Stampa pagina Seguici AIB su Facebook AIB su Twitter

Invito a partecipare e contatti

Un repertorio che censisca le indagini qualitative realizzate dalle e sulle biblioteche italiane e ne raccolga i testi è un’occasione unica per costruire un grande “vocabolario delle biblioteche”, a partire dal linguaggio e dai discorsi dei bibliotecari, degli utenti, dei cittadini e degli stakeholders in generale.

Per realizzare questo obiettivo, è auspicabile che tutti coloro che abbiano condotto o intendano condurre un’indagine qualitativa in una biblioteca italiana si rendano disponibili a condividere i testi prodotti attraverso interviste, focus groups e osservazioni. Qualora non si disponga dei testi, ma solo di registrazioni audio-video, è comunque opportuno segnalare questi contenuti, che potrebbero essere oggetto di trascrizione a cura di chi gestisce queste pagine.

La partecipazione non si intende però soltanto in termini di invio di testi; questo sito vuole essere infatti anche un punto di riferimento per chi volesse intraprendere delle indagini qualitative o per chi avesse ulteriori domande di ricerca relative al corpus. Non è possibile però mettere a disposizione pubblicamente il corpus stesso per motivi di privacy ed etica della ricerca: le biblioteche che hanno fornito i testi prodotti nell’ambito delle loro indagini hanno dato l’autorizzazione a pubblicare solo i risultati delle analisi sul corpus, dove l’annullamento del contesto di riferimento consente di garantire e tutelare la privacy degli intervistati.

Chiediamo dunque a tutti coloro che siano a conoscenza di indagini qualitative o che siano interessati in generale a questa ricerca a contattarci ai seguenti indirizzi:

Chiara Faggiolani: chiara.faggiolani(at)aib.it

Anna Galluzzi: anna.galluzzi(at)aib.it

URL: https://www.aib.it/progetti/parole-delle-biblioteche/invito-a-partecipare-e-contatti/. Copyright AIB 2019-12-23. Creata da Sara Dinotola, ultima modifica 2020-01-16 di Anna Galluzzi