Formazione - Novità

2022
Introduzione alla catalogazione dei periodici e delle pubblicazioni in serie a stampa e digitali . Dal 6 settembre al 5 ottobre 2022 online. ISCRIZIONI CHIUSE 
OpenRefine . Uno strumento fondamentale per la cassetta degli attrezzi di ogni bibliotecario. Online, 23 giugno 2022 
Il Parlamento in biblioteca (edizione 2022) . Corso di aggiornamento in presenza. 20-21 giugno 2022 
La biblioteca e il suo brand . 10, 13 e 15 giugno 2022, ore 17-19 
Classificazioni, indicizzazione e WebDewey . Corso di aggiornamento a distanza. 4-20 maggio 2022. ISCRIZIONI CHIUSE 
Le raccolte archivistiche e bibliografiche: strategie e buone pratiche di conservazione . Corso di aggiornamento a distanza. 17 maggio-16 giugno 2022. ISCRIZIONI CHIUSE 
“MILLEVOCI: la lettura ad alta voce dalla teoria alla pratica” – CORSO ANNULLATO . Dal 20 aprile al 19 maggio 2022 - Piattaforma AIBformazione 
La Biblioteca scolastica e il suo programma per le competenze del 21. secolo – 2. ed. . Corso di aggiornamento a distanza. 2 aprile-11 giugno 2022 
La biblioteca e la sua reputazione . Dal 23 al 28 marzo 2022 (1. ed.) - Dal 6 al 13 aprile 2022 (2. ed.). Online su piattaforma Google Meet di AIB 
Corso multidisciplinare Nati per Leggere Emilia-Romagna (Corso a distanza) . marzo (formazione a distanza)-2 aprile 2022 
Corso multidisciplinare Nati per Leggere Emilia-Romagna – Programma . marzo (formazione a distanza)-2 aprile 2022 
Corso multidisciplinare Nati per Leggere Emilia-Romagna – Iscrizione . marzo (formazione a distanza)-2 aprile 2022 
La biblioteca e il suo brand . Corso di aggiornamento, 16,18 e 21 marzo 2022 
Conoscere, conservare, valorizzare i fondi d’autore e di persona . Google Meet, 23 febbraio - 4 marzo 2022 
« Articoli più recentiArticoli più vecchi »

Corsi nazionali fino al 2011