Mappe del sito
Home
Area stampa
Chi siamo
Contatti
Struttura AIB
Assemblea generale degli associati
Comitato Esecutivo Nazionale (CEN)
Consiglio Nazionale dei Presidenti regionali (CNPR)
Collegio sindacale
Collegio dei probiviri
Commissioni e gruppi
Osservatori
Sezioni regionali
Segreteria nazionale
Altre articolazioni
Statuto e Regolamenti
Elenco associati
Assemblee degli associati
Sportello del consumatore
Adempimento degli obblighi di trasparenza e pubblicità
Iscriversi
Diventa associato
Diventa amico
Sezioni regionali
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Attività
Agenda CEN
Attività internazionale
Bibliopride
Biblioteca AIB
Bilanci
Campagne AIB
COLAP
Comunicati AIB
Congressi
Convegni e seminari
Documenti ufficiali
Elezioni
Formazione
IBBY Italia
Lavoro e professione
Legislazione
Libri Salvati
MAB Italia
Premio Giorgio De Gregori
Premio Maria A. Abenante
Programmi AIB
Rapporti annuali
Pubblicazioni
Libri e ebook
WebDewey italiana®
Nuovo soggettario 2. ed.
Tutte le riviste AIB
AIB Notizie
AIB Studi
Bibelot
Bibliotime
Vedi anche
AIB-WEB Contributi
Rapporto sulle biblioteche italiane
Guida GRIS
Pubblicazioni cessate
Bollettino AIB (1992-2012)
Bollettino d’informazioni. (1961-1991)
Notizie AIB (1955-1959)
Guida alle fonti di informazione della biblioteconomia in rete
Bollettino Dewey
Progetti e repertori
COVID-19: risorse on line
Il mondo delle biblioteche in rete
DFP – Documentazione di Fonte Pubblica in rete
Nati per leggere
Formazione in Italia
Storia dei bibliotecari italiani
Dizionario dei bibliotecari italiani del XX secolo
Le parole delle biblioteche
Progetti non più attivi
OPAC italiani
SegnaWeb: risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
BIB – Bibliografia italiana delle biblioteche del libro e dell’informazione
Librariana : letteratura, cinema, musica…
Negozio AIB
Termini e condizioni
Home
»
Attività
»
Formazione
Stampa pagina
I descrittori di AIB-WEB
Agenda 2030
Assemblea regionale
assemblee regionali
BiblioPride
Biblioteche
Biblioteche accademiche
biblioteche d'autore
Biblioteche digitali
Biblioteche per ragazzi
Biblioteche pubbliche
Biblioteche scolastiche
Biblioteche universitarie
Catalogazione
Catalogazione bibliografica
Censura
Concorsi
Crescere Leggendo
digitalizzazione
Diritto d'autore
E-book
Formazione
Formazione professionale
Fund raising
Information literacy
lavoro
Legislazione
Lettura
Lettura ad alta voce
Libri antichi
Libri per ragazzi
Linked data
MAB
Musei Archivi Biblioteche
Nati per leggere
NPL
professione
Promozione
promozione della lettura
Promozione della lettura per bambini
Reference
Riconoscimento professionale
Servizi al pubblico
Servizi bibliotecari
Storie da biblioteca
Wikipedia
Formazione - Novità
2022
Introduzione alla catalogazione dei periodici e delle pubblicazioni in serie a stampa e digitali
. Dal 6 settembre al 5 ottobre 2022 online. ISCRIZIONI CHIUSE
La formazione continua dei bibliotecari (e non solamente…) in un mondo che cambia: teorie, pratiche, strumenti ed esperienze pratiche (Corso a distanza e in presenza)
. Bologna, 19 settembre - 19 settembre-18 ottobre su piattaforma AIBformazione
La formazione continua dei bibliotecari (e non solamente…) in un mondo che cambia: teorie, pratiche, strumenti ed esperienze pratiche – Programma
. 19 settembre-18 ottobre in presenza e online
La formazione continua dei bibliotecari (e non solamente…) in un mondo che cambia: teorie, pratiche, strumenti ed esperienze pratiche – Iscrizione
. Bologna, 19 settembre - 19 settembre-18 ottobre su piattaforma AIBformazione
Risultati del questionario AIB sul fabbisogno formativo 2018
I fondi musicali in ottica MAB. Walzer, arie e canzonette: la catalogazione della musica del primo Novecento
. 16, 19, 21 settembre 2022
OpenRefine
. Uno strumento fondamentale per la cassetta degli attrezzi di ogni bibliotecario. Online, 23 giugno 2022
Il Parlamento in biblioteca (edizione 2022)
. Corso di aggiornamento in presenza. 20-21 giugno 2022
Incunaboli e postincunaboli: nuove conoscenze per promozione e didattica innovative (Corso a distanza e in presenza)
. 6-23 giugno 2022
Incunaboli e postincunaboli: nuove conoscenze per promozione e didattica innovative – Programma
. 6-23 giugno 2022
Incunaboli e postincunaboli: nuove conoscenze per promozione e didattica innovative – Iscrizione
. 6-23 giugno 2022
La classificazione decimale Dewey, ovvero L’organizzazione della conoscenza
2. ed.
. Google Meet, 15-20 giugno 2022
Introduzione alla catalogazione dei periodici e delle pubblicazioni in serie a stampa e digitali – 2^ edizione – ISCRIZIONI CHIUSE
. Piattaforma e–Learning AIBformazione e Zoom - 23 maggio-22 giugno 2022
Il gruppo di lettura: specchio e sfida della biblioteca (Corso a distanza)
. 19 e 23 maggio 2022
La biblioteca e il suo brand
. 10, 13 e 15 giugno 2022, ore 17-19
Webinar AIB-IFLA The Glass Room – innovative media literacy interventions in your library
. 2 maggio 2022
Il gruppo di lettura: specchio e sfida della biblioteca – Programma
. 19 e 23 maggio 2022
Il gruppo di lettura: specchio e sfida della biblioteca – Iscrizione
. 19 e 23 maggio 2022
Introduzione alla storia e alla descrizione della legatura (corso online)
. [online] 18 e 20 maggio 2022
Classificazioni, indicizzazione e WebDewey
. Corso di aggiornamento a distanza. 4-20 maggio 2022. ISCRIZIONI CHIUSE
Le raccolte archivistiche e bibliografiche: strategie e buone pratiche di conservazione
. Corso di aggiornamento a distanza. 17 maggio-16 giugno 2022. ISCRIZIONI CHIUSE
“MILLEVOCI: la lettura ad alta voce dalla teoria alla pratica” – CORSO ANNULLATO
. Dal 20 aprile al 19 maggio 2022 - Piattaforma AIBformazione
La classificazione decimale Dewey, ovvero L’organizzazione della conoscenza
. Google Meet, 20-27 aprile 2022
La Biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo – 2. ed.
. Corso di aggiornamento a distanza. 2 aprile-11 giugno 2022
Catalogare i periodici antichi
Dialoghi sopra le legature
La catalogazione della musica a stampa antica (XVII-XVIII sec.) in SBN
. 20, 22 e 27 aprile 2022
Prospettive e strumenti per un approccio interculturale in biblioteca
. Google Meet, 4; 11; 19; 26 aprile 2022
I gruppi di lettura per adulti e ragazzi : come farli crescere grazie al ruolo del conduttore (2. ed.)
. 7 e 14 Aprile, 2022, 4 e 11 maggio 2022 Piattaforma online
Nuove metodologie di indagine motivazionale del rapporto tra adolescenti e lettura
La biblioteca e la sua reputazione
. Dal 23 al 28 marzo 2022 (1. ed.) - Dal 6 al 13 aprile 2022 (2. ed.). Online su piattaforma Google Meet di AIB
La catalogazione dei manoscritti con Manus Online
. Online, aprile 2022
ANNULLATO – Educazione civica ed Information Literacy a scuola e in biblioteca
. Online, 17-18, 24, 25, 31 marzo 2022
Corso multidisciplinare Nati per Leggere Emilia-Romagna (Corso a distanza)
. marzo (formazione a distanza)-2 aprile 2022
Corso multidisciplinare Nati per Leggere Emilia-Romagna – Programma
. marzo (formazione a distanza)-2 aprile 2022
Corso multidisciplinare Nati per Leggere Emilia-Romagna – Iscrizione
. marzo (formazione a distanza)-2 aprile 2022
Organizzazione e Catalogazione del libro moderno nelle biblioteche scolastiche e pubbliche
Introduzione alla catalogazione dei periodici e delle pubblicazioni in serie a stampa e digitali – ISCRIZIONI CHIUSE
. Piattaforma e–Learning AIBformazione e Zoom - 1-31 marzo 2022
La biblioteca e il suo brand
. Corso di aggiornamento, 16,18 e 21 marzo 2022
Conoscere, conservare, valorizzare i fondi d’autore e di persona
. Google Meet, 23 febbraio - 4 marzo 2022
« Articoli più recenti
—
Articoli più vecchi »
Corsi nazionali fino al 2011