il Questionario CEPELL-AIE. Invito a rispondere
. 7 ottobre 2020
Comunicato riguardo alla denominazione della Biblioteca comunale di Ciampino
. 5 ottobre 2020
Bibliopride 2020 – Comunicato stampa finale
. 29 settembre 2020
Comunicato a Roma Capitale
. 23 settembre 2020
Bibliopride 2020 – Comunicato stampa del 21 settembre
. 21 settembre 2020
Bibliopride 2020 – Comunicato stampa del 17 settembre
. 17 settembre 2020
Comunicato in merito al contributo MiBACT per acquisto libri – D.M. 267/2020
. 7 settembre 2020
Lettera AIB-ALI alle biblioteche sul fondo per l’acquisto straordinario di libri
. 28 luglio 2020
Libri buttati, che brutto esempio a Reggio Calabria
. 28 luglio 2020
L’AIB aderisce all’appello CoLAP “Se non lavoriamo oggi non potremo pagare domani”
. 18 luglio 2020
Lettera congiunta AIB-AIE-ALI al Presidente ANCI in merito ai Fondi straordinari MIBACT per l’acquisto di libri nelle biblioteche di ente locale
. 7 luglio 2020
L’AIB aderisce all’appello del Forum del Libro per la salvaguardia della biblioteca scolastica
. 1 luglio 2020
Ciao Luigi, editore colto e gentile
. 19 giugno 2020
Per l’immediato ripristino dell’accesso a Project Gutenberg
Nuova risposta dell’ICPAL all’AIB sulle linee guida per archivi e biblioteche sul COVID-19
Risposta dell’AIB alle ulteriori delucidazioni dell’ICPAL sulle linee guida per archivi e biblioteche sul COVID-19
. comunicato
Risposta dell’ICPAL alle osservazioni e richieste dell’AIB
. comunicato
Premio Maria A. Abenante
. Comunicato
L’AIB aderisce al Maggio dei Libri
Le biblioteche riaprono? Forse, chissà….
Osservazioni e richiesta di chiarimento sul documento intitolato Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche – Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19)
Un aiuto straordinario per salvare il mondo del libro: un appello che non può essere disatteso
. Comunicato stampa
Comunicato sulle elezioni per il rinnovo delle cariche associative per il triennio 2020-2023
Ripartire dai libri
. Appello congiunto al governo di bibliotecari, editori e librai
Elezioni per il rinnovo delle cariche associative – Rinvio e proposta di nuova data e di svolgimento in modalità telematica
. 14 aprile 2020
Esternalizzazioni ai tempi del Corona virus
Articoli più vecchi »
Comunicati AIB fino al 2011
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
OK
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie